Attualità - 10 aprile 2025, 16:22

In Valle Arroscia un nuovo servizio per le famiglie, nel Castello di Pornassio apre l'asilo

Il plesso sarà ospitato al terzo piano che é stato riqualificato per 825 mila euro arrivati dal Pnrr

In Valle Arroscia un nuovo servizio per le famiglie, nel Castello di Pornassio apre l'asilo

La Valle Arroscia si prepara a un'importante novità che renderà il territorio più accogliente per le famiglie. Il Castello di Pornassio, recentemente rinnovato, sarà il punto di riferimento per un nuovo servizio rivolto ai bambini dai 4 ai 36 mesi

Il plesso sarà ospitato al terzo piano del Castello che é stato riqualificato per 825 mila euro arrivati dal Pnrr. A partire dal prossimo anno scolastico poi entrerà in funzione un nido d’infanzia potenziato, con un ampliamento significativo dell’attuale struttura di Pieve di Teco. L'iniziativa è stata promossa dall'Unione dei Comuni dell'Alta Valle Arroscia, con il supporto dell'assessore delegato Antonio Galante

Già nei giorni scorsi è stato raggiunto il numero minimo di pre-iscrizioni e le registrazioni rimarranno aperte fino al 15 aprile. L’ampliamento del nido di Pieve di Teco porterà i posti disponibili da 12 a 18, offrendo così un'opportunità in più per le famiglie dell'entroterra.

Uno degli aspetti più significativi del progetto è il sostegno economico garantito dalla Regione. Il presidente dell’Unione, Renato Adorno, ha spiegato che la retta mensile, fissata a 550 euro, sarà modulabile in base al numero di iscritti. Inoltre, grazie al bonus asili nido della Regione, le famiglie potranno ottenere un rimborso superiore al 90% della quota, dovendo così solo anticipare il pagamento.

Nella retta sono inclusi il servizio mensa, fornito dalla cooperativa sociale 'Tra le Alpi ed il Mare' e i prodotti per l'igiene dei bambini. Questo garantisce un'offerta educativa e assistenziale completa, studiata per rispondere alle esigenze delle famiglie. Con questo nuovo servizio, la Valle Arroscia si avvicina sempre più a diventare un luogo ideale per la crescita dei più piccoli e il benessere delle loro famiglie.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A GIUGNO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU