Aquilonisti da tutta Italia, ma anche da Pakistan e Francia saranno ospiti della XXIV edizione di Sole&Vento. Sabato 29 e domenica 30 marzo il cielo di Borgo Marina si colora con un mare di aquiloni.
“Sarà un'edizione diversa, con nuovi spazi a disposizione come l'Expo Salso, nuove attività come il trekking urbano e nuovi eventi come Flora, una parata di primavera per grandi e piccini", dichiara l'assessora alle Manifestazioni Marcella Roggero.
"Non solo aquiloni, ma anche tanti eventi collaterali per passare un fine settimana con amici e familiari. La ventiquattresima edizione si riempie di novità con aquiloni che arrivano da tutta Italia e anche dall'estero. Alle attività tradizionali si aggiungono le attività nella zona dell'Expo Salso dedicate allo sport, l'arte, l'ambiente e la natura", spiega Paola Savella di Espansione Eventi.
Gli occhi sono quindi puntati al cielo per ammirare le esibizioni curate da aquilonisti internazionali. Iqbal Husain dal Pakistan, definito il Pifferaio magico sa incantare con i suoi lunghissimi millepiedi fiabeschi costruiti con le tecniche tradizionali utilizzando bambù, carta e piume. Les Chatouilleurs d'anges, dalla regione francese di Bièvre-Chambaran, arriveranno con i loro aquiloni patchwork e un panda gigante. Aquilonisti Bresciani da Botticino, Turi e Lucia installeranno il loro grande giardino di girandole, faranno volare il lunghissimo treno di losanghe dipinto dai bambini delle scuole di Brescia, lo stormo di uccelli. Associazione Volo Alto Verbano (AVAV) da Luino, Anna e Carlo, per la terza volta ad Imperia, presenteranno la loro serie di aquiloni gonfiabili tra cui i nuovi Trilobite e Balena, Squali oltre a più di trenta figure fatte volare simultaneamente. Cantucci Volanti di Prato realizzano un giardino del vento con fiori. La Banda del Filo specialisti in aquiloni da trazione.
Tra gli attesi ospiti anche un imperiese, Loris Gerbino , campione di volo acrobatico 4 cavi e rappresentante della nazionale italiana. Sempre ai primi posti nelle competizioni sportive nazionali e europee mostrerà, a tempo di musica, figure e traiettorie impossibili da immaginare per un aquilone. Microaquilotti da Pisa col loro team acrobatico 4 cavi di Bruno e Michele e la serie dei topolini volanti. Mobula team da Andora con Werter e Ramona progettisti e inventori di nuove forme di acrobatici e magnifici aquiloni per venti leggeri. Team Cavi Sciolti capitanati da Fausto Castiglioni Campione Europeo di aquiloni acrobatici. TPkite da Torino con Pina e Thierry le loro mante gigantesche sorreggono serie di animali colorati. Trio Kite Club di Giovanni Govoni del da Bologna che pilota da solo tre aquiloni acrobatici a due cavi, a tempo di musica, muovendoli indipendentemente e disegnando nel cielo figure sincronizzate . Giovanni è uno dei 5 piloti al mondo che riesce a guidare il primo aquilone con la mano sinistra, il secondo con la mano destra e il terzo con una cintura fissata intorno alla vita. I ritmi delle esibizioni saranno coordinati da Bruno Bonino e scanditi dalla voce Maurilio Giordana.
Oltre all'esibizione degli aquiloni a Borgo Marina in programma spettacoli e intrattenimento musicale. Un fine settimana dedicato anche agli amanti del mare con prove gratuite di surf, sup (Stand up paddle) e wing foil con istruttori federali della provincia di Imperia e con lezioni gratuite di windsurf con gli istruttori di Asd la Rabina – Circolo Windsurf.
Eventi collaterali per i più piccoli cn il 'battesimo della sella con pony e cavallo' a cura del Jec Ranch e uno spettacolo con Lello Clown. Spazio anche ai laboratori posizionati in Banchina Medaglie d'Oro dove si potrà imparare a costruire e decorare aquiloni e girandole a cura di asd Delfi con Robirò.
Primi assaggi di primavera con lo spettacolo itinerante e la parata artistica 'Flora' con esibizione di trampolieri danzanti con costumi a tema floreale che regaleranno un tripudio di colori per festeggiare la natura che si risveglia e cresce rigogliosa.
Per quanto riguarda la parte commerciale in passeggiata Aicardi saranno posizionati gli stand espositivi di prodotti tipici liguri alimentari e non, biologici e naturali, artigianali e stand con vendita di materiale per aquilonismo.
Quest'anno il programma della manifestazione prevede, inoltre, una serie di iniziative che si svolgeranno nell'Expo Salso – Calata Anselmi con attività per i più piccoli, un muro di arrampicata del Cai con guide Uisp, proposte di passeggiate a cura di Monesi Young, mostra fotografica a cura di Attilio Longhi, giochi di una volta a cura del Microcirco e foto personalizzata in cornice Sol&vento.
PROGRAMMA
Sabato 29 marzo
ore 10,00 Apertura Mostra mercato, Prove di volo e Lezioni gratuite
ore 10,00 «La cultura del respiro» con Francesca Ascheri fisioterapista del respiro di Asl1. Imparare a respirare. Dimostrazione pratica di esercizi e tipi di camminata per respirare correttamente, senza dimenticare l'importanza della prevenzione e del movimento.
ore 14,00 Apertura Laboratori, Giochi, Expo Salso ed inizio esibizioni aquiloni
ore 14,30 Trekking urbano alla scoperta del Parasio a cura di Monesi Young in collaborazione con il Circolo Parasio (partenza Expo Salso)
ore 15,00 parata “FLORA” Un tripudio di colori per festeggiare l’inizio della primavera Fem Spettacoli
ore 15,30 «Funghi e natura» incontro con i micologi del Gruppo Micologico Imperiese
ore 16,00 Esibizione di Macumba fitness con Barbara e danza e Baby Dance con Marcella (Sporting Dance) Banchine Medaglie d’Oro
ore 17,00 seconda parata “FLORA” Fem Spettacoli
Domenica 30 marzo
ore 10,00 Inizio secondo giorno di Sol&vento. Apertura Mostra mercato, Prove gratuite, Laboratori, Giochi, Expo Salso ed inizio esibizioni aquiloni
ore 10,30 Trekking urbano alla scoperta dei Doria a cura di Monesi Young (partenza Expo Salso)
ore 11,30 Performance di body painting a cura di Santina De Marco (Expo Salso)
ore 11,30 «Trekking sull’Alta via dei Monti liguri» Incontro a cura di My Trekking (Expo Salso)
ore 14,30 Circus School con Lello Clown
ore 14,30 Performance di pittura corporea "NonbluKlein" a cura di Caterina Colonna (ES)
ore 14,45 «Liguria sconosciuta : gite ed escursioni in luoghi insoliti» Incontro a cura di My Trekking (Expo Salso)
ore 15,00 «Mi porti alla sfilata?» sfilata amatoriale con cani meticci e di razza. A cura del "Rifugio la cuccia - Lega Nazionale per la difesa del cane sez. Imperia"
ore 15,30 «Bizzarri Equilibri » spettacolo per bimbi con Lello Clown
ore 15,30 «Tutto è bellezza» proiezione video a cura di Wild life di Andrea Biondo e Magdalena Negro (Expo Salso)
ore 16,30 «Balli nel vento» con Country Style & Smile
Partner dell'evento Marina di Imperia e CIV Borgo Marina.