Il Comune di Diano Marina aderisce al progetto “Lavanda della Riviera dei Fiori”.
Tutto ruota all’identificazione dell’area di produzione della Lavanda Riviera dei Fiori e in particolare, della Lavanda Augustifolia “Imperia” che risulta essere una delle più pregiate fra le 39 specie di lavanda esistenti al mondo e che ben si adatta alle caratteristiche climatiche e ambientali del territorio.
Per il Comune l’iniziativa rappresenta dunque un’opportunità di salvaguardia e valorizzazione del territorio oltre che di promozione dell’attività agricola locale legata alla lavanda e della sua commercializzazione. Il progetto Lavanda della Riviera dei Fiori prevede un lavoro di rete fra operatori di diversi settori, agricolo alimentare, artigianale fino al fondamentale settore turistico e ha tra le sue finalità la promozione di percorsi di educazione ambientale rivolti agli alunni delle scuole del territorio comunale, dedicati alla conoscenza della lavanda e dell’ecosistema ad essa collegato.
Il Comune ha ritenuto valida la proposta dal punto di vista culturale, didattico e storico “perché propone agli alunni la conoscenza delle usanze del nostro territorio, nonché delle tradizioni”. Un’attività che ben si colloca all’interno della varietà di iniziative promosse dal Comune presso le scuole volte a sensibilizzare gli alunni al rispetto e alla conoscenza del territorio quali l’adesione al programma “Eco-school” bandiera Verde, il sostegno al progetto “Ponente nel blu” alla missione “Pelagos balene e delfini”.