Attualità - 18 aprile 2025, 18:25

La pista ciclabile di Cervo, un’opera che promette di rivoluzionare il turismo green

L’infrastruttura si sviluppa per circa 7 chilometri, collegando Diano Marina, San Bartolomeo al Mare e Cervo, fino al confine con Andora

La pista ciclabile di Cervo, un’opera che promette di rivoluzionare il turismo green

I lavori per la realizzazione della pista ciclabile a Cervo procedono senza sosta portando con sé grandi aspettative per lo sviluppo del turismo e la valorizzazione dell’intero comprensorio

I sopralluoghi così come le verifiche tecniche dell’Amministrazione della sindaca Lina Cha, lungo il tracciato dell’infrastruttura, per monitorare l’avanzamento dei lavori e valutare gli ultimi dettagli progettuali, sono costanti. La ciclovia, in quel punto, rappresenta una pagina storica perché di fatto collegherà due province, quella di Imperia e quella di Savona. Infatti, anche ad Andora l’Amministrazione lavora per realizzare un’opera che cambierà il volto della costa e il modo di fare turismo. 

La foto pubblicata da Angela Visentin sui social è davvero significativa perché mette in evidenza l’importanza strategica del progetto per il quale Cervo, uno dei borghi più belli d’Italia, crede moltissimo anche per potenziare l’offerta turistica. Un percorso ciclopedonale immerso in un paesaggio unico affacciato sul mare renderà ancora più attraente l’immagine del paese.

La pista ciclopedonale, infrastruttura sovracomunale finanziata con fondi del PNRR e Fondi Strategici Regionali per un investimento di circa 9,5 milioni di euro, si sviluppa per circa 7 chilometri, collegando Diano Marina, San Bartolomeo al Mare e Cervo, fino al confine con Andora. Il percorso, come in altri casi, sfrutta in gran parte l’ex sedime ferroviario dismesso, garantendo un itinerario panoramico a picco sul mare, capace di valorizzare il patrimonio naturale e culturale della zona. Il completamento dell’infrastruttura è previsto entro il 2026, ma alcuni tratti potrebbero essere fruibili già entro la fine del 2025.


 

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU