/ Imperia Città

Imperia Città | 09 maggio 2018, 11:40

Elezioni comunali: questo pomeriggio la presentazione della lista "Vince Imperia", domani quella di "Forza Imperia"

"Le due liste – spiega il segretario cittadino di Forza Italia Antonello Ranise – hanno una caratterizzazione ben precisa. La civica ha una connotazione molto giovane, radicata sul territorio, con persone che si affacciano per la prima volta nella vita politica, come Ornella Ferrara, che sarà anche la capolista. ‘Forza Imperia’, che ha il logo di Forza Italia, ma si presenta con la denominazione Forza Imperia, per sottolineare il profilo più legato alla nostra città, presenterà candidati che hanno già avuto un percorso all'interno del nostro partito e si sono battuti in questi anni di opposizione per il bene della città"

Elezioni comunali: questo pomeriggio la presentazione della lista "Vince Imperia", domani quella di "Forza Imperia"

Questo pomeriggio alle 18.30 presso il locale “Gustò”, verrà presentata la lista “Vince Imperia”, la lista arancione a sostegno del candidato Sindaco del centrodestra Luca Lanteri. Domani alle 18 si terrà invece la presentazione di “Forza Imperia”, la lista di Forza Italia.

"Le due liste – spiega il segretario cittadino di Forza Italia Antonello Ranise – hanno una caratterizzazione ben precisa. La civica ha una connotazione molto giovane, radicata sul territorio, con persone che si affacciano per la prima volta nella vita politica, come Ornella Ferrara, che sarà anche la capolista. ‘Forza Imperia’, che ha il logo di Forza Italia, ma si presenta con la denominazione Forza Imperia, per sottolineare il profilo più legato alla nostra città, presenterà candidati che hanno già avuto un percorso all'interno del nostro partito e si sono battuti in questi anni di opposizione per il bene della città, unitamente ad altri che per la prima volta vorranno intraprendere l'esperienza amministrativa, i cui nomi verranno resi pubblici domani alla presentazione ufficiale della lista, e che danno un mix importante assieme alla lista ‘Vince Imperia’, che si presenta con il logo arancione, che richiama quindi gli ‘arancioni’ di Toti”.

Noi – continua Ranise – siamo a sostegno di Luca Lanteri, le liste non sono composte né solo da giovanissimi, né da persone con una lunghissima storia politica, c’è un giusto mix tra esperienza, rinnovamento, giovani e persone meno giovani che hanno avuto più occasioni di confrontarsi con il mondo politico. Io credo sia fondamentale far passare il concetto di 'squadra', perché abbiamo un candidato Sindaco che unisce le componenti di capacità amministrativa già sperimentata e la capacità politica; nel contempo è una persona giovane, poco più che cinquantenne. Abbiamo già indicato anche il nome del vice Sindaco nella figura di Antonio Parolini, che è un professionista molto noto, giovane e dinamico. La nostra sarà una gestione collegiale, faremo squadra non solo all’interno della futura amministrazione, ma anche con le diverse componenti che compongono la giunta regionale e con i nostri rappresentanti a livello del governo centrale e europeo. Noi vogliamo fare uscire la città dall’isolazionismo che ha caratterizzato Imperia in questi ultimi anni in maniera veramente penalizzante e con gravissimi danni per lo sviluppo della città. Per farlo abbiamo bisogno di collaborazione a tutti i livelli, e ovviamente in particolare con la Regione. Questo non significa collaborazione solo in termini di finanziamenti, ma anche di progettualità comune, di un programma politico condiviso, con grande attenzione ai bandi europei spesso trascurati in questi anni.

Per quanto riguarda il programma, noi non crediamo che una persona magicamente possa risolvere i problemi, però pensiamo altresì che debbano essere identificati alcuni aspetti cruciali, come in primis il rilancio del porto turistico e il lavoro sulle infrastrutture, in particolare la pista ciclabile, dove abbiamo, proprio grazie a un lavoro di squadra, la possibilità di sbloccare situazioni ormai ferme da troppo tempo. Questi due elementi devono essere i cardini dei primi giorni della futura amministrazione. Poi ci deve essere una grande attenzione allo sviluppo, non possiamo penalizzare con le tasse che sono già al massimo sopportabile, e nel contempo ci sono già stati tagli importanti al settore sociale, quindi la ricetta non può che essere sbloccare le risorse produttive che la città potenzialmente ha, produrre ricchezza facendo ripartire il porto, favorire a trecentosessanta gradi il commercio, gli eventi culturali e turistici, fare in una parola rivivere la nostra città per trovare ai giovani occupazione e per evitare che vadano a lavorare fuori dal nostro territorio
”.

Ranise risponde anche a Giuseppe Fossati, candidato di “Area Aperta”, la lista civica in sostegno di Claudio Scajola, che aveva ironizzato sull’arrivo a Imperia di Paolo Del Debbio a sostegno di Lanteri, e a Claudio Scajola, che aveva accusato la Regione di non essere imparziale sull'utilizzo dei fondi regionali in caso di sconfitta del centrodestra.

Credo che chi lo dice sia in malafede o più semplicemente rosica. Penso ci sia un certo grado di gelosia nel vedere come il nostro ragionamento di squadra e di collegamento con i vertici regionali e non solo, in particolare con il presidente Toti che è sempre stato vicino al territorio e non certo solo nella fase elettorale, sia un dato di fatto concreto e di grande utilità pratica. Quanto al timore che definirei paradossale, di cautelarsi perché la Regione in caso di sconfitta del centrodestra non sia corretta nel distribuire i fondi, rigetto totalmente questa squallida osservazione perché credo che come dimostra l'attività di un assessore di grande prestigio come Marco Scajola, che è presente coostantemente su tutti i comuni, qualunque sia il colore politico, e che è un punto di riferimento costante, pare la risposta migliore in termini concreti che non abbia bisogno di altre osservazioni. Viene il sospetto che forse qualcuno non farebbe altrettanto e viene da dire che francamente trovo imbarazzante che da alcune parti ci vengano date lezioni di moralità politica, perché mi sembrano francamente fuori luogo”.

I nomi dei candidati di Vince Imperia
Ornella Ferrara, 50 anni, casalinga e atleta, ex maratoneta;
Dhia Al Kaffaf, 73 anni, medico;
Maria Beatrice Baratto, 52 anni, giornalista;
Fatime Beqiri, 22 anni, casalinga;
Paolo Bessone, 33 anni, impiegato e istruttore di arti marziali;
Sabrina Bucella, 36 anni, impiegata;
Laura Cabra, 39 anni, impiegata;
Maria Concita Catinella, 34 anni, Operatrice socio-sanitaria;
Maria Corbella, 47 anni, operatore turistico;
Gianna Corradi, 44 anni, avvocato;
Maria (Adele) Coscia, 56 anni, dipendente Asl;
Ugo Dulbecco, 49 anni, vigile del fuoco;
Fabio Fiori, 19 anni, barman di hotel;
Marco Golino, 47 anni, direttore del Centro di formazione “Pastore”;
Mbarsida Kasemi, 32 anni, consulente legale;
Davide La Monica, 33 anni, avvocato;
Alessia Marasco, 36 anni, barista;
Vincenza Marino, 43 anni, responsabile commerciale;
Alessandra Merlino, 39 anni, impiegata;
Ziba Nikpey, 64 anni, impiegata;
Ufuk Ozkilic, 22 anni, operaio edile;
Benedetta Papone, 22 anni, studentessa universitaria;
Davide Pastorelli, 55 anni, impiegato;
Donatella Pelizzari, 49 anni, libera professionista;
Maria Margherita Pizzicaroli, 54 anni, impiegata;
Paolo Prato, 45 anni, avvocato;
Caterina Schenardi, 41 anni, insegnante;
Patrizia Seguini, 40 anni, libera professionista;
Enrico Siccardi, 43 anni, commercialista;
Eugenio Teodori, 63 anni, agente di commercio;
Rocco Tuffarelli, 49 anni, vigile del fuoco;
Mauro Turi, 45 anni, operaio.

Vivi la politica di Imperia in prima fila: ricevi le notizie di politica in tempo reale sul tuo telefono, segui il dibattito d’apertura della campagna elettorale lunedì 14 maggio alle ore 20,45 in diretta solo su Imperianews.it , segui le dirette facebook con i candidati. Informati QUI.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium