/ San Lorenzo e Valli

San Lorenzo e Valli | 23 ottobre 2023, 09:52

Provincia di Imperia protagonista al TTG Travel Experience di Rimini

Ottimo riscontro per gli educational tour alla scoperta del territorio ligure organizzati da Cna

Provincia di Imperia protagonista al TTG Travel Experience di Rimini

In ognuna delle province tre tour operator esteri, accompagnati da guide turistiche e Ncc, hanno visitato luoghi di particolare interesse, angoli nascosti, attività artigianali e agroalimentari, assaporando prodotti e piatti tipici della Liguria. Sono stati coinvolti oltre quaranta operatori del territorio ligure, ciascuno con la propria professionalità e peculiarità, che nell’insieme hanno fornito uno spaccato della vera Italia che per noi appare spesso scontata, ma è motivo di grane attrazione da parte dell’estero.

A Imperia i tour operator sono andati alla scoperta della Valle Impero. Dopo la visita al Museo dell’olio dell’Antica Azienda Olio Raineri e alla Cantina Ramoino, le tour operators estere sono state portate nella Valle Impero. Oltre alla visita del territorio le visitatrici hanno fatto con le loro mani il pesto e svolto un corso di degustazione di olio.

A Genova il percorso ha interessato il centro storico tra vicoli, aziende e scorci caratteristici. Dopo aver goduto della splendida vista della città da spianata Castelletto raggiunta con il suggestivo ascensore in stile liberty e aver percorso le famose “crêuze”, i due tour operator indiani e l’operatore canadese sono stati accompagnati, con l’ausilio di una guida turistica, a visitare il centro storico della città con un breve ingresso in alcuni particolari palazzi dei Rolli. articolare interesse hanno suscitato i racconti e le experiences con la bottega storica di “Romeo Viganotti dal 1866”, l’atelier di Gabriele Gelatti “Mosaici di Ciottoli” e le “Serre del Pesto di Prà” di Bruzzone. Dopo la visita dell’antico borgo di Boccadasse l’esperienza è proseguita con la scoperta di Genova attraverso il gusto presso alcuni ristoranti e trattorie tipiche.

Alla Spezia gli operatori hanno attraversato il Golfo dei Poeti: da Lerici a Portovenere, sino, infine, alle Cinque terre.  Hanno visitato dal mare i villaggi sul mare del Golfo della Spezia, assaporato prodotti tipici in location uniche, visitato con guide turistiche i paesi e il comune capoluogo con percorsi alla scoperta del Liberty. Hanno, inoltre, attraversato con un percorso trekking le Cinque Terre e svolto una cooking class sul pesto. Le proposte sono state molto apprezzate dagli operatori turistici esteri e riscontri dell’attività di promozione sono previsti già dalla prossima stagione turistica.

C.S.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium