La viabilità cittadina di Imperia è in piena crisi, con la rotatoria e il semaforo posizionati sull’Impero che stanno mandando in tilt il traffico, in particolare durante le ore di punta. Una situazione che sta esasperando gli automobilisti, i quali chiedono a gran voce provvedimenti urgenti, temendo un aggravamento esponenziale del problema con la stagione estiva.
La combinazione di questi due elementi – la rotatoria e il semaforo in una posizione così nevralgica – sta creando ingorghi e rallentamenti consistenti, trasformando i brevi tragitti in lunghe code e attese frustranti. La fluidità del traffico, già messa a dura prova in condizioni normali, sembra collassare nei momenti di maggior afflusso.
In questo periodo ma soprattutto ad agosto, con il prevedibile aumento del traffico turistico che caratterizza la città e la Riviera, è vista come un'ulteriore minaccia.
Gli automobilisti temono che la situazione possa diventare insostenibile, paralizzando di fatto alcuni dei principali assi viari di Imperia. La richiesta è chiara: le autorità competenti devono intervenire rapidamente per trovare soluzioni che possano alleggerire il carico sulla circolazione e garantire una maggiore scorrevolezza, evitando che il problema si trasformi in una vera e propria emergenza estiva.