/ Attualità

Attualità | 18 giugno 2025, 17:01

Parco eolico di Monte Chiappa, arrivano le risposte di Tozzi Green al contestato progetto

Per mitigare ulteriormente l'impatto paesaggistico sono previsti interventi di rinverdimento e sistemi di dissuasione per uccelli e chirotteri

Parco eolico di Monte Chiappa, arrivano le risposte di Tozzi Green al contestato progetto

Mentre il procedimento di Valutazione di Impatto Ambientale (VIA) è ancora in corso la società Tozzi Green presenta le proprie controdeduzioni per il progetto del parco eolico “Monte Chiappa”. 

Una risposta concreta alle oltre 260 osservazioni ricevute durante la consultazione pubblica per un intervento che prevede l'installazione di 7 aerogeneratori per una potenza complessiva di 29,4 MWp sui territori dei comuni di Andora, San Bartolomeo al Mare e Villa Faraldi. La società che ha proposto l’installazione degli aerogeneratori ha risposto alle preoccupazioni di cittadini, comitati e associazioni con uno studio approfondito, analizzando 52 punti di osservazione. 

I risultati, secondo l'azienda, sono rassicuranti: "Da 11 di questi punti, gli aerogeneratori non sono visibili, da 10 sono visibili parzialmente e solo da 4 sono visibili tutti i sette aerogeneratori". Per mitigare ulteriormente l'impatto paesaggistico, il progetto include interventi di rinverdimento con specie autoctone, volti a "ricreare un ambiente il più possibile vicino a quello locale". Sulle obiezioni relative alla vicinanza alle abitazioni, Tozzi Green ha ribadito che il progetto rispetta le linee guida ministeriali, pur precisando che queste non sono vincolanti. 

Un altro punto chiarito riguarda la non interferenza del parco eolico con il sito di interesse comunitario “Pizzo di Evigno”, aspetto confermato da una valutazione di incidenza. Avvviati monitoraggi specifici e sistemi di dissuasione per uccelli e chirotteri, inclusa la possibilità di blocco selettivo delle turbine in caso di rischio per gli animali.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium