Giro di vite nella movida del capoluogo: nella serata di ieri, giovedì 26 giugno, le Forze dell’ordine hanno messo in atto un imponente servizio straordinario di controllo del territorio, passando al setaccio le zone più frequentate della notte cittadina. L’operazione, decisa in sede di Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica e disposta dal questore Andrea Lo Iacono su indicazione del Prefetto Valerio Massimo Romeo, ha visto impegnati gli agenti della polizia di Stato, supportati dalla Guardia di finanza – con tanto di unità cinofila – e dalla polizia locale.
Nel mirino i luoghi simbolo della movida 'estesa', tra cui vie e piazze di Oneglia e Porto Maurizio e l’area del lungomare 'A. Vespucci', nella zona delle ex Ferriere, spesso al centro di segnalazioni per eccessi e disordini notturni.
I numeri dell’operazione parlano chiaro: 6 esercizi commerciali controllati, 155 persone identificate, 13 veicoli fermati e un locale sanzionato per la mancata esposizione della SCIA (Segnalazione Certificata di Inizio Attività). Una stretta decisa, mirata a riportare ordine e legalità nei punti caldi del divertimento notturno.
I controlli proseguiranno per tutta la stagione estiva, con l’obiettivo di prevenire episodi di illegalità e garantire che la movida si svolga in modo sicuro e rispettoso delle regole.