/ Economia

Economia | 08 aprile 2024, 13:40

Alimentazione e memoria: il potere del cibo sulla cognizione

Nella ricerca di un cervello sano e vigoroso, la dieta gioca un ruolo cruciale.

Alimentazione e memoria: il potere del cibo sulla cognizione

Nella ricerca di un cervello sano e vigoroso, la dieta gioca un ruolo cruciale. Mentre spesso ci concentriamo sull'aspetto estetico o sulla gestione del peso corporeo, è altrettanto importante considerare come i nostri alimenti influenzino le funzioni cognitive, incluso il potenziamento della memoria. Un regime alimentare ricco di nutrienti specifici può favorire non solo la salute generale, ma anche la capacità di ricordare e apprendere.

Gli alleati della memoria:

Zucca e semi di zucca

Tra gli alimenti noti per il loro impatto positivo sulla memoria, la zucca e i semi di zucca emergono come potenti alleati. Ricchi di antiossidanti e vitamine del gruppo B, sono essenziali per il funzionamento ottimale del cervello, proteggendo le cellule nervose e migliorando la trasmissione dei segnali neurali.

Tartufo

Anche il tartufo, noto per il suo aroma intenso e il sapore distintivo, contiene composti che stimolano la produzione di acetilcolina, un neurotrasmettitore fondamentale per la memoria e l'apprendimento.

Pesce azzurro

Non possiamo trascurare il ruolo cruciale del pesce azzurro nella dieta per la memoria. Ricco di acidi grassi omega-3, questo tipo di pesce favorisce la salute cerebrale, migliorando la plasticità neuronale e riducendo il rischio di declino cognitivo legato all'età. E, nel caso in cui non si abbia il tempo necessario per acquistarlo fresco ogni giorno, il pesce surgelato, se di qualità, può essere una valida alternativa. Dalla sua ha ovviamente il "vantaggio" di essere reperibile ovunque, in qualsiasi supermercato fisico e ora, sempre di più, anche online con l'ulteriore beneficio di averlo comodamente a casa con la consegna a domicilio. Una soluzione che consente all'utente di poter inserire pesce nella propria alimentazione, nonostante ritmi frenetici, poco tempo a disposizione e sempre minor momenti da dedicare alla spesa.

Aglio

L'aglio, con le sue proprietà antiossidanti e antinfiammatorie, è stato anche associato a benefici per la memoria e la salute del cervello, proteggendo le cellule nervose da danni e riducendo l'infiammazione cronica che può danneggiare la funzione cognitiva.

Cereali integrali

Inoltre, i cereali integrali rappresentano una fonte preziosa di carboidrati complessi e vitamine del gruppo B, fornendo al cervello l'energia necessaria per funzionare al meglio e migliorando la concentrazione e la memoria a breve termine.

Le verdure a foglia verde

Le verdure a foglia verde come spinaci e cavolo riccio, sono ricche di folati e antiossidanti, che possono proteggere il cervello dall'ossidazione e migliorare la comunicazione neurale.

Cocco

Il cocco, oltre ad essere una fonte di energia rapida grazie al suo olio ricco di acidi grassi a catena media, offre anche altri benefici per la salute del cervello. Studi preliminari suggeriscono che alcuni composti presenti nel cocco potrebbero avere effetti positivi sulla memoria e sulla funzione cognitiva, anche se ulteriori ricerche sono necessarie per confermare questi risultati.

Tè verde

Il tè verde, noto per le sue proprietà antiossidanti e la sua capacità di migliorare l'umore e la concentrazione, può anche svolgere un ruolo nella protezione della memoria e del cervello contro il deterioramento legato all'età.

Curcuma

Infine, la curcuma, con il suo principio attivo curcumina, ha dimostrato potenziali effetti benefici sulla memoria e sull'umore, riducendo l'infiammazione nel cervello e favorendo la neurogenesi, il processo di formazione di nuove cellule nervose. L'attenzione alla dieta non è solo una questione di aspetto fisico, ma anche di salute mentale e cognitiva. Incorporare regolarmente questi alimenti nella propria alimentazione può essere un passo significativo verso la protezione e il potenziamento della memoria e delle funzioni cognitive nel lungo termine. Ciò che mettiamo nel nostro corpo può avere un impatto duraturo sulla nostra mente.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium