La tragedia dell'eccidio di Torre Paponi del 1944 rivive attraverso un podcast, frutto del lavoro congiunto del professor Nicola Tirotto, docente di Storia e Filosofia del Liceo Vieusseux di Imperia, e di alcuni studenti della VCS dello stesso Liceo.
Il progetto si propone di approfondire un "evento drammatico della nostra storia locale attraverso ricerche, riflessioni e testimonianze", come spiega il professor Tirotto. Il podcast ripercorre in particolare una visita effettuata lo scorso dicembre nel piccolo borgo ligure, guidata dalla preziosa testimonianza di Rino Papone, che ha illustrato con precisione i fatti accaduti il 15 e 16 dicembre del 1944, quando persero la vita 28 civili.
Per rendere il contenuto immediatamente accessibile a tutti, a breve verrà installato un QR code nelle vicinanze del monumento ai caduti di Torre Paponi. Scansionando il codice, i visitatori del borgo potranno ascoltare il podcast direttamente sul proprio dispositivo. La realizzazione del progetto ha visto il supporto del professor Tirotto, l'impegno dei ragazzi nella stesura del testo, la voce narrante dell'alunna Denisa Tebeica e il prezioso aiuto di Vincenzo Lesci.
I partecipanti ringraziano inoltre l'ISRECIM e l'ANPI per il fondamentale supporto. "Riteniamo che iniziative come questa possano contribuire a creare connessioni tra passato e presente, tra scuola e territorio", conclude Nicola Tirotto, sottolineando l'importanza di tramandare la memoria storica alle nuove generazioni.