Primavera in arrivo, mimosa sul mercato. Ma questa volta i suggestivi fiori gialli tanto amati dal pubblico femminile non ha avuto grandi successi, soprattutto nella vicina Costa Azzurra.
Non certo perché sia cambiato il favore delle donne e neppure perché i fioristi ne abbiano decretato l’ostracismo. Solo per il motivo che le condizioni meteo e la siccità ne hanno compromesso la fioritura e conseguentemente la presenza sul mercato.
“Non abbiamo informazione di cali pesanti di produzione – tengono a precisare dalla Coldiretti di Imperia – ma indubbiamente un calo si è verificato non tanto, però, da compromettere la stagione”.
Insomma, la diminuzione c’è stata ma, per fortuna, in termini così preoccupanti da essere considerata una stagione da dimenticare. La mimosa, insomma, è rimasta la protagonista di questo periodo dell’anno, come avviene da decenni.
Ma la situazione di un moderato decremento di produzione non è stata affrontabile nella sua entità in tutto il territorio dove, grazie alla clemenza del clima, la mimosa può crescere rigogliosamente. “Ci risulta – prosegue Coldiretti – che, in Costa Azzurra, a differenza di quanto è avvenuto da noi, la mimosa abbia subito un pesante deficit di presenza sul mercato, il clima e la siccità hanno ridotto drasticamente la fioritura”.