/ Economia

Economia | 18 giugno 2025, 07:00

Formare i dipendenti per far crescere l’azienda, in che modo questo investimento ripaga i costi?

Formare i dipendenti per far crescere l’azienda, in che modo questo investimento ripaga i costi?

Investire nella formazione dei propri dipendenti è una scelta che parla della missione di un’azienda, molto di più di un semplice passaparola o di una politica di gestione personale messa nero su bianco. 

La formazione dedicata ai dipendenti, infatti, racconta della sua visione al futuro, del valore che attribuisce alle persone e di quanto sia pronta ad affrontare i cambiamenti, con strumenti adeguati.

Per anni la formazione aziendale è stata percepita come un costo o, nel migliore dei casi, come un'attività extra, utile, ma non prioritaria. 

Oggi il paradigma si è ribaltato, formare significa investire

Un’azienda che sceglie di farlo potenzia le competenze interne, ma costruisce anche una base più solida per crescere in modo sostenibile e competitivo all’interno del proprio mercato.

Il contesto, d’altra parte, lo richiede. Le tecnologie cambiano, i mercati si evolvono, le soft skill diventano decisive e la trasformazione digitale entra in ogni comparto e processo aziendale, ridefinendo ruoli e funzioni. 

In tutto questo, la differenza la fanno soprattutto le persone e la loro capacità di affrontare, con lucidità, rapidità e competenza, questi continui mutamenti.

Ciò nonostante, molte organizzazioni faticano ancora a strutturare percorsi formativi continuativi, lasciando spesso l’iniziativa al singolo lavoratore, che, in questo modo, può agevolmente aprirsi altre strade altrove.

Il nocciolo della questione, infatti, è tutto qui. Trattenere i talenti, attrarre nuove professionalità, costruire una cultura aziendale solida e proattiva passa dalla possibilità che l’azienda offre alle proprie risorse di crescere, aggiornarsi e mettersi in gioco.

Una politica di formazione efficace non ha solo un impatto sulla produttività, ma agisce in profondità sulla motivazione, sul senso di appartenenza e sull'engagement dei propri dipendenti, impattando positivamente anche sull’employer branding

In un mercato del lavoro sempre più competitivo, allora, essere percepiti come un luogo in cui si impara, si cresce e si viene ascoltati è un valore aggiunto determinante, che può fare la differenza nella capacità di attrarre i profili più qualificati e ambiziosi.

Ecco allora che, per investire in formazione come leva strategica per lo sviluppo aziendale, puntare su strumenti agili e su misura per i lavoratori, diventa la vera svolta. 

Le imprese che vogliono restare competitive devono poter contare su percorsi formativi efficaci e facilmente implementabili, anche su larga scala. 

In questo senso, la piattaforma di corsi online di 24ORE Business School rappresenta un alleato prezioso per le aziende che desiderano potenziare il capitale umano, con percorsi pensati per sviluppare le competenze digitali, l’employer branding, la gestione delle risorse umane, ma anche il controllo di gestione e l’efficienza organizzativa. 

La scuola, fatta dalle imprese per le imprese e i professionisti, mostra da sempre una marcia in più quando si parla di formazione dei dipendenti, dimostrando una reale capacità di comprensione delle esigenze che più mettono d’accordo aziende e dipendenti.

Ogni impresa, infatti, può attingere a un paniere ben assortito di corsi, che spaziano dal marketing alla finanza, senza dimenticare l’intelligenza artificiale, così da coprire i bisogni dei più disparati settori e comparti aziendali.

Nessuno verrebbe lasciato fuori, dal neolaureato, fino al professionista più avviato e consolidato in azienda.

Più di tutto, si tratta di una proposta formativa smart, flessibile, che non toglie tempo al lavoro e può essere fruita in qualsiasi luogo, senza necessariamente spostare grandi numeri o dedicare ambienti aziendali appositamente a questo.

I corsi online di 24ORE Business School, quindi sono ideali per le realtà che credono in una crescita condivisa, flessibile e al passo con i tempi.



 


 



Recensioni fornite in modo indipendente da un nostro partner nell’ambito di un accordo commerciale tra le due parti. Informazioni riservate a un pubblico maggiorenne.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium