Agenda manifestazioni - 10 febbraio 2025, 08:01

Tutti gli appuntamenti e manifestazioni da lunedì 10 a domenica 16 febbraio 2025 in Riviera e Côte d'Azur

Gli eventi in programma nella provincia di Imperia

'La cameriera di Puccini' al Politeama di Diano Marina

'La cameriera di Puccini' al Politeama di Diano Marina

                            LUNEDI’ 10 FEBBRAIO

A questo link tutti gli appuntamenti di Sanremo durante la settimana festivaliera

IMPERIA

9.30. Giorno del Ricordo: deposizione corona d’alloro ai Giardini Martiri delle Foibe

10.45. Giorno del Ricordo: Mostra fotografica degli alunni del Ruffini + Saluti istituzionali + Video Testimonianza Profuga Istriana + Interventi del Prof. Ing. Giovanni Chersola e del Dott. Giorgio Traverso + riflessioni a cura degli studenti. Istituto Istruzione Superiore ‘G. Ruffini’

VENTIMIGLIA

10.30. ‘Al Di La’ del mare’: spettacolo teatrale di Liber Theatrum per le scuole ma anche aperto alla cittadinanza in occasione delle celebrazioni del ‘Giorno del Ricordo’ dedicato alle vittime delle ‘foibe e dell’esodo istriano giuliano-dalmato’. In scena Barbara Piombo, Emilia Biagiotti, Francesco Criminisi, Gianluca Castoldi, Giuseppe Famà, Ioachim Gherghel, Jacqueline Veneziano, Laura Sibilla, Letizia Zito, Mimma Palumbo, Monica Rossi, Silvia Oliva, Stella Perrone. Teatro Comunale, info 338 6273449 

11.30. Per il Giorno del Ricordo, Cerimonia ufficiale presso il cippo ubicato ai Giardini Martiri delle Foibe in Via Lamboglia con deposizione di una corona d’alloro da parte del Sindaco della Città alla presenza delle autorità civili, militari e religiose e l’orazione ufficiale del Presidente del Comitato Provinciale dell’Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia di Imperia

BORDIGHERA

17.00-19.00. Mostra fotografica di Salvatore Russo ‘Di palo in frasca’. Sede dell'UCD/ANPI in via Al Mercato 8, fino al 28 febbraio, ingresso libero

SANTO STEFANO AL MARE

17.30. Per San Valentino, contest fotografico ‘Il paese degli innamorati’ in Piazza Saffi e Piazza Cavour organizzato dalla Proloco

DIANO MARINA

21.00. Per la Stagione 24/25, spettacolo teatrale ‘La cameriera di Puccini’ di Nicola Zavagli, con la regia dello stesso Zavagli e l’interpretazione di Beatrice Visibelli e di Francois Meshreki. Teatro del Politeama dianese (più info a questo link)

                       ENTROTERRA
TRIORA

14.30-18.00. Apertura del Museo Etnografico e della Stregoneria: nelle 15 sale viene ricordato il processo alla stregoneria tra il 1587 e il 1589 (fino al 31 marzo 2025 aperto tutti i giorni h 14.30/18, sabato, domenica e festivi anche al mattino h 10.30/12). Museo Etnografico, corso Italia 1  (più info)

                            FRANCIA
MONACO

10.00. ‘Mediterranea. Visioni di un mare antico e complesso’: esposizione organizzata dall’associazione ‘La Dante Alighieri’ di Monaco. Galerie des Pêcheurs, avenue Saint-Martin 3, fino al 30 marzo

Per conoscere tutti gli eventi di oggi in Costa Azzurra cliccare su www.montecarlonews.it

WORK IN PROGRESS...       
                      

                            MARTEDI’ 11 FEBBRAIO

A questo link tutti gli appuntamenti di Sanremo durante la settimana festivaliera

BORDIGHERA

17.00-19.00. Mostra fotografica di Salvatore Russo ‘Di palo in frasca’. Sede dell'UCD/ANPI in via Al Mercato 8, fino al 28 febbraio, ingresso libero

SANTO STEFANO AL MARE

17.30. Per San Valentino, contest fotografico ‘Il paese degli innamorati’ in Piazza Saffi e Piazza Cavour organizzato dalla Proloco

                       ENTROTERRA
TRIORA

14.30-18.00. Apertura del Museo Etnografico e della Stregoneria: nelle 15 sale viene ricordato il processo alla stregoneria tra il 1587 e il 1589 (fino al 31 marzo 2025 aperto tutti i giorni h 14.30/18, sabato, domenica e festivi anche al mattino h 10.30/12). Museo Etnografico, corso Italia 1  (più info)

                            FRANCIA
MONACO

10.00. ‘Mediterranea. Visioni di un mare antico e complesso’: esposizione organizzata dall’associazione ‘La Dante Alighieri’ di Monaco. Galerie des Pêcheurs, avenue Saint-Martin 3, fino al 30 marzo

                  MERCOLEDI’ 12 FEBBRAIO
 

A questo link tutti gli appuntamenti di Sanremo durante la settimana festivaliera

IMPERIA

18.00. Per il ciclo ‘Le parole volano’, intervento di Corrado Bologna su ‘Manzoni: lo scrittore in tipografia’. Teatro Cavour, ingresso libero

20.00. Proiezione film ‘Divorzio all'italiana’ di Pietro Germi nell’ambito della rassegna ‘Il cinema ritrovato. Classici restaurati in prima visione’ a cura della Cineteca di Bologna (6 euro). Teatro Cavour

BORDIGHERA

15.00. Artisti di ‘Music for Change’ e ragazzi del progetto Amunì al campo beni confiscati in Via Cornice dei Due Golfi 138

17.00-19.00. Mostra fotografica di Salvatore Russo ‘Di palo in frasca’. Sede dell'UCD/ANPI in via Al Mercato 8, fino al 28 febbraio, ingresso libero

SANTO STEFANO AL MARE

17.30. Per San Valentino, contest fotografico ‘Il paese degli innamorati’ in Piazza Saffi e Piazza Cavour organizzato dalla Proloco

                       ENTROTERRA

CAMPOROSSO

10.00. Per il progetto ‘Music for Change’, concerto per le scuole col progetto Legalmente. Pala Falcone in località Bigauda

TRIORA

14.30-18.00. Apertura del Museo Etnografico e della Stregoneria: nelle 15 sale viene ricordato il processo alla stregoneria tra il 1587 e il 1589 (fino al 31 marzo 2025 aperto tutti i giorni h 14.30/18, sabato, domenica e festivi anche al mattino h 10.30/12). Museo Etnografico, corso Italia 1  (più info)

                            FRANCIA
MONACO

10.00. ‘Mediterranea. Visioni di un mare antico e complesso’: esposizione organizzata dall’associazione ‘La Dante Alighieri’ di Monaco. Galerie des Pêcheurs, avenue Saint-Martin 3, fino al 30 marzo

NICE

16.00. Carnaval de Nice, appuntamento con il Grande Charivari: grande raduno popolare e festoso, a margine delle sfilate, con numerose animazioni (concerto DJ, distribuzione di ganses, danza e musica). Maison de Carnaval in Rue Richelmi (più info)

                  GIOVEDI’ 13 FEBBRAIO   

A questo link tutti gli appuntamenti di Sanremo durante la settimana festivaliera

IMPERIA

10.00. Concerto per le scuole degli Artisti di ‘Music for Change’. Aula magna ISS G. Ruffini

BORDIGHERA

17.00-19.00. Mostra fotografica di Salvatore Russo ‘Di palo in frasca’. Sede dell'UCD/ANPI in via Al Mercato 8, fino al 28 febbraio, ingresso libero

SANTO STEFANO AL MARE

17.30. Per San Valentino, contest fotografico ‘Il paese degli innamorati’ in Piazza Saffi e Piazza Cavour organizzato dalla Proloco

SAN BARTOLOMEO AL MARE

16.30. Per la rassegna letteraria ‘Il tea con l’autore’, l’ex giornalista de La Stampa, scrittore e impegnato nella difesa dell’ambiente, Giulio Maria Geluardi presenta il noir ‘Farfalle di pietra’ (Fusta Editore). Biblioteca civica Alfea Possavino Delucis, ingresso libero

                    ENTROTERRA
TRIORA

14.30-18.00. Apertura del Museo Etnografico e della Stregoneria: nelle 15 sale viene ricordato il processo alla stregoneria tra il 1587 e il 1589 (fino al 31 marzo 2025 aperto tutti i giorni h 14.30/18, sabato, domenica e festivi anche al mattino h 10.30/12). Museo Etnografico, corso Italia 1  (più info)

                        FRANCIA
MONACO

10.00. ‘Mediterranea. Visioni di un mare antico e complesso’: esposizione organizzata dall’associazione ‘La Dante Alighieri’ di Monaco. Galerie des Pêcheurs, avenue Saint-Martin 3, fino al 30 marzo


                VENERDI’ 14 FEBBRAIO

A questo link tutti gli appuntamenti di Sanremo durante la settimana festivaliera

SANREMO

17.00. Seconda lezione del Corso dedicato all’intreccio dei tradizionali ‘parmureli’ sanremaschi organizzato dall’Associazione Amici del Giardino di Villa Ormond, in collaborazione con il Centro Studi e Ricerche per le Palme e la Famija Sanremasca (7 lezioni di venerdì sino al 21 marzo). Confartigianato Sanremo, Corso Nazario Sauro 36 (5 euro a lezione), info e iscrizioni 335 5808477

IMPERIA

11.00. Per speciale San Valentino, ‘Storia di un amore a prima vista: la collezione Invernizzi e Villa Faravelli’: visita accompagnata per scoprire e approfondire le storie singolari che hanno dato vita a questo speciale connubio. Villa Faravelli (info e prenotazioni a questo link)

15.00. Per speciale San Valentino, ‘Amore e risate: un San Valentino al Museo del Clown’: visita speciale che esplorerà il legame tra il circo e l’amore, con storie di clown innamorati e leggende romantiche. Al termineble coppie potranno farsi scattare una polaroid in uno dei posti più romantici della Villa, per tenere con sé un piccolo ricordo della giornata. Villa Grock (info e prenotazioni a questo link)

21.00. ‘Crisi di Nervi’: tre atti unici di Anton Čechov messi in scena da Peter Stein con Maddalena Crippa, Gianluigi Fogacci, Alessandro Averone, Sergio Basile, Alessandro Sampaoli ed Emilia Scatigno. Teatro Cavour, Via Cascione 35 (info e acquisto biglietti a questo link)

BORDIGHERA

17.00-19.00. Mostra fotografica di Salvatore Russo ‘Di palo in frasca’. Sede dell'UCD/ANPI in via Al Mercato 8, fino al 28 febbraio, ingresso libero

SANTO STEFANO AL MARE

17.30. Per San Valentino, contest fotografico ‘Il paese degli innamorati’ in Piazza Saffi e Piazza Cavour organizzato dalla Proloco + serata musicale nelle due piazze dalle 18.30

                       ENTROTERRA
TRIORA

14.30-18.00. Apertura del Museo Etnografico e della Stregoneria: nelle 15 sale viene ricordato il processo alla stregoneria tra il 1587 e il 1589 (fino al 31 marzo 2025 aperto tutti i giorni h 14.30/18, sabato, domenica e festivi anche al mattino h 10.30/12). Museo Etnografico, corso Italia 1  (più info)

15.00-18.00. 'Triora Halloween 2024': suggestiva mostra fotografica + esposizione scultura ‘Halloween Tree’ con racconto creativo del processo che ha portato alla realizzazione delle illustrazioni, del logo e del merchandise ufficiale dell’evento. Palazzo Stella, fino al 30 marzo (venerdì h 15/18, sabato e domenica h 11/18.30)

                           FRANCIA
MONACO

10.00. ‘Mediterranea. Visioni di un mare antico e complesso’: esposizione organizzata dall’associazione ‘La Dante Alighieri’ di Monaco. Galerie des Pêcheurs, avenue Saint-Martin 3, fino al 30 marzo

NICE

19.00. Carnevale di Nizza: Palla Veglione organizzato dall’Opéra Nice Côte d’Azur in collaborazione con lo Stockfish e la Città di Nizza. Opera Nice Côte d'Azur, rue Saint François de Paule 4-6 (più info)

20.00. ‘Sciaccianoci’: spettacolo di Balletto con la compagnia ‘British Ballet Festival’. Palais Nikaia (più info)


                     SABATO 15 FEBBRAIO

A questo link tutti gli appuntamenti di Sanremo durante la settimana festivaliera

IMPERIA

11.00. Per speciale San Valentino, ‘Storia di un amore a prima vista: la collezione Invernizzi e Villa Faravelli’: visita accompagnata per scoprire e approfondire le storie singolari che hanno dato vita a questo speciale connubio. Villa Faravelli (info e prenotazioni a questo link)

15.30. Per speciale San Valentino, storie di ritrovamenti, imbarcazioni, guerre, pericoli e piaceri della vita, incanteranno gli ospiti nella speciale visita accompagnata intitolata ‘A_mare’. Museo Navale di Imperia (info e prenotazioni a questo link)

21.15. Concerto dell’Andrea Paganetto Trio con un mix tra musica jazz ed una performance di musica contemporanea. Teatro dell’Attrito, prenotazione ingresso al 320 212 7561

BORDIGHERA

10.30. ‘141 anni dopo in compagnia di Claude Monet a Bordighera’: accompagnati da Carlo Bagnasco, Presidente Fondazione Pompeo Marian, si visiteranno i luoghi che l'hanno incantato, gli edifici da lui immortalati, i punti di vista da lui prescelti. Ritrovo è all'ingresso di Villa Pompeo Mariani, Via Fontana Vecchia 5 (7 euro a persona), info e prenotazioni al 347 2364922

17.00-19.00. Mostra fotografica di Salvatore Russo ‘Di palo in frasca’. Sede dell'UCD/ANPI in via Al Mercato 8, fino al 28 febbraio, ingresso libero

OSPEDALETTI

8.00-20.00. ‘I Mercati Antiquari di Ospedaletti’: mercatino di antiquariato e collezionismo in Corso Regina Margherita (ogni 3° sabato del mese)

CERVO

14.30-20.00. ‘Didattica che spettacolo!’: corso di formazione multidisciplinare con l’utilizzo della musica classica, jazz e pop con docente il noto ed apprezzato docente romano Ciro Paduano. Salone delle Opere Parrocchiali, anche domani (più info a questo link)

                       ENTROTERRA
DIANO CASTELLO

21.00. Per la stagione 2024/25 di teatro amatoriale dedicata alle compagnie affiliate Fita della Provincia di Imperia, commedia messa in scena dalla Compagnia stabile di Vallecrosia ‘Teatro della Luna’ dal titolo ‘Il ladro’. Teatro Concordia (info e prenotazioni a questo link)

TRIORA

10.30-18.00. Apertura del Museo Etnografico e della Stregoneria: nelle 15 sale viene ricordato il processo alla stregoneria tra il 1587 e il 1589 (fino al 31 marzo 2025 aperto tutti i giorni h 14.30/18, sabato, domenica e festivi anche al mattino h 10.30/12). Museo Etnografico, corso Italia 1  (più info)

11.00-18.30. 'Triora Halloween 2024': suggestiva mostra fotografica + esposizione scultura ‘Halloween Tree’ con racconto creativo del processo che ha portato alla realizzazione delle illustrazioni, del logo e del merchandise ufficiale dell’evento. Palazzo Stella, fino al 30 marzo (venerdì h 15/18, sabato e domenica h 11/18.30)

                         FRANCIA
MENTON

9.00-23-00. Esposizione dei motivi di Agrumi con inaugurazione alle 11 ai Giardini Biovès, fino al 2 marzo 

MONACO

10.00. ‘Mediterranea. Visioni di un mare antico e complesso’: esposizione organizzata dall’associazione ‘La Dante Alighieri’ di Monaco. Galerie des Pêcheurs, avenue Saint-Martin 3, fino al 30 marzo

NICE

11.00. Apertura del Villaggio di Carnevale con laboratori, animazioni, giostre a propulsione parentale, programmi di intrattenimento, oltre a bevande e piccola ristorazione sul posto. Square Leclerc, Promenade du Paillon (più info)

13.00. La Carnavalina: appuntamento popolare e gratuito sotto una pioggia di mimose. Piazza Masséna e centro città (più info)

20.30. Sfilata d’apertura del Carnevale di Nizza: Re, Regina, Carnavallon, carri allegorici, bande musicali, ballerini, ospiti stranieri. Piazza Masséna (più info)
 

                DOMENICA 16 FEBBRAIO

A questo link tutti gli appuntamenti di Sanremo durante la settimana festivaliera

IMPERIA

11.00 & 15.00. Per speciale San Valentino, ‘Amore e risate: un San Valentino al Museo del Clown’: visita speciale che esplorerà il legame tra il circo e l’amore, con storie di clown innamorati e leggende romantiche. Al termineble coppie potranno farsi scattare una polaroid in uno dei posti più romantici della Villa, per tenere con sé un piccolo ricordo della giornata. Villa Grock (info e prenotazioni a questo link)

VENTIMIGLIA

14.00. 2ª edizione del Ciclo-Carnevale, iniziativa che trasforma la festa del carnevale in un'occasione per sensibilizzare su mobilità, salute e ambiente con moltissime attività in programma (artisti di strada, giochi di corsa e salto, passeggiata alla scoperta della ricchissima biodiversità dell'Oasi del Nervia, gara a squadre non competitiva in carrozzella, aperta a tutte le età. Evento a cura dell'associazione FIAB Riviera dei Fiori. Ritrovo nell’area ex Campasso

16.00. Per la rassegna ‘Teatro per bambini’, spettacolo ‘Pinocchio Pinocchio’ messo in scena dalla Compagnia ‘Circomassimo’ (5 euro). Teatro Comunale (info e prenotazioni)

BORDIGHERA

17.00-19.00. Mostra fotografica di Salvatore Russo ‘Di palo in frasca’. Sede dell'UCD/ANPI in via Al Mercato 8, fino al 28 febbraio, ingresso libero

21.00. Per la Stagione 24/25, Veronica Pivetti in ‘L’inferiorità mentale della donna’ evergreen del pensiero reazionario tra musica e parole liberamente ispirato all’omonimo trattato di Paul Julius Moebius di Giovanna Gra con Anselmo Luisi (20 euro). Teatro Golzi al Palazzo del Parco (più info)

TAGGIA ARMA

8.00-19.00. Mercatino dell'antiquariato e collezionismo. Ex Mercato coperto (ogni terza domenica del mese)

DIANO MARINA

16.30. ‘Gli allegri chirurghi’: commedia teatrale di Ray Cooney a cura dell'Associazione Culturale ‘Amici del Teatro APS’ di San Bartolomeo al Mare. Teatro delle Opere Parrocchiali, Via Lombardi e Rossignoli (Sala Don Piana), ingresso a offerta libera con ricavato devoluto alla Parrocchia di Diano Marina a favore delle famiglie bisognose

CERVO

9.00-13.30. ‘Didattica che spettacolo!’: corso di formazione multidisciplinare con l’utilizzo della musica classica, jazz e pop con docente il noto ed apprezzato docente romano Ciro Paduano. Salone delle Opere Parrocchiali (più info a questo link)

                        ENTROTERRA
APRICALE

9.30-16.30. Mercatino con prodotti locali e artigianale in piazza del paese

CAMPOROSSO

9.00-19.00. ‘Mercatino degli hobbisti e del brocante' in piazza Garibaldi e ai giardini pubblici di Piazza D'Armi (ogni terza domenica del mese)

DOLCEACQUA

14.30. Carnevale dei bimbi con Family Circus: Fortunello e Marbella, Mirtilla e Clorofilla, allieteranno il pomeriggio con uno spettacolo appassionante + sfilata delle mascherine + tradizionale ‘pentolaccia’ che coprirà tutti i bimbi di caramelle + gonfiabili di ‘Kenzo’. Piazza Mauro

MONTEGROSSO PIAN LATTE

17.00. Concerto nell’ambito della rassegna ‘Note e Canti per Gloria’ con la partecipazione del Coro ConClaudia di Imperia, diretto da Margherita Davico. Chiesa Parrocchiale di San Biagio

TRIORA

10.30-18.00. Apertura del Museo Etnografico e della Stregoneria: nelle 15 sale viene ricordato il processo alla stregoneria tra il 1587 e il 1589 (fino al 31 marzo 2025 aperto tutti i giorni h 14.30/18, sabato, domenica e festivi anche al mattino h 10.30/12). Museo Etnografico, corso Italia 1  (più info)

11.00-18.30. 'Triora Halloween 2024': suggestiva mostra fotografica + esposizione scultura ‘Halloween Tree’ con racconto creativo del processo che ha portato alla realizzazione delle illustrazioni, del logo e del merchandise ufficiale dell’evento. Palazzo Stella, fino al 30 marzo (venerdì h 15/18, sabato e domenica h 11/18.30)

                                FRANCIA
MENTON

9.00-23-00. Esposizione dei motivi di Agrumi ai Giardini Biovès, fino al 2 marzo (più info)

14.30-16.00. Corsos des Fruits d'or nella Promenade du Soleil et Avenue Félix Faure (più info)

MONACO

10.00. ‘Mediterranea. Visioni di un mare antico e complesso’: esposizione organizzata dall’associazione ‘La Dante Alighieri’ di Monaco. Galerie des Pêcheurs, avenue Saint-Martin 3, fino al 30 marzo

NICE

11.00-18.00. Villaggio di Carnevale con laboratori, animazioni, giostre a propulsione parentale, programmi di intrattenimento, oltre a bevande e piccola ristorazione sul posto. Square Leclerc, Promenade du Paillon, fino al 2 marzo (più info)


Sanremo News e La Voce di Imperia non si assumono responsabilità alcuna per ogni eventuale cambiamento degli eventi e delle date riportate

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU