Attualità - 11 febbraio 2025, 16:57

Savona punta a diventare Capitale della Cultura 2027, Imperia al suo fianco

Siglata un'alleanza per promuovere progetti culturali comuni

Savona punta a diventare Capitale della Cultura 2027, Imperia al suo fianco

Si è svolto oggi in Municipio a Imperia il primo incontro del tour nel Nord Ovest organizzato dal sindaco di Savona, Marco Russo, per sostenere la candidatura di Savona a Capitale Italiana della Cultura 2027. 

Il progetto, intitolato "Nuove rotte per la cultura", coinvolge 9 città del Nord Ovest, strategiche per lo sviluppo dell'Italia e dell'Europa. Durante l'incontro, il sindaco di Imperia, Claudio Scajola, ha confermato il suo sostegno alla candidatura firmando un documento che promuove un'alleanza strategica tra Savona e Imperia, con focus su iniziative culturali, economiche e sociali. 

"Un grazie al sindaco Scajola per aver compreso l'importanza di questo progetto che vuole essere un motore di crescita e sviluppo, per averlo sostenuto e per voler condividere con Savona le nuove rotte per la cultura" ha dichiarato il sindaco Russo al termine dell’incontro. 

"Ho manifestato sin da subito il nostro sostegno alla candidatura di Savona - è stata invece la dichiarazione del sindaco Scajola - sia perché ritengo che abbia le caratteristiche per meritare il ruolo di Capitale della Cultura sia perché, sempre di più, dobbiamo ragionare in termini di aree vaste, uscendo dagli stretti confini delle nostre amministrazioni. I cittadini sono spesso più avanti delle Istituzioni in questo senso. L'incontro di oggi va dunque nella giusta direzione, quella della sinergia e della collaborazione”.

Le rotte culturali comuni riguardano la musica e i musei, con progetti congiunti tra i due territori. È emersa anche la necessità di sviluppare infrastrutture per migliorare i collegamenti tra le città. Il tour proseguirà con altre tappe a Genova (14 febbraio), Mondovì (15 febbraio) e poi ancora Torino e Alba.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU