Cronaca - 25 giugno 2025, 09:53

Mafia a Imperia, Traverso (Siap) a Scajola: “Nel capoluogo la criminalità organizzata esiste”

“Non è compito del sindaco stabilirlo, ma della magistratura, del prefetto, del questore e della DIA”, dice il rappresentante sindacale

Mafia a Imperia,  Traverso (Siap) a Scajola: “Nel capoluogo la criminalità organizzata esiste”

"Intervengo con chiarezza e determinazione",  – dichiara Roberto Traverso, dirigente del SIAP (Sindacato Italiano Appartenenti Polizia) per la Liguria – "in merito a quanto affermato dal sindaco di Imperia, Claudio Scajola, durante la recente riunione del Comitato per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica".

L’incontro, convocato in un momento di particolare delicatezza, anche per via delle tensioni internazionali e della gestione della sicurezza nel periodo estivo, è stato l’occasione per annunciare un temporaneo rafforzamento degli organici. Un intervento che Traverso definisce "una boccata d’ossigeno", ma avverte: "A settembre, con i pensionamenti e i cambi previsti, torneremo ad essere sotto pressione. Serve un rafforzamento strutturale e stabile, che oggi è ancora del tutto insufficiente".

Ma la questione più grave sollevata da Traverso riguarda un’affermazione del primo cittadino, secondo il quale “Imperia è esente da criminalità organizzata”. Una dichiarazione che il rappresentante sindacale definisce "profondamente errata e pericolosa".

"Contrasta apertamente – prosegue Roberto Traverso Traversocon quanto accertato da anni dalla Direzione Investigativa Antimafia, dalla Prefettura, dalla Questura e dalla Magistratura. Negare l’esistenza delle infiltrazioni mafiose significa sminuire e delegittimare il lavoro di chi è in prima linea nella difesa della legalità".

Il sindacalista della Polizia sottolinea come "le infiltrazioni mafiose nel tessuto economico e sociale imperiese siano una realtà nota a tutti coloro che operano sul territorio, dai prefetti ai questori, dagli investigatori alla magistratura".

E proprio per questo, l’ex ministro dell’Interno Scajola, oggi sindaco, secondo Traverso "dovrebbe essere ben consapevole dei confini istituzionali tra i diversi ruoli dello Stato".

«Le valutazioni sul fenomeno mafioso non spettano a un sindaco. Non si può negare un’evidenza istituzionale tanto chiara, soprattutto da parte di chi ha guidato il Viminale", aggiunge con fermezza.

Il rappresentante del SIAP chiude chiedendo un intervento chiaro anche da parte delle autorità: "Auspico che anche il Prefetto e il Questore di Imperia possano esprimere pubblicamente una posizione netta a tutela del lavoro delle istituzioni dello Stato. Le Forze dell’Ordine e la Magistratura meritano rispetto e riconoscimento".

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU