E’ tutta questione di sicurezza e l’Amministrazione comunale non è più disposta a giustificare chi non rispetta le regole. Il sindaco di Mendatica, Graziano Floccia è categorico: “Tagliate le piante esistenti lungo il bordo delle strade”.
Un invito, ancora con le buone ma non per molto, rivolto a tutti i proprietari, di fondi, situati ai lati di strade e passaggi pubblici, veicolari e pedonali.
Entro la fine di febbraio dovranno provvedere al taglio delle piante entro una fascia non inferiore a 6 metri, nonché di ogni albero che, ammalorato o secco o inclinato o comunque in cattive condizioni, possa risultare pericoloso per la sicurezza del transito sulla pubblica strada.
Tutto questo anche tenendo in considerazione i possibili effetti di eventi atmosferici avversi quali forti temporali, fulmini, vento, nevicate. Chi non rispetta l’ordinanza verrà “punito” dal Comune con una multa.
Lo si legge nella stessa ordinanza del sindaco: in caso di inottemperanza sarà applicata, ai sensi dell’art 7-bis del TUEL D.Lgs. 18/08/2000 n. 267 e s.m.i., una sanzione amministrativa pecuniaria da 25 a 500 euro, "con determinazione della sanzione pecuniaria amministrativa in misura ridotta pari a 100 euro”.
Inoltre, in caso di inottemperanza, l’Amministrazione comunale si riserva la facoltà di provvedere senza ulteriore avviso, all’esecuzione degli interventi, mediante affidamento a ditte di propria scelta.
“Tutto il materiale legnoso proveniente dai tagli sarà trattenuto e confiscato, a parziale risarcimento, se dotato di valore economico, dei costi dei lavori; ciò senza escludere nei confronti degli inadempimenti né l’addebito dei costi non compensati dal valore del legname, né l’azione sanzionatoria di legge”, si legge nel provvedimento a firma del sindaco.