/ Imperia Città

Imperia Città | 06 maggio 2022, 10:29

Arrivata a Imperia la delegazione di Friedrichshafen: “Rinnovare il gemellaggio guardando ai bisogni degli anziani” (Foto e Video)

Stamani l’incontro tra l’assessore ai servizi sociali Luca Volpe e i rappresentanti della delegazione tedesca guidata dall’ex sindaco Buechelmeier: sul tavolo dei lavori iniziative e proposte per il futuro

Arrivata a Imperia la delegazione di Friedrichshafen: “Rinnovare il gemellaggio guardando ai bisogni degli anziani” (Foto e Video)

Si rinnovano i legami e gli scambi culturali tra la città di Imperia e Friedrichshafen. Le due realtà sono gemellate dal 2014 e oggi i rapporti si rinsaldano tramite un incontro avvenuto tra l’assessore ai servizi sociali Luca Volpe e una delegazione tedesca.

Al centro dell’iniziativa le relazioni politiche socio-sanitarie rivolte ai cittadini anziani per migliorare la loro quotidianità. Presenti infatti alla riunione anche Enti ed Associazioni che garantiscono un'offerta culturale, sportiva e di volontariato a sostegno degli anziani.

“Oggi il tema è quello dei senior, spiega l’assessore Volpe, uno scambio di vedute e informazioni sulle nostre comunità e come operare a favore degli anziani e delle persone fragili. Lo scopo è anche quello di confrontarci sulle iniziative che vengono intraprese a favore dei nostri territori. Per questo pomeriggio avremo un incontro al centro per gli anziani ‘Carpe diem’ per far vedere le attività che promuoviamo come quelle ludiche e quelle motorie. I nostri anziani e le persone fragili devono infatti essere accompagnate e guidate per vivere una terza età nel modo migliore”.

Dello stesso avviso è  Joseph Buechelmeier, ex sindaco di Friedrichshafen e capo delegazione nonché presidente dell’associazione “Amici di Imperia” che si occupa del gemellaggio e dello sviluppo dei rapporti tra le due realtà.

“Importante è confrontarsi sulle esperienze - ha dichiarato Buechelmeier al nostro giornale - vogliamo anche invitare una delegazione imperiese per far vedere quello che noi facciamo e discutere sui diversi problemi e soluzioni da intraprendere. Problemi che sicuramente sono diversi. In Italia la famiglia è al centro e lo è anche per gli anziani. Da noi invece, è diverso ci sono infatti molte case di riposo”.

“Oggi ci sono anche, continua Buechelmeier, due responsabili eletti nel ‘Consiglio degli anziani’ che aiuta il consiglio comunale ne settore della terza età. Loro hanno voluto vedere cosa succede nella città gemellata e abbiamo organizzato un programma interessante grazie al settore dei servizi sociali di Imperia. Nelle prossime settimane poi, staremo ancora in contatto per le iniziative future che riguarderanno anche le scuole, lo sport è la musica. Dopo due anni di pandemia adesso riprendiamo a progettare insieme”.

Angela Panzera

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium