/ Attualità

Attualità | 19 giugno 2020, 07:11

Imperia, celebrato in Comune il primo matrimonio con amici e parenti: Luana e Luis hanno coronato il loro sogno d'amore (Foto e Video)

La coppia ha dovuto rimandare il "sì" di tre mesi a causa della pandemia: "Finalmente ci siamo riusciti". Giovanissimi e con tanti progetti per il futuro hanno deciso però di rinunciare al ricevimento e per adesso anche al viaggio di nozze

Imperia, celebrato in Comune il primo matrimonio con amici e parenti: Luana e Luis hanno coronato il loro sogno d'amore (Foto e Video)

Ad Imperia pronunciato il primo sì della fase 3. Si è tenuto, ieri pomeriggio in Comune il matrimonio di Luna Terio e Luis Alberto Jimenez Solis. La coppia, dopo essere stata costretta a rimandare il matrimonio di tre mesi a causa dell’emergenza sanitaria dovuta al contagio da coronavirus, ha potuto quindi unirsi per la vita in una cerimonia in cui è stato possibile invitare parenti e amici. Il matrimonio è stato celebrato dal consigliere comunale Antonello Motosso e tutto è andato per il meglio. Le distanze sociali sono state mantenute e tutti gli invitati indossavano le mascherine. “Oggi sposi”: questa era la scritta che compariva sulle mascherine di Luana, operaia 31enne di Imperia, e di Luis Alberto, 26enne originario del Messico.

La loro storia sembra quella di uno dei più romantici copioni cinematografici. Luis viene in vacanza con un amico in Italia e tramite la fidanzata di quest’ultimo conoscono Luana. È subito amore e dopo nove mesi decidono quindi di convolare a nozze. L’epidemia del covid-19, però non frena i loro sogni, ma li rimanda soltanto di tre mesi. “Finalmente ci siamo riusciti- ci dicono i due sposini felici. È davvero un’emozione bella soprattutto perché ci sono  stati i nostri amici e parenti. A causa della pandemia abbiamo dovuto spostare la data, poi i documenti sono scaduti e abbiamo dovuto rifare tutto da capo”. Al termine della cerimonia non è stato possibile, dinnanzi il Comune, tirare il consueto riso, per disposizioni interne all’ ente, ma non appena giunti nella vicina piazza della Vittoria marito e moglie non sono stati “risparmiati” dal consueto gesto d’augurio.

“Abbiamo deciso- ci spiegano- di festeggiare in casa. Per evitare assembramenti non siamo andati al ristorante, ma abbiamo organizzato a casa un buffet e un brindisi solo con la famiglia e con gli amici più stretti”. Oltre al banchetto i due sposini hanno dovuto rinunciare al viaggio di nozze: “quando sarà possibile andremo in Messico”, dice speranzoso Luis. Nei loro occhi, però non  c’è spazio per il senso di rinuncia, anzi il contrario. Erano davvero felici di essere comunque riusciti a coronare il loro sogno d’amore. Non importa se è saltato il ricevimento o la luna di miele. L’unica cosa che ha avuto davvero importanza è stata quella di unirsi in matrimonio e di averlo fatto con le persone a loro care.

Anche a marzo e ad aprile in comune si sono tenuti altri matrimoni, ma il pubblico era escluso. Oltre agli sposi e al pubblico ufficiale potevano presenziare solo i testimoni. Ieri invece, hanno potuto prendere parte circa 40 persone: questo è infatti, il numero consentito.

Molto emozionato anche il consigliere comunale Motosso il quale alla nostra testata ha dichiarato che “con questo matrimonio abbiamo ripreso un po’ il senso della ‘normalità’, quello che abbiamo auspicato tutti. È stata una bellissima cerimonia e quando c’è anche il pubblico gioioso che si stinge intorno ai due sposi, sicuramente è una cornice molto bella. Tra l’altro hanno anche allestito bene la sala con i fiori, colori e palloncini. È stata davvero una bella cerimonia, ha concluso, e approfitto per rinnovare gli auguri agli sposi”. 

Angela Panzera e Francesco Li Noce

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium