Attualità - 24 maggio 2024, 07:41

La caccia ai cinghiali proseguirà anche dopo la chiusura dell'attività venatoria

Per recuperare gli animali feriti verranno utilizzati cani abilitati da prove di lavoro organizzate dall’Ente Nazionale Cinofilia

La caccia ai cinghiali proseguirà anche dopo la chiusura dell'attività venatoria

Grazie all’approvazione dell’emendamento presentato da Sandro Giribaldi, attualmente è permesso prelevare i cinghiali feriti anche dopo la chiusura dell’attività venatoria.

Uno strumento che, a quanto pare, non ha unanime accoglienza. Il  consigliere regionale della Lega e presidente della III Commissione Regionale Attività Produttive, rivendica l’approvazione del proprio emendamento che cambia consolidate regole venatorie. “La mia proposta, – affermaapprovata dall’Assemblea legislativa ligure, modifica le disposizioni regionali sul prelievo con l’obiettivo di prevenire i pericoli connessi alla dispersione degli ungulati”.

Un provvedimento adottato in sede regionale anche e soprattutto per motivi di rischio sanitario considerata l’estensione della peste suina. “Per il recupero dei cinghiali feriti – aggiunge Garibaldivengono utilizzati cani abilitati da prove di lavoro organizzate dall’Ente Nazionale Cinofilia”.

Strumenti, insomma, che dovrebbero risolvere il “problema ungulati” anche se non con giudizi unanimi. “Lo scorso anno – tiene a precisare Domenico Pautasso, direttore Coldiretti – il Ministero Ambiente aveva chiesto alle regioni la creazione di piani straordinari per la riduzione dei cinghiali, richiesta che le Regioni, Liguria compresa, hanno ignorato”. Insomma, secondo Pautasso, la strada da percorrere per contenere la proliferazione di quegli animali selvatici è un’altra. “La circolare è stata disattesa – contesta Pautasso Quel provvedimento prevedeva modalità  e procedure a cui adeguarsi per effettuare campagne di riduzione e abbattimento degli ungulati: dal luglio 2023 la Regione Liguria deve ancora adeguarsi alla direttiva ministeriale e credo debba farlo al più presto”. 

Ino Gazo

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A GIUGNO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare" su Spreaker.

Telegram Segui il nostro giornale anche su Telegram! Ricevi tutti gli aggiornamenti in tempo reale iscrivendoti gratuitamente. UNISCITI

SU