Attualità - 18 aprile 2025, 12:59

Asfalti colabrodo a Imperia, un programma di interventi per mettere in sicurezza le strade

Tra buche e rattoppi le vie della città versano in condizioni critiche

Asfalti colabrodo a Imperia, un programma di interventi per mettere in sicurezza le strade

Ultimati i nuovi manti stradali in via Berio e via Siffredi, prosegue 'l'operazione asfalti' a Imperia, per sistemare le strade che, tra buche e rattoppi, da anni necessitano manutenzione

I prossimi interventi interesseranno viale Vittorio Veneto, strada Nostra Signora delle Grazie, via Fanny Roncati Carli e la bretella di collegamento tra la SS28 e l’Argine Destro a Castelvecchio. In programma anche la messa in sicurezza del marciapiede lungo viale Giacomo Matteotti, nel tratto tra Villa Faravelli e Palazzo Civico.

Quello degli asfalti è uno dei temi più sentiti dalla cittadinanza e, al tempo stesso, uno dei più complessi da affrontare, considerando la conformazione del nostro territorio, con numerosi nuclei abitati e una fitta rete di strade secondarie", sottolinea l'assessore ai Lavori Pubblici, Gianfranco Gaggero.  

Il piano è iniziato negli scorsi mesi con interventi in via Artallo (inclusa la rotonda), sul ponte Impero, in Borgo Prino e via Canova. Interventi più localizzati sono stati invece eseguiti in via Vianelli, via IV Novembre, all’innesto con via Musso, e in tratti di Strada Colla, via Dolcedo, via delle Brune, Bastera e in prossimità della rotonda Imperia Ovest.

"Nel 2024 abbiamo realizzato oltre 16.500 mq di nuovi asfalti e gestito più di 380 interventi puntuali sulle buche. Nei cinque anni precedenti  si sono superati i 215 mila metri quadrati di strade asfaltate. C’è ancora tanto lavoro da fare, ma stiamo recuperando terreno”, prosegue Gaggero.

All'opera anche una squadra di operai comunali, impegnati nella manutenzione ordinaria per la  sistemazione di buche, cedimenti e altre criticità segnalate dai cittadini.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU