Economia - 13 maggio 2025, 12:30

Olio di ricino per capelli: è un ottimo rinforzante

L’olio di ricino, noto anche come castor oil, è un prodotto naturale conosciuto per i suoi benefici sull’organismo umano, di cui anche l’azione positiva che è in grado di avere sui capelli devitalizzati, spezzati e crespi.

Olio di ricino per capelli: è un ottimo rinforzante

L’olio di ricino, noto anche come castor oil, è un prodotto naturale conosciuto per i suoi benefici sull’organismo umano, di cui anche l’azione positiva che è in grado di avere sui capelli devitalizzati, spezzati e crespi. Estremamente rafforzante per fusti e punte, l’olio di ricino per capelli non ne previene, infatti, solo la rottura, ma aiuta anche a difenderli da alcune cause della calvizie, contribuendo a mantenere la patologia a debita distanza dal paziente. Ecco come. 

Castor oil: cos’è e cosa contiene

L’olio di ricino è un importante olio naturale che si ottiene dai semi del Ricinus Communis, una pianta tropicale nota anche come Palma di Cristo. Esso contiene una ricca serie di ingredienti utili al benessere del corpo umano, come acido ricinoleico – un grasso insaturo, che dona al prodotto viscosità e proprietà antibatteriche; vitamina E, che funge da potente antiossidante in grado di proteggere tutte le cellule dai radicali liberi; acidi grassi essenziali come gli Omega 6 e 9, che nutrono profondamente la pelle e gli annessi cutanei. È proprio grazie a queste componenti, che il castor oil è capace di agire positivamente sulla salute dei capelli. Scopriamo insieme quali sono i suoi benefici per la chioma. 

Quali sono i benefici dell’olio di ricino per capelli

●      Idrata profondamente. L’olio in questione, crea un film protettivo su pelle e capelli, che trattiene la loro naturale umidità. In questo modo aiuta a contrastare la secchezza, donando a entrambi idratazione, lucentezza e morbidezza ed evitando una chioma crespa.

●      Rinforza la fibra capillare. Nutrendo il capello intensamente, l’olio di ricino si fa artefice di una buona ristrutturazione dall’interno (si lega perfettamente alla cheratina), che rende la chioma molto più forte e difesa davanti all’attacco degli agenti esterni.

●      Stimola la crescita. L’olio di ricino favorisce la microcircolazione del cuoio capelluto, incentivando l’apporto di nutrienti e ossigeno ai follicoli. Sebbene non sia miracoloso sulla cura calvizie, aiuta a prevenire la caduta dei capelli e favorisce una loro crescita più sana e resistente. Il castor oil resta, quindi, un ottimo coadiuvante delle terapie mediche anticalvizie più specifiche.

●      Regola la produzione di sebo. Ideale per il trattamento dei capelli grassi, il castor oil bilancia il pH del cuoio capelluto, contrastando l’eccesso di sebo che potrebbe ostruire i follicoli, danneggiando la loro attività di produzione.

●      Ha proprietà antibatteriche. L’olio di ricino previene infezioni e micosi che possono compromettere la salute del cuoio capelluto e dei follicoli, quindi della chioma. È infatti in grado di creare una pellicola protettiva sulla fibra dei capelli, per difenderli dalle aggressioni esterne.

●      Ha proprietà antiossidanti e rigenera la pelle. La vitamina E presente all’interno del castor oil, aiuta a contrastare l’invecchiamento precoce, prevenendo ingrigimento e debolezza dei capelli. Inoltre, stimolando direttamente la produzione di collagene e di elastina, l’olio di ricino migliora l’elasticità e la compattezza della pelle, quindi anche la sua reattività a varie problematiche.

●      È antinfiammatorio e cicatrizzante. L’olio di ricino lenisce le irritazioni e le infiammazioni cutanee, favorendo la guarigione di piccole ferite e ripristinando anche il danneggiamento dei follicoli piliferi.

Olio di ricino per capelli come usarlo

Il castor oil, liquido e viscoso, ben si presta a differenti usi a beneficio della chioma. Come usare l’olio di ricino sui capelli:

●      In impacchi nutrienti;

●      In maschere rinforzanti, dove l’olio di ricino è associato ad altri oli vettori (di cocco, di jojoba o d’Argan), per amplificarne i benefici.

●      In prodotti preconfezionati come shampoo e balsami oppure trattamenti specifici anti-crespo, ideali per chi preferisce soluzioni pronte all’uso.

Qualsiasi sia la formulazione scelta, il consiglio è di applicare l’olio di ricino sulla cute inumidita, con lenti massaggi del cuoio capelluto che, oltre a essere molto rilassanti, attivano il microcircolo, permettendo a vitamine, minerali, grassi e altri componenti del prodotto, di penetrare ancora più in profondità e così svolgere al meglio la loro azione benefica.

Alcune precauzioni: nonostante i suoi numerosi benefici, l’olio di ricino può non essere adatto a tutti. È, quindi, importante, evitarne l’uso eccessivo, che potrebbe appesantire i capelli o renderli troppo secchi; testare eventuali allergie, applicando una piccola quantità di prodotto sulla pelle, prima di procedere a un uso regolare; consultare un medico di fronte a sensibilità e problemi specifici al cuoio capelluto.
Sebbene non sostituisca i trattamenti medici contro la calvizie, l’olio di ricino per capelli è un vero elisir per follicoli e fusti, ai quali offre idratazione, rinforzo e una maggiore protezione dai danni quotidiani e patologici.

Protocollo bSBS: la rigenerazione cellulare per il benessere del capello

Per chi è alla ricerca di un trattamento avanzato e non invasivo contro la caduta dei capelli, il Protocollo bSBS rappresenta una soluzione innovativa e altamente personalizzata. Sviluppato da HairClinic, questo percorso terapeutico sfrutta un insieme di tecnologie rigenerative e strumenti biologici per stimolare l'autorigenerazione del cuoio capelluto e dei follicoli piliferi. A differenza dei rimedi cosmetici come l’olio di ricino, il Protocollo bSBS agisce in profondità, attivando i naturali processi di riparazione cellulare per arrestare la caduta e favorire la ricrescita dei capelli in modo efficace, sicuro e senza interventi chirurgici. Un’opzione ideale per chi desidera risultati duraturi e scientificamente validati.








Recensioni fornite in modo indipendente da un nostro partner nell’ambito di un accordo commerciale tra le due parti. Informazioni riservate a un pubblico maggiorenne.

 


 

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A GIUGNO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU