/ Economia

Economia | 11 luglio 2019, 07:00

Calcio 2021-2022: analisi dei campionati delle liguri 

Analizziamo la situazione delle compagini liguri.

Calcio 2021-2022: analisi dei campionati delle liguri 

La stagione calcistica per club è ufficialmente iniziata con il primo turno di Coppa Italia che ha già regalato una sorpresa con la caduta del Bologna in casa contro la Ternana. Tante le squadre liguri impegnate fra A, B e Serie C, con le tre squadre impegnate nel massimo campionato che porteranno a 117 le partecipazioni per la Liguria alla serie A così suddivise: Sampdoria prima con 65 campionati, Genoa secondo con 55, e Spezia terzo con due. La serie B è invece “orfana” di squadre liguri, mentre c’è l’Entella in Serie C nel girone B che spera in un pronto ritorno in cadetteria. Vediamo quali sorti possono attendere le squadre di calcio della Liguria nei tre campionati professionistici.

Sampdoria: nuovo allenatore, ma "esperienza" e qualità in squadra

Ranieri ha dato l’addio lo scorso anno, uno di quegli allenatori che giocarci contro è dura, e quando ti appresti a giocare le tue scommesse o fare i tuoi pronostici è da tener conto. La Sampdoria con il mister romano stava pian piano diventando più matura, ma la società e il tecnico hanno deciso di lasciar spazio a una nuova guida, D’Aversa, giovane e con buone idee di gioco. Come conferma lo stesso allenatore è Quagliarella la “luce” della squadra sia dal punto di vista tecnico che caratteriale. 

Genoa: retrocessione “sfiorata” lo scorso anno. Dall’inizio Ballardini

Ogni club ha il proprio eroe. Quello della Genoa rossoblu lo scorso anno è stato sicuramente mister Ballardini, arrivato al Marassi quando la situazione era a dir poco “disastrosa”, e non soltanto è riuscito a salvare il Genoa da una ennesima e clamorosa discesa in Serie B, ma anche poi divertito il pubblico e convinto la critica sul finire del campionato. Ora Ballardini ha l’opportunità di cominciare da subito alla guida del “grifone”, e questo è tempo utile per amalgamare la squadra. L’obiettivo principale resta la salvezza tranquilla, salvo clamorosi movimenti di mercato in uscita o in entrata a gennaio che potrebbero alterare gli equilibri.

Spezia: Thiago Motta per il dopo Italiano. Lo Spezia prova il “bis”

In A due squadre liguri su tre hanno cambiato allenatore rispetto a come era terminata la stagione; infatti anche Italiano ha detto addio dopo l’ottimo campionato in Liguria con lo Spezia per accasarsi alla Fiorentina. Al suo posto uno che da calciatore ha vinto quasi tutto con i club e che si è tolto diverse soddisfazioni anche con la maglia azzurra: Thiago Motta è chiamato a salvare nuovamente lo Spezia, cosa che sarebbe un risultato sportivo e societario con pochi precedenti, e che darebbe continuità al progetto.

Entella: la società di Chiavari prova a prendere un’altra “rincorsa”

La squadra della Virtus Entella è relativamente nuova nel calcio professionistico, ma da quando si è affacciata per le prime volte lo ha fatto in maniera virtuosa, partecipando anche a due campionati di B consecutivi. Ora il girone B della Serie C è il campionato che la squadra guidata da Antonio Volpe deve cercare di fare suo, puntando sull’esperienza di Daniele Dessena, un lusso per la terza serie, così come Schenetti. La concorrenza e soprattutto l’imprevisto in Serie C sono sempre dietro l’angolo, gennaio con il mercato potrebbe portare ottime notizie a Chiavari per puntare a una nuova rincorsa e riprendersi la Serie B. 

Informazione pubblicitaria

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium