Cinema - 25 giugno 2025, 07:26

CINEMA: orari, trame e stellette dei film in programmazione oggi, mercoledì 25 giugno 2025

Dal 13 giugno al 20 settembre promozione del cinema italiano ed europeo a 3,50 euro

La programmazione nelle sale della provincia di Imperia. In locandina e nella immagini il film all'Ariston di Sanremo, al Politeama di Diano Marina e all'Arena Smeraldo di San Bartolomeo al Mare

                                     SANREMO 

Ariston (tel. 0184 506060)
- F1: IL FILM – ore 17.00 - 21.00 – di Joseph Kosinski - con Brad Pitt, Javier Bardem, Kerry Condon, Callie Cooke, Tobias Menzies - Sportivo – “A seguito di uno spaventoso incidente l'ex campione di Formula 1 americano Sonny Hayes si è ritirato nelle categorie automobilistiche minori. Il suo caro amico ed ex compagno di corse Ruben Cervantes, proprietario della scuderia Expensify APXGP, lo convince però a rimettersi in gioco per salvare il team dal fallimento e fare da mentore al promettente pilota britannico Joshua Pearce. Tra i due nascerà presto una forte rivalità...”
Voto della critica: ****

Cinema Ritz (tel. 0184 506060)
- ELIO – ore 17.15 – 19.15 – 21.15 – di Adrian Molina, Madeline Sharafian, Domee Shi - con le voci di Alessandra Mastronardi, Adriano Giannini, Lucio Corsi, Neri Marcorè, Zoe Saldana - Animazione – “Elio, un ragazzo con una fervida immaginazione, si ritrova inavvertitamente teletrasportato nel Comuniverso, un'organizzazione interplanetaria con rappresentanti di galassie lontane. Identificato per errore dal resto dell'universo come ambasciatore della Terra e completamente impreparato a questo tipo di pressione, Elio deve stringere nuovi legami con eccentriche forme di vita aliene, sopravvivere a una serie di prove straordinarie e scoprire in qualche modo chi è veramente destinato a essere...”
Voto della critica: ****

Roof 1 (tel. 0184 506060)
- DRAGON TRAINER LIVE ACTION – ore 17.00 - 19.15 - 21.30 – di Dean DeBlois. Un film con Julian Dennison, Bronwyn James, Harry Trevaldwyn, Gerard Butler, Nico Parker – Azione/Avventura/commedia – “Sulla selvaggia isola di Berk, dove vichinghi e draghi sono stati acerrimi nemici per generazioni, Hiccup è diverso dagli altri. Figlio geniale ma sottovalutato dal capo Stoick l'Immenso, Hiccup sfida secoli di tradizione stringendo un'insolita amiciza con Sdentato, un temibile drago Furia Buia. Questo legame inaspettato rivela la vera natura dei draghi, mettendo in discussione le fondamenta stesse della società vichinga. Con al suo fianco la determinata e coraggiosa Astrid e l'eccentrico fabbro del villaggio Gambedipesce, Hiccup affronta un mondo diviso dalla paura e dall'incomprensione. Quando una minaccia antica riemerge, mettendo in pericolo sia i vichinghi che i draghi, l'amicizia tra Hiccup e Sdentato diventa la chiave per forgiare un nuovo futuro. Insieme, dovranno navigare un delicato percorso verso la pace, spingendosi oltre i confini dei loro mondi e ridefinendo cosa significa essere un eroe e un leader...”
Voto della critica: ****

Roof 2 (tel. 0184 506060)
- 28 ANNI DOPO – ore 16.45 – 19.00 – 21.30 – di Danny Boyle - con Jodie Comer, Aaron Taylor-Johnson, Ralph Fiennes, Cillian Murphy, Jack O'Connell – Horror/Thriller – “Sono passati quasi tre decenni da quando il virus della rabbia è fuoriuscito da un laboratorio di armi biologiche e ora, ancora in una quarantena forzata e brutale, alcuni sono riusciti a sopravvivere in mezzo agli infetti. Un gruppo di sopravvissuti vive su una piccola isola collegata alla terraferma da un'unica strada protetta anche dall'alta marea che la ricopre. Quando uno di questi lascia l'isola per una missione diretta nel profondo della terraferma, scoprirà segreti, meraviglie e orrori che hanno mutato non solo gli infetti ma anche gli altri sopravvissuti...”
Voto della critica: ****

Roof 3 (tel. 0184 506060)
Doppia Programmazione
- BALLERINA – ore 16.30 - 21.15 – di Len Wiseman - con Ana de Armas, Anjelica Huston, Gabriel Byrne, Lance Reddick, Norman Reedus - Azione/Thriller – “Un gruppo di uomini e donne con uno strano marchio sul polso, l'omicidio del padre, la fuga per la vita - questo è tutto quello che la piccola Eve ha impresso del suo passato. Dopo anni di addestramento in coreografici balletti con e senza la pistola grazie alla protezione della Ruska Roma, Eve è pronta a prendersi il suo posto nel mondo come Kikimora, figura leggendaria del folklore slavo e assassina di punta del clan. In una delle sue missioni, però, Eve si imbatte di nuovo in quel marchio al polso, e una volta che la Direttrice si rifiuta di rivelarle cosa sa, la Kikimora imbocca il suo sentiero di vendetta, disposta persino ad incontrare il Boogeyman in persona, cioè John Wick...”
Voto della critica: ***
- KARATE KID: LEGENDS – ore 18.45 – di Jonathan Entwistle - con Ralph Macchio, Jackie Chan, Ben Wang [II], Joshua Jackson, Shaunette Renée Wilson - Drammatico – “In seguito alla tragica morte del fratello, Li Fong deve lasciare la scuola di kung fu a Pechino, dove è una giovane promessa, per trasferirsi a New York con la madre che ha trovato lavoro come dottoressa in un ospedale. Una sera entra dentro il locale ‘Victory Pizza’ gestito da Victor, un tempo ottimo pugile e ora è perseguitato dal suo strozzino, dove conosce sua figlia Mia. La ragazza frequenta la sua stessa scuola ed è l'unica persona con cui stringe amicizia. Mentre si trova con lei in metropolitana, viene colpito a tradimento da Conor, il suo ex, campione di karate in match spesso clandestini. La madre gli ha esplicitamente vietato di tornare a combattere e lo ha messo nelle mani di un tutor coetaneo, Alan, per farlo studiare. Lui però ha altri piani. Prima aiuta Victor, che vuole tornare sul ring per combattere e saldare così i suoi debiti, insegnandogli le tecniche delle arti marziali e poi decide di partecipare al grande torneo 5 Buroughs dove è strafavorito Conor. Per farlo combattere al meglio delle sue possibilità e ribaltare i pronostici, accorre in suo aiuto il suo maestro Mr.Han che si rivolge a sua volta a Daniel LaRusso, il primo 'karate kid'...”
Voto della critica: ***

Roof 4 (tel. 0184 506060)
- MILAREPA – ore 17.00 - 19.30 - 20.30 – di Louis Nero - con F. Murray Abraham, Harvey Keitel, Franco Nero, Angela Molina, Isabelle Allen – Avventura/Drammatico/Fantascienza – “Vessato sin dall'infanzia dagli avidi zii, il giovane Mila apprende in seguito l'arte della magia nera per potersi vendicare, fino poi a decidere di purificarsi e intraprendere un cammino di ascesi, meditazione e illuminazione, diventando così Mila-repa. La stessa parabola viene sostanzialmente compiuta dalla protagonista del film Mila, che qui è una ragazza derubata dell'eredità paterna dagli zii, in un'isola del Mediterraneo senza tempo, sospesa tra passato e futuro. Decisa a vendicare il padre ucciso dai familiari, Mila viene spinta dalla madre a viaggiare lontano per imparare le arti magiche necessarie al suo scopo. Quando la vendetta sarà compiuta dopo lunghe peripezie, Mila si sentirà però in colpa e vorrà recarsi dal guru Marpa per espiare le proprie azioni e ritrovare la serenità perduta da tempo...”
Voto della critica: **

Cinema Centrale (tel. 0184 506060)
Doppia Programmazione
- LILO & STITCH – ore 15.30 – 19.30 – di Dean Fleischer-Camp - con Maia Kealoha, Chris Sanders, Sydney Agudong, Zach Galifianakis, Billy Magnussen – Avventura/Azione – “Una solitaria bambina hawaiana di nome Lilo, sorellina di Nani, stringe un forte legame di amicizia con un alieno a cui dà il nome Stitch credendo si tratti di un cane. In realtà l'esperimento 626 è stato creato dallo strambo scienziato Jumba Jookiba come arma di distruzione. Ora che Stitch è giunto sulla terra per sfuggire al controllo del suo creatore dovrà vedersela sia con gli umani che con gli alieni che lo inseguono...”
Voto della critica: ***
- POVERI NOI – ore 17.30 – 21.30 – di Fabrizio Maria Cortese - con Paolo Ruffini, Ricky Memphis, Ilaria Spada, Maria Grazia Cucinotta, Ricky Tognazzi - Commedia – “Edoardo e Ottavio sono stati affiatati compagni di liceo negli anni '90. Uno dei due si è però conquistato le attenzioni della ragazza che piaceva all'altro e la loro amicizia è finita. Oggi Edoardo è un ricco imprenditore con moglie e tre figli abituati a vivere nel lusso. Ottavio ha una moglie che fa la collaboratrice scolastica, sa fare diversi lavori ed abita con lei e la loro figlia adolescente in un paese. In seguito ad investimenti sbagliati Edoardo si ritrova senza più nulla e dovrà accettare, seppure obtorto collo, l'aiuto dell'ex amico iniziando una nuova vita...”
Voto della critica: ***

Cinema Tabarin (tel. 0184 506060)
- TRE AMICHE – ore 16.00 – 18.30 – 21.00 – di Emmanuel Mouret - con Camille Cottin, Sara Forestier, India Hair, Damien Bonnard, Grégoire Ludig - Drammatico – “Joan non è più innamorata di Victor e si sente disonesta con lui. Alice, la sua migliore amica, la rassicura: lei stessa non prova alcuna passione per Eric eppure il loro rapporto va a meraviglia! Lei non sa che lui ha una relazione con Rebecca, la loro comune amica... Quando Joan decide finalmente di lasciare Victor e lui scompare, le vite dei tre amici e le loro storie vengono sconvolte...”
Voto della critica: ***

                                     IMPERIA

Centrale (tel. 0183 63871)
Chiuso

Imperia - Sala 1 (tel. 0183 292745)
Chiuso

Imperia - Sala 2 (tel. 0183 292745)
Chiuso

                                 DIANO MARINA

Politeama Dianese (tel. 0183 495930)
- F1: IL FILM – ore 21.00 – di Joseph Kosinski - con Brad Pitt, Javier Bardem, Kerry Condon, Callie Cooke, Tobias Menzies - Sportivo – “A seguito di uno spaventoso incidente l'ex campione di Formula 1 americano Sonny Hayes si è ritirato nelle categorie automobilistiche minori. Il suo caro amico ed ex compagno di corse Ruben Cervantes, proprietario della scuderia Expensify APXGP, lo convince però a rimettersi in gioco per salvare il team dal fallimento e fare da mentore al promettente pilota britannico Joshua Pearce. Tra i due nascerà presto una forte rivalità...”
Voto della critica: ****

                         SAN BARTOLOMEO AL MARE

Arena Smeraldo (0183 406863)
- F1: IL FILM – ore 21.30 – di Joseph Kosinski - con Brad Pitt, Javier Bardem, Kerry Condon, Callie Cooke, Tobias Menzies - Sportivo – “A seguito di uno spaventoso incidente l'ex campione di Formula 1 americano Sonny Hayes si è ritirato nelle categorie automobilistiche minori. Il suo caro amico ed ex compagno di corse Ruben Cervantes, proprietario della scuderia Expensify APXGP, lo convince però a rimettersi in gioco per salvare il team dal fallimento e fare da mentore al promettente pilota britannico Joshua Pearce. Tra i due nascerà presto una forte rivalità...”
Voto della critica: ****

                                 BORDIGHERA

Olimpia (tel. 0184 261955)
- RITROVARSI A TOKIO – ore 18.45 – 21.00 – di Guillaume Senez - con Romain Duris, Judith Chemla, Mei Cirne-Masuki, Tsuyu, Shungiku Uchida - Drammatico – “Jerome, detto Jay, è un tassista francese che vive a Tokyo, ma è soprattutto un padre separato che non vede l'ora di ritrovare sua figlia Lily. In Giappone la legge non prevede l'affido congiunto, così Jay spera almeno di rintracciarla girando con il taxi per tutta la città. Nel frattempo aiuta la sua amica Jessica, che si trova nella sua stessa situazione, a rivedere suo figlio. Nulla è facile come sembra, ai genitori europei la burocrazia nipponica appare come una barriera insormontabile, bisogna ricorrere a metodi più empirici, più umani, solo così l'impossibile "caccia al tesoro" filiale può trasformarsi in una concreta opportunità di incontro tra un genitore disperato e sua figlia...”
Voto della critica: ***

Multisala Zeni - Sala 1 (tel. 0184 260699)
Chiuso

Multisala Zeni - Sala 2 (tel. 0184 260699)
Chiuso
 

Legenda - Giudizi della critica film in da
1* stelletta (mediocre) a 5***** stellette (capolavoro)
Trame film tratte da www.mymovies.it

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU