"Da Pitagora all'intelligenza artificiale", il chitarrista, compositore e divulgatore musicale-scientifico Renato Caruso, si esibirà al Teatro Salvini sabato 7 giugno alle 21.
Per l’occasione Renato Caruso guiderà il pubblico alla scoperta della figura di Pitagora e del suo universo filosofico-matematico, che ha rivoluzionato la musica e il suo linguaggio, alternando il racconto all’esecuzione di brani del suo repertorio, come Pitagora Pensaci Tu, Aladin Samba e Antonio’s Choro. Attraverso musica e parole, il compositore, accompagnato in alcuni momenti dalla voce della cantautrice Greta Cominelli, trasporterà il pubblico in un universo nel quale scienza e musica sono profondamente e indissolubilmente legate.
"Sono onorato di poter raccontare in un contesto teatrale il personaggio di Pitagora – dichiara Renato Caruso –. Per me è come un mentore, colui che mi ha fatto scoprire la magia della musica e della matematica, è una gioia poter condividere una parte della sua storia e suonare alcuni brani a lui ispirati".
L’evento è organizzato dal direttore artistico del Teatro Salvini, Eugenio Ripepi, con il sostegno del Comitato San Giovanni di Imperia e del Comitato Madonna dei Fanghi di Pieve di Teco. È possibile acquistare i biglietti dell’evento contattando il numero +39 333 456 3858 o tramite il seguente link: https://combine.privatecommunity.net/event/275.