Una nuova falesia per Aquila d'Arroscia. Si chiama così, in gergo tecnico, una parete di roccia adibita all'arrampicata libera, sport che sta riscuotendo sempre più successo e che vede nel territorio della val Pennavaire, al confine con il comune cuneese di Alto, uno dei suoi naturali fiori all'occhiello.
Domenica 2 giugno si è svolta, sul posto, una singolare inaugurazione ufficiale che ha portato sportivi di ogni età da tutta Italia e da diversi paesi esteri.
Un successo di pubblico per un'iniziativa finanziata da un negozio privato Cpr Freesport di Cisano sul Neva, branca sportiva della Tende da Sole Ramoino srl di Pontedassio. Proprio il titolare di questa azienda Davide Ramoino, istruttore nazionale di arrampicata libera e direttore della scuola Alpi Marittime Cai di Imperia, si è occupato dell'organizzazione.
A coadiuvarlo attrezzando i vari percorsi, dai medio facili ai difficili passando per gli estremi, Matteo Gambaro da venticinque anni atleta di punta dell'arrampicata italiana insieme alla compagna Elena Chiappa anch'essa campionessa di questo sport.
I due si sono occupati della chiodatura e della totale messa a disposizione della nuova falesia, denominata Cpr, che da domenica 2 giugno é disponibile per tutti coloro che vogliono cimentarsi.
"Abbiamo organizzato qualcosa di inedito – spiega Ramoino a Imperianews. A venti minuti a piedi dal punto più vicino dove lasciare le automobili siamo riusciti a portare un catering offerto dagli esercenti della valle per tutti i partecipanti. Unito a questo la possibilità di provare gratuitamente materiali: dalle corde Beal alle scarpette La Sportiva, passando per l'attrezzatura Climbing technology. Abbiamo inoltre regalato dei gadgets omaggio ai primi 60 partecipanti, tutti sono rimasti entusiasti".
Perché organizzare un evento di tale portata? "Semplice, per puro amore dello sport. Vedere oltre 130 persone su per la falesia da tutta Europa, solo nel giorno dell'inaugurazione, è stato un piacere unico, un successo del team Cpr".
Quale futuro per questo sport unico? "L'arrampicata libera è uno sport in continua crescita che sarà alle prossime Olimpiadi e che sta via via trovando sempre più adesione. Valorizza paesaggi unici come quello di Aquila d'Arroscia, di Alto e della sua valle Pennavaire conosciuta dagli amanti di questo sport in tutto il mondo. Un luogo magico immerso nel verde, assolutamente suggestivo".