/ Eventi

Eventi | 10 ottobre 2024, 15:51

Il Comune di Diano Marina al TTG di Rimini, Luca Spandre: "Ottima stagione, ora concentrati sugli eventi natalizi" (video)

L'assessore al Turismo della Città degli aranci al Travel Experience per promuovere la vacanza ideale in Riviera

Il Comune di Diano Marina al TTG di Rimini, Luca Spandre: "Ottima stagione, ora concentrati sugli eventi natalizi" (video)

Anche Diano Marina partecipa alla 61ª edizione del TTG Travel Experience, in programma a Rimini dal 9 all'11 ottobre. Nello stand della Regione Liguria (Padiglione C5, Stand 424-517, Fiera di Rimini), visitatori e operatori del settore potranno immergersi nelle atmosfere della Liguria, vivendo un'esperienza sensoriale inedita tra profumi, sapori e panorami mozzafiato.

L'intervista

"Partecipare a queste fiere significa portare l’immagine del nostro territorio oltre i nostri confini -spiega l'assessore al Turismo del Comune di Diano Marina Luca Spandre - Diano Marina ha concluso una stagione estiva positiva, nonostante gli eventi climatici non favorevoli e ora siamo concentrati sul calendario natalizio. Siamo pronti a rendere attrattiva anche nel periodo invernale la nostra cittadina di mare. 

L'Amministrazione si sta prodigando per offrire una città sempre più accogliente, nonostante il grande appeal che già possiede, è, infatti, la prima per numero di presenze in Liguria dopo Genova".

Il concept dello stand prende ispirazione dalla recente riapertura della via dell’Amore, il celebre sentiero lastricato che unisce Manarola e Riomaggiore, offrendo una vetrina che ricrea i panorami unici della Liguria tra rocce, mare e macchia mediterranea. I visitatori potranno idealmente percorrere questo tratto iconico, circondati dalle immagini della costa ligure e dalle eccellenze gastronomiche locali, come il pesto genovese, la focaccia, i formaggi tipici delle valli dell’entroterra, l’olio extravergine d’oliva Riviera Ligure DOP e i vini delle Cinque Terre.

Un ricco calendario di eventi animerà lo stand durante i tre giorni della fiera che rappresenta uno degli appuntamenti più importanti per il settore turistico in Italia. Tra gli appuntamenti principali spiccano  gli show cooking dello chef stellato Ivan Maniago, che proporrà piatti della tradizione ligure come “La Sbira” (la trippa alla genovese) e la carne di Cabannina alla brace, e le degustazioni durante il light lunch e il pranzo dedicato alla Via dell’Amore, con specialità come le torte salate della tradizione e la pasta artigianale con sughi tipici locali. Nel corso delle giornate, inoltre, lo stand offrirà anche aperitivi ai profumi di Liguria, con l'utilizzo di distillati tipici e la presenza di eccellenze del territorio, come i liquori al chinotto di Savona e le selezioni di formaggi e salumi locali.

Gli incontri B2B (business-to-business), come il Meet & Match, rappresentano anche una importante occasione di networking tra gli operatori liguri con tour operator e agenzie di viaggio per rafforzare le sinergie con i mercati nazionali e internazionali. Non mancheranno, poi, le presentazioni delle nuove proposte turistiche dei territori liguri e le iniziative legate alla promozione dei borghi e delle aree verdi della regione. Uno spazio sarà riservato infatti alla candidatura di Savona a Capitale Italiana della Cultura 2027, che il 10 ottobre presenterà nella cornice del TTG la sua candidatura: un progetto sostenuto da 40 comuni del territorio, dal titolo “Nuove rotte per la cultura”.

Tutte le informazioni relative agli stand e il calendario completo delle attività su www.ttgexpo.it

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium