/ Musica

Musica | 28 giugno 2025, 14:43

M&T Festival 2025 a San Bartolomeo al Mare: trentunesima edizione nel segno della musica, dell’incontro e della bellezza

Dal 28 giugno al 3 luglio concerti, drumcircle e contaminazioni sonore, con Rovere Jazz e Cover Night a completare il programma

Torna uno degli appuntamenti più attesi e identitari dell’estate di San Bartolomeo al Mare: il M&T Festival, giunto alla sua trentunesima edizione, animerà Piazza Torre Santa Maria da da stasera, sabato 28 giugno al 3 luglio 2025. Un palcoscenico a cielo aperto che accoglierà artisti di grande talento, proposte originali e inedite contaminazioni musicali, offrendo al pubblico concerti gratuiti e adatti a tutte le età.

Accanto agli eventi serali, si conferma il ritorno del Drumcircle, appuntamento simbolico e inclusivo che ogni mattina coinvolgerà residenti e turisti in un’esperienza collettiva di ritmo, gioco ed energia attraverso la musica.

Il M&T Festival non è solo spettacolo: rappresenta un progetto culturale che cresce di anno in anno grazie alla dedizione di tanti, e che trova naturale proseguimento nel Rovere Jazz Festival (7-10 agosto) e nel Cover Night Festival (15-17 agosto), rassegne che arricchiscono un’estate gratuita, accessibile e di qualità.

Tra i protagonisti del festival: Davide Giandrini con il concerto comico Gaber/Jannacci, un omaggio ironico e poetico ai due grandi artisti; i Fratelli Lambretta, giovani musicisti che fondono jazz e ska con energia trascinante; l’ensemble Baires, che reinterpreta il tango con originalità; i Kora Beat, progetto world/jazz che unisce la kora africana a jazz, funk e ritmi moderni; Karima con Soulville, un viaggio tra gospel, soul e jazz; e Antonio Carli con Crêuza de mä, un tributo alle sonorità mediterranee di Fabrizio De André.

Il Rovere Jazz Festival proporrà un programma ricco e raffinato: dal progetto Myricae di Luca Falomi, al Jazz & Blues Ensemble, dal Sonia Schiavone Quintet, con un omaggio a Wayne Shorter e alla poesia di Emily Dickinson, al PDF Quartet, tra fusion e latin jazz.

La Cover Night infiammerà invece il pubblico di agosto con serate tributo ai Led Zeppelin (LAZD), alla musica di Alberto Radius (Formula Radius) e con l’energia disco anni ’70-’80 dei Funk It.

"Il Comune è orgoglioso di sostenere una rassegna capace di unire generazioni, linguaggi e tradizioni musicali in una festa che abbraccia musica, teatro, cultura e bellezza – commenta il sindaco Filippo Scolae ringrazia l’Associazione La Ritmica e tutto lo staff per la direzione artistica e tecnica di altissimo livello che fa di questi appuntamenti dei grandi eventi".

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium