E’ una delle attrazioni più attese dell’estate. E non c’è una grande città che non abbia un parco dei divertimenti dove poter trascorrere le fresche sere d’estate con amici e famiglia.
Anche Imperia rispetta la sua tradizione tanto che mancano pochi giorni all’apertura al pubblico del “Luna Park estivo 2024”. La data fissata sul calendario è per il prossimo 20 luglio. Il parco poi rimarrà in città fino al 18 agosto. Diciotto in totale le attrazioni, tra queste i giochi più tradizionali, come autoscontri, Bruco mela, Tagadà, ma anche alcune novità.
Per la città capoluogo di provincia sarà la seconda volta che il parco giochi farà divertire grandi e piccini. Superata la prima prova invernale ora è diventato ufficiale il trasferimento del grande parco dei divertimenti che ha lasciato Calata Anselmi a Porto Maurizio davanti agli yacht per trovare posto a Oneglia e più in particolare in fregio al piazzale Maestri del Commercio.
Un trasloco che alla fine pare essere piaciuto anche ai giostrai come sottolinea il direttore del parco, Aldo Fiori, figura storica a Imperia del Luna Park: “Lo spazio è adeguato, anche se vogliamo ricordare che si tratta pur sempre di una fase test. Resta infatti da capire se davvero questa nuova collocazione soddisfa le nostre aspettative. Il bilancio lo faremo a fine stagione”.
Nel frattempo il Comune ha risposto positivamente alle richieste dell’associazione Culturale Fiori Eventi. I giostrai hanno ottenuto il via libera da parte del Comune per l’occupazione dell’area dell’avamporto dello scalo marittimo di Oneglia per 3.900 metri destinata alle giostre. A quest'area, inoltre, si aggiungono quella situata in adiacenza all’eliporto, per una superficie di 3.500 metri quadrati, per il periodo 10 luglio-29 agosto per le carovane e l’area di Calata Cuneo di 240 metri quadrati dal 16 luglio al 20 agosto per i giochi gonfiabili.