La difficile situazione che continua a perdurare lungo l'autostrada è al centro delle azioni messe in atto da Confartigianato Trasporti, che, insieme ad altre Associazioni nazionali di categoria, prosegue nella sua battaglia a difesa degli autotrasportatori. Le problematiche legate all'Autostrada dei Fiori, che stanno penalizzando gravemente gli operatori del settore, sono state portate all'attenzione delle istituzioni regionali, in particolare del presidente della Regione Liguria Marco Bucci e dell’assessore Marco Scajola.
Antonio Marzo, Presidente di Confartigianato Trasporti Liguri, dichiara: “Abbiamo ricevuto l’impegno da parte della Regione di attivarsi per organizzare un incontro con i vertici di Autofiori. L’obiettivo è raggiungere un accordo riguardo ai danni che stanno subendo gli autotrasportatori del ponente ligure, a causa delle code interminabili e dei lunghi tempi di percorrenza causati dalla presenza dei numerosi cantieri lungo la tratta. Una situazione ormai insostenibile, che sta causando enormi disagi economici alle imprese del settore. I danni derivano dal costo del lavoro, dall’elevato consumo di carburante e dal tempo perso a causa delle lunghe attese. Inoltre, gli autotrasportatori sono costretti a pagare il pedaggio per un servizio che, di fatto, non c’è”.
Le criticità legate alla viabilità non si fermano qui: l’assenza di alternative valide alla A10 sta aggravando ulteriormente la situazione. L’Aurelia Bis non è ancora completata e il raddoppio ferroviario è ancora lontano dall’essere realizzato. Le infrastrutture insufficienti e la congestione stradale mettono a dura prova la competitività delle imprese locali, costringendo gli autotrasportatori a un continuo stress operativo per fronteggiare ritardi e costi imprevisti.
La situazione, secondo Confartigianato Trasporti, sta raggiungendo un punto di non ritorno. La speranza è che l'incontro con i vertici di Autofiori possa finalmente portare a soluzioni concrete, affinché la categoria non sia costretta a subire ulteriori danni economici e a risolvere una crisi che sta mettendo a rischio il futuro di molte aziende del settore.