Attualità - 22 giugno 2025, 18:18

LA RIFLESSIONE. Scajola e la democrazia ai tempi dell’uomo solo al comando

E chi osa criticare? Può ritenersi fortunato se viene solo chiamato "imbecille"

LA RIFLESSIONE. Scajola e la democrazia ai tempi dell’uomo solo al comando

Scajola e la democrazia. La moda imperante sembra infettare anche la periferia. Quella moda che ha portato o sta portando paesi di antica tradizione liberale verso forme di democrazia malata per non dire apparente ovvero governi magari eletti democraticamente ma che, giunti al potere, non governano bensì comandano, cioè utilizzano strumenti più consoni a regimi che a democrazie parlamentari. 

In questo modo erodendo le sostanziali natura e carattere dei governi eletti dal popolo. Con forme di populismo che di popolare non hanno proprio nulla. Insomma l’atmosfera del terzo millennio in ambito planetario sembra proprio cambiata: tira aria di dirigismo, di decisioni senza troppi filtri, di uomini soli al comando. Non siamo forse nell’era del tutto subito, dell’assoluto pragmatismo scambiato per religione, dell’efficienza quale assoluto comandamento? 

D’altronde, a esempio, perché soffrire tra voti di approvazione o contrasto in una Camera dei deputati e poi rifare lo stesso insulso e noioso percorso al Senato? Tra la presentazione di un progetto di legge e la sua attivazione ufficiale e operativa posso trascorrere mesi e mesi. Non è il caso che chi governa abbia il diritto di abbreviare questi tempi morti e procedere alla più veloce messa in efficacia di quella norma.

 Basta procedure inutili, accordi di maggioranza, assurde discussioni con l’opposizione: l’uomo al comando ordina e agisce. Quella norma diventa subito legge. E chi disapprova, critica o si permette anche un solo modesto suggerimento di migliorie può essere felice se viene soltanto additato come "imbecille".

Ino Gazo

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU