/ Eventi

Eventi | 23 ottobre 2024, 07:50

A Imperia torna il Linux Day, programmatori frenano l’avanzata dell’Intelligenza Artificiale

Il 26 ottobre è prevista una giornata dedicata al mondo del software libero e open source

A Imperia torna il Linux Day, programmatori frenano  l’avanzata dell’Intelligenza Artificiale

Amanti del software libero e open source a raccolta a Imperia. Il 26 ottobre torna a Imperia il “Linux Day”. L’evento si terrà presso la sede dell’Arci Il Campo delle Fragole in viale Matteotti, 31 e avrà inizio alle 10. 

L'incontro è organizzato da ILS Imperia (SLIMP) e rappresenta un'importante occasione per conoscere e approfondire l'uso di Linux e delle tecnologie open source in un’era dove è forte ormai la presenza dell’Intelligenza Artificiale. Durante la giornata, esperti del settore, sviluppatori e appassionati di tecnologia si riuniranno per condividere idee, esperienze e progetti. I partecipanti potranno assistere a workshop pratici, conferenze, e dimostrazioni dal vivo, adatte sia per neofiti che per utenti esperti. Sarà possibile portare una chiavetta USB per provare Linux senza bisogno di installarlo e provare ad installarlo col supporto del nostro staff. L’evento è aperto a tutti e gratuito. 

È un'opportunità unica per scoprire come il software libero possa migliorare la nostra vita quotidiana, promuovendo la libertà digitale e la sicurezza informatica”, dicono gli organizzatori. Il programma della giornata prevede la presentazione ILS Imperia, poi il workshop “Linux VS Windows 2024" (un confronto tra le principali differenze con pro e contro nell'uso tra Windows e Linux nel 2024); il workshop "Licenze Software queste sconosciute" (panoramica sui principali tipi di licenze e linee guida per distribuzione del software). Dopo la pausa pranzo il workshop "Just for Fun - divertiamoci programmando" (facciamo insieme qualcosa di figo con la programmazione C); il workshop "Creiamo un videogioco: primi passi con Godot Engine".

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium