/ Attualità

Attualità | 11 maggio 2025, 13:06

Pontedassio, tolleranza zero contro l’inciviltà: Pezzuto punta sull’educazione ma non esclude le sanzioni

Il sindaco chiarisce la sua linea in tema di raccolta rifiuti, "prevenzione e sensibilizzazione prima di tutto, ma chi sbaglia paga"

Pontedassio, tolleranza zero contro l’inciviltà: Pezzuto punta sull’educazione ma non esclude le sanzioni

No alle sanzioni ma convincere all’educazione. La filosofia di Fulvio Pezzuto, sindaco di Pontedassio, al riguardo la raccolta rifiuti è semplice e diretta ma non arrendevole. “Non voglio instaurare uno ʽstato di Poliziaʼ,  - ammette Pezzuto – non ho nessuna intenzione di fare cassa con le multe per i trasgressori ma non si possono accettare comportamenti incivili che degradano il paese. Voglio Pontedassio pulita”. 

Insomma, va bene non trasformarsi in angelo vendicatore di coloro che non desiderano il loro paese senza spazzatura sparsa per le vie ma, dopo l’educazione arriva la punizione. “Il sistema di telecamere e foto trappole in attività da mesi – spiega il sindaco sta dando risultati, lo scorso inverno le telecamere del campo sportivo hanno prodotto la denuncia degli autori di due furti e vari danneggiamenti”. 

La tecnologia aiuta l’amministrazione, anche le foto trappole posizionate temporaneamente nel centro abitato hanno permesso di scoprire e sanzionare gli autori di diversi abbandoni di rifiuti mentre altre due multe sono state comminate proprio di recente ai responsabili dell’illecito deposito di due sacchi di spazzatura nei pressi dell’Ufficio postale che hanno dovuto pagare la sanzione ridotta a 166 euro ciascuno. “Abbiamo l’intenzione di proseguire su questa strada – avverte il primo cittadino – e aumenteremo la video sorveglianza fissa e mobile assolutamente non per tornaconto di cassa ma per attivare un potente elemento di dissuasione dai comportamenti contro il decoro e l’ambiente”. Alle promesse seguono i fatti perché la battaglia contro i trasgressori continua. “Sono in arrivo altre telecamere mobili – preannuncia Pezzuto Sara nno finalizzate a potenziare la lotta contro l’abbandono rifiuti, le deiezioni animali e la corretta fruizione degli spazi pubblici nel rispetto delle aree pedonali”.

Ino Gazo

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium