Attualità - 20 aprile 2025, 07:11

La Basilica di San Giovanni ospita il suggestivo presepe pasquale di Beniamino Gorlero (video)

L'opera si concentra sui momenti chiave della Passione di Cristo, dall'ingresso a Gerusalemme alla Resurrezione

La Basilica di San Giovanni ospita il suggestivo presepe pasquale di Beniamino Gorlero (video)

Anche per questa Pasqua, la Basilica di San Giovanni Battista a Oneglia accoglie i fedeli e i visitatori con una straordinaria opera di devozione e arte: il presepe pasquale realizzato da Beniamino Gorlero, da anni ormai figura di riferimento per le rappresentazioni sacre in città.

Il video

L’artista con la consueta maestria e una profonda sensibilità spirituale, ha dato vita a una rappresentazione intensa e toccante della Passione di Gesù Cristo, curando ogni dettaglio con passione e precisione. A differenza del tradizionale presepe natalizio, questa versione pasquale si concentra sui momenti salienti del cammino verso il Calvario: dall’ingresso a Gerusalemme all’Ultima Cena, dalla Via Crucis fino alla Crocifissione e alla Resurrezione, con un riferimento all'anno giubilare. 

Ogni personaggio, ogni paesaggio, ogni elemento scenico è frutto di un lavoro lungo e meticoloso che Gorlero porta avanti con dedizione da anni. Ogni edizione del presepe pasquale è un’evoluzione rispetto alla precedente: nuove scene, nuovi dettagli, nuove emozioni da vivere attraverso lo sguardo e la meditazione.

"È un modo per avvicinarsi alla Pasqua non solo attraverso la liturgia, ma anche attraverso la contemplazione visiva", afferma Beniamino Gorlero

Il presepe pasquale si può visitare in questi giorni all’interno della Basilica di San Giovanni. Si tratta di un’occasione unica per vivere il mistero pasquale con uno sguardo nuovo, guidati dall’arte e dalla fede. Un’opera che emoziona, parla al cuore e invita alla riflessione: il presepe di Beniamino Gorlero è assolutamente da visitare.

Diego David, video Marco Ausenda

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU