Attualità - 17 aprile 2025, 06:58

Doccia fredda per il Comune sul tempio crematorio, arriva la condanna del Tar

Dovrà consegnare integralmente la documentazione relativa alla gara d’appalto per la realizzazione e la gestione

Doccia fredda per il Comune sul tempio crematorio, arriva la condanna del Tar

Sul tempio crematorio di Oneglia arriva la doccia fredda dal Tar. Il Comune di Imperia è stato condannato dal Tribunale Amministrativo Regionale della Liguria a consegnare integralmente la documentazione relativa alla gara d’appalto per la realizzazione e la gestione, tramite project financing, del nuovo tempio crematorio e dei cimiteri cittadini. Ma non è tutto. 

È stato condannato anche al pagamento delle spese legali, per un totale di circa 3 mila euro. È stata una società di ingegneria coinvolta in una controversia civile con Altair Funeral, l’impresa risultata vincitrice della gara a presentare il ricorso. Si  è innescata così una guerra a colpi di carte bollate dove,  secondo la ricorrente, il progetto presentato da Altair al Comune conterrebbe elementi tecnici ed economici sviluppati proprio dallo studio ingegneristico ricorrente, ma mai riconosciuti come tali.

Per sostenere la propria tesi in sede giudiziaria, la società aveva richiesto al Comune la copia completa degli atti di gara – compresi elaborati tecnici, amministrativi, economici e la corrispondenza intercorsa tra l’amministrazione e Altair Funeral – ma si era vista consegnare solo una parte della documentazione. Gli uffici comunali avevano infatti opposto un rifiuto parziale, motivando con la presunta tutela del segreto industriale.

Il TAR ha però accolto il ricorso, ordinando la consegna integrale degli atti richiesti. 

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU