Scuola - 26 giugno 2025, 13:25

Gli studenti della Sauro ricordano Riccardo Sala

Le classi 1F e 2F realizzano un video dedicato all'imperiese deportato nel lager nazista di Neumark

Gli studenti della Sauro ricordano Riccardo Sala

La memoria di Riccardo Sala, imperiese deportato e morto nel lager nazista di Neumark, rivive grazie all’impegno dei giovani dell’Istituto Comprensivo Nazario Sauro. Le classi 1F e 2F a indirizzo musicale hanno realizzato un video dedicato alla sua vita e alla sua tragica esperienza di prigionia.

Punto di partenza del breve 'documentario' è la pietra di inciampo che lo ricorda in via San Giovanni. Gli studenti hanno incontrato e intervistato Milvio Sala, nipote di Riccardo, e hanno studiato con attenzione il diario di fortuna del deportato, da cui emergono le dure condizioni vissute nel campo di detenzione. 

Il lavoro si inserisce nel progetto, promosso dal Comune di Imperia, “Adotta una Pietra d’Inciampo”. L'iniziativa ha coinvolto gli studenti degli Istituti Comprensivi Littardi e Sauro che hanno avuto il compito di prendersi cura dei piccoli monumenti di memoria sparsi in città. Gli studenti dell'Istituto Littardi ha fatto proprie le pietre d'inciampo dedicate a Agioletto Calsamiglia, Carlo Ericario, Bruno Gazzano, Giovanni Battista Lagorio, Enrico Corradi, Elena Caterna Moraglia e Renato Basso. I giovani della Sauro hanno ricordato i fratelli Serra e Riccardo Sala.

L'impegno degli studenti imperiesi nel mantenere viva la storia locale è culminato nel concorso “Esploratori della Memoria" dove le classi 1F e 2F hanno ottenuto il primo posto. I ragazzi hanno curato la mappatura delle 19 pietre d’inciampo presenti in città, inserendo schede descrittive e fotografie inserite nel portale dedicato

Sara Balestra

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU