Attualità - 21 giugno 2023, 09:38

Svelate le tracce della prima prova di maturità: da Piero Angela a Oriana Fallaci

Sette spunti tra cui scegliere per tre tipologie di prova: l'analisi del testo, il testo argomentativo e infine il tema di attualità

Svelate le tracce della prima prova di maturità: da Piero Angela a Oriana Fallaci

Questa mattina alle 8.30 è iniziato l’esame di maturità per i circa 1300 studenti delle classi quinte della provincia di Imperia. Oggi la prima prova, comune a tutti gli istituti, lo scritto di italiano. Gli studenti hanno a disposizione sei ore di tempo e sette tracce di ambiti artistico, letterario, storico, filosofico, scientifico, tecnologico, economico e sociale tra cui scegliere.

Per la tipologia A, l’analisi del testo, “Alla nuova luna” poesia di Salvatore Quasimodo contenuta nella raccolta ““La terra impareggiabile” e un brano di prosa tratto da “Gli indifferenti” di Moravia. Per la tipologia B, il testo argomentativo, sono tre tracce a disposizione: Federico Chabod, “L’idea di Nazione”; Piero AngelaDieci cose che ho imparato” e Oriana FallaciIntervista con la storia”. Infine, altre due tracce per la tipologia C, il tema di attualità, con “Lettera aperta al Ministro Bianchi sugli esami di Maturità”, una lettera aperta inviata nel 2021 dal mondo accademico all’ex Ministro dell’Istruzione, in cui lo si invitava a reintrodurre le prove scritte di maturità e “Elogio dell’attesa nell’era di Whatsapp” articolo di Marco Belpoliti pubblicato su Repubblica nel 2018.

Domani sarà il giorno della seconda prova, su una materia specifica per ogni indirizzo di studi, il 27 giugno la terza prova esclusivamente per gli indirizzi ESABAC e ESABAC techno e infine il colloquio orale finalizzato a valutare la capacità dei candidati di cogliere i collegamenti tra le conoscenze acquisite nei diversi ambiti disciplinari.

 

Sara Balestra

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A GIUGNO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare" su Spreaker.

Telegram Segui il nostro giornale anche su Telegram! Ricevi tutti gli aggiornamenti in tempo reale iscrivendoti gratuitamente. UNISCITI

SU