È passato oltre un mese da quando è stato imposto il lockdown, eppure l’emergenza sanitaria è ancora in atto. Così, la necessità di restare tra le mura domestiche perdura e tanti italiani si sono dovuti reinventare per trovare delle attività da fare durante la quarantena.
Il boom delle piattaforme streaming
Se fino al mese di febbraio le piattaforme di streaming che hanno fatto registrare i picchi di traffico massimi erano Sky, RaiPlay e MediasetPlay, ecco che con l’introduzione delle varie misure restrittive, le cose sono notevolmente cambiate. Sempre più utenti, invece, hanno cominciato a guardare serie tv e film, sfruttando un po’ tutti i portali a disposizione, come ad esempio Netflix oppure Amazon Prime Video, ma anche Infinity TV. E, quindi, un po’ tutti si sono riscoperti dei veri e propri nerd.
Tra cultura e allenamenti virtuali
Grandi numeri anche per le visite virtuali nei vari musei, visto che tanti utenti in Italia hanno usato la tecnologia per aumentare la propria cultura. Così, un gran numero di musei ha messo a disposizione sul web delle visite virtuali tra le opere d’arte ospitate. Una crescita di interesse incredibile, che si nota anche dalle ricerche su Google. Stesso discorso anche per chi ama fare movimento, che ha dovuto arrangiarsi con dei workout casalinghi proposti su varie piattaforme e app per dispositivi mobili.
Gioco online, che successo durante il lockdown
Il boom del gioco online continua anche durante l’emergenza Coronavirus. Anzi, il trend è in costante aumento, dal momento che ci sono sempre più utenti che si sono avvicinati a questo mondo nel corso del lockdown. Puntare sul web non è affatto semplice, ma prima di tutto è fondamentale scegliere la piattaforma migliore per le proprie necessità.
Quindi, il primo passo è di guardare con attenzione la classifica dei migliori operatori italiani, in modo tale da capire quante siano le proposte, in base al gioco con cui ci si vuole divertire. L’aspetto principale da considerare è chiaramente quello della sicurezza, ma ci sono anche altri fattori che possono orientare la scelta, come ad esempio i vari metodi di pagamento proposti e i bonus, più o meno vantaggiosi, offerti.
La riscoperta dei cruciverba
Un vero e proprio boom per tutte quelle riviste di giochi e cruciverba, che ha ben pochi eguali. Sì, perché ormai gli italiani vanno in edicola una volta a settimana per fare man bassa di tutte queste riviste. Gran parte delle edicole in Italia hanno riscontrato un vero e proprio picco di richieste.
Un passatempo che, fino a poche settimane fa veniva considerato probabilmente buono solamente per la spiaggia, ma che adesso, proprio per la necessità di rimanere in casa il più possibile, è diventato una sorta di compagno di gioco che dà una mano a trascorrere una parte della giornata in modo divertente, ma anche molto importante per tenere attivo il cervello e, chiaramente, per rendere molto meno faticose le ore che si trascorrono sul divano di casa. Non solo, visto che anche sul web c’è la possibilità di trovare numerose piattaforme che permettono di cimentarsi con cruciverba e altri giochi tipici che si trovano su tali riviste. Gli utenti che amano giocare da mobile, invece, possono scaricare delle apposite app, in gran parte gratuite, che si trovano sui principali negozi online.