Attualità - 18 aprile 2025, 12:28

Iniziati i lavori di ripascimento delle spiagge nella zona Levante di Imperia

Domani è in programma la pulizia straordinaria a Borgo Marina per la Giornata della Terra

Iniziati i lavori di ripascimento delle spiagge nella zona Levante di Imperia

Sono appena partiti i lavori di ripascimento delle spiagge a Levante di Imperia, un intervento atteso in vista della stagione estiva per migliorare la fruibilità del litorale e contrastare il fenomeno dell’erosione costiera. L’opera rientra nel piano di sistemazione delle spiagge libere del litorale onegliese, approvato dalla giunta comunale.  

Il tratto interessato dai lavori si estende per 765 metri, partendo dalla zona denominata 'Il Pennello' di Borgo Peri fino alle spiagge libere del Circolo Tavole a Vela. In questo tratto verranno utilizzati complessivamente 1.500 metri cubi di materiale sabbioso prelevato dalla barra fociva del torrente Impero, la cui rimozione, oltre a fornire il materiale utile per l’intervento, contribuirà a garantire un regolare deflusso delle acque. 

Secondo quanto riportato nella delibera di Giunta, l’obiettivo dell’intervento è duplice: da un lato si vuole mitigare il fenomeno dell’erosione che minaccia la costa, proteggendo le strutture antropiche retrostanti; dall’altro si punta a migliorare la qualità e l’accessibilità delle spiagge libere, rendendole pronte per l’afflusso turistico estivo. 

Fondamentale per l’avvio del progetto è stato il parere favorevole rilasciato da Arpal (Agenzia Regionale per la Protezione dell’Ambiente Ligure), che ha certificato la compatibilità del materiale sabbioso con le caratteristiche delle spiagge locali. Le analisi chimico-biologiche effettuate sui campioni prelevati alla foce del torrente Impero non hanno rilevato criticità di alcun tipo, confermando quindi l’idoneità del materiale per il ripascimento. 

La durata prevista dell’intervento è di 17 giorni, salvo imprevisti legati alle condizioni meteorologiche e marine. Il costo complessivo dell’operazione ammonta a circa 40 mila euro, suddivisi tra l’intervento vero e proprio (38.141,27 euro), le analisi di laboratorio svolte da un centro accreditato (1.488,40 euro) e il compenso dovuto ad Arpal per la propria attività di controllo e valutazione (370,33 euro). Nel frattempo, domani mattina è prevista un'iniziativa di pulizia delle spiagge a Borgo Marina, promossa dall’Amministrazione comunale in collaborazione con la onlus Plastic Free, in occasione della Giornata della Terra.

 L’evento si svolgerà dalle ore 9.00 alle 10.30 con ritrovo presso lo Sla Surf Beach e vedrà la partecipazione attiva dei gruppi scout di Imperia e del gruppo scout Milano 2, attualmente in visita in città. Insieme a loro, prenderanno parte all’iniziativa anche volontari della ditta De Vizia Transfer e rappresentanti di Plastic Free, con il coordinamento del Centro di Educazione Ambientale del Comune di Imperia. L’iniziativa si propone di sensibilizzare la cittadinanza, in particolare i più giovani, sull’importanza della tutela dell’ambiente marino e costiero. Sono invitate a partecipare tutte le associazioni del territorio, i cittadini volontari e le scolaresche locali, in un momento di condivisione civica e impegno concreto per il bene comune.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU