Eventi - 23 giugno 2023, 06:56

Imperia, festeggiamenti di San Giovanni: sabato 24 il clou con processione e fuochi

I ringraziamenti del Comitato alle aziende che sostengono lo spettacolo pirotecnico. Il programma di oggi

Imperia, festeggiamenti di San Giovanni: sabato 24 il clou con processione e fuochi

Ultimi giorni di festeggiamenti per “Ineja”, giunta quest’anno alla sua la 43esima edizione. La manifestazione per San Giovanni, promossa dal Comitato San Giovanni e Tradizioni Onegliesi, si concluderà domenica 25 giugno, ma sono ancora numerosi gli eventi da non perdere, a cominciare dal giorno clou, domani sabato 24 giugno

Sabato 24 giugno in occasione del Santo Patrono si svolgeranno le celebrazioni religiose per festeggiare San Giovanni Battista. Alle ore 8.00 la Santa Messa celebrata dal parroco don Alessandro, alle ore 11.00 la Messa pontificale celebrata dal vescovo Monsignor Guglielmo Borghetti e alle ore 17.00 il canto dei Vespri.

Infine, la solenne processione delle statue dei santi e dei “Cristi processionali” portati dalle confraternite cittadine. La storica processione è in programma per le ore 17.30, dalla Basilica di San Giovanni si snoderà per le vie centrali della città. 

L’appuntamento più atteso è sicuramente quello di sabato sera con il tradizionale spettacolo pirotecnico, in programma per le ore 23.00, con i fuochi d’artificio proposti da La Pirofantasia Fireworks.

Il Comitato San Giovanni ringrazia le aziende che hanno sostengono con il lro contributo lo spettacolo pirotecnico:

Albigadus di Spinetti Simonetta (Albisola Superiore )

Cooperativa Coo.A.Di. (San Bartolomeo Al Mare )

Centro Revisioni 2/3/4 ruote

Bar 11 di Monica Tondelli

Daniela Gaggero del Caffè del Porto

Portego de ma’ di Tacca Fabio

CONAD NORD OVEST, Conad Galleria Isnardi, Conad Superstore Via Argine Destro, Conad Superstore Via Giuseppe Airenti ( IMPERIA )

BIT Imperia del gruppo BigMat

IL PROGRAMMA DI OGGI

Dalle 17.30 apertura della mostra mercato “MercantIneja” (stand espositivi e commerciali di varie tipologie merceologiche produttive ed artigianali in calata GB Cuneo).


 Alle ore 18,30 apertura del presidio della Croce Rossa Italiana Comitato di Imperia, della Pesca della Zucchetta e dell'Info Point e alle 19.00 apertura delle casse.

Anche quest'anno il Comitato San Giovanni ha dato vita alla classica tenda della beneficenza. Questa volta a beneficiare della raccolta sarà la Fondazione Iolanda Ferrara, la quale riceverà in dono un defibrillatore. Per questo motivo il responsabile della pesca Anna Maria Belfiore ed il presidente del Comitato Marco Podestà vogliono ringraziare personalmente tutti coloro che con le loro donazioni hanno contribuito alla realizzazione della Pesca e allo stesso tempo hanno contribuito all' acquisto del defibrillatore.

Si ringraziano pertanto le seguenti ditte:

Bonavera Expert City, Esteticamica, Libreria Ragazzi, il CONAD Nord Ovest Quiliano, MGS Carta, Coco Crazy caramelle, Orologeria Dalmasso, Gattacicova Tessuti Provenzali di Diano Marina, la Cartoleria Sibilla,  Fratelli Risso – Saponificio Chiusanico, la COOP di Imperia, e Lullaby - negozio di abbigliamento, e insieme a loro tutte quelle persone, tantissime, che con il loro contributo in oggetti ci hanno aiutato alla realizzazione della raccolta.

Grazie di cuore a tutti coloro che ogni giorno venendo alla pesca portano il loro contributo pur sapendo che si dovranno accontentare di un piccolo oggettino e grazie alle collaboratrici e collaboratori Enrica, Gianfranco, Cinzia, Marisa, Manuela e Renza che non solo durante i 10 giorni della festa ma durante tutto l’anno contribuiscono a selezionare, impacchettare e numerare tutti gli oggetti raccolti.

Alle ore 19,30 vi aspettiamo all'apertura degli stand gastronomici “La cucina del Comitato” (piatti della tradizione stoccafisso all'onegliese, acciughe fritte, frittura di calamari, minestrone all'onegliese e vini del nostro entroterra). Il piatto del giorno a cura di Ineja Food sarà il branda dello chef  “brand de cujun” pietanza tipica ligure a base di stoccafisso (porzioni limitate)

Presente presso l'area Food il menù delle serate tradotto in Comunicazione Aumentativa Alternativa (CAA), contributo della Fondazione ISAH. Il menù è presentato con immagini semplici e colorate e ha lo scopo di risultare comprensibile a più persone, in particolare bambini in età prescolare e a tutti coloro che hanno difficoltà comunicative per disabilità o per mancanza di conoscenza della lingua. Un contributo fondamentale per rendere inclusiva e facilmente accessibile alla cittadinanza e ai turisti una delle feste più importanti della nostra città.

Alle ore 20,30 presso l'area spettacoli, esibizione canora a cura della scuola di Alessandra Brunengo-Progetto Voc-Ale “Lirica … in festa, revival ed operette”

Alle ore 21,30 “ balla con me ...” invito al ballo di coppia (liscio, standard, sala, latino) proposto da dj Stefano Tarasco e dagli allievi dello “Studio Danze Imperia”

Dice Nino Corbeddu, responsabile della sicurezza: “Abbiamo avuto sempre l'importante ed insostituibile sostegno di tutte le forze dell'ordine che con la loro presenza, puntuale, costante, ma sempre molto discreta, hanno sorvegliato su tutta l'organizzazione, Grazie!

 

Ricordiamo che per tutta la durata della festa, fino al giorno 25 giugno, le associazioni facenti parte del gruppo “11 Comuni per Imperia” presentano alla Galleria Civica Il Rondò di piazza Dante (orario 17,30 - 19,30) l'esposizione di “porte dipinte” rappresentative di immagini, scorci e ricordi delle diverse località che oggi fanno parte integrale del territorio comunale cittadino. Entrata libera.


Per maggiori informazioni è possibile consultare il programma completo e il menù sul sito www.ineja.it

Sara Balestra

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A GIUGNO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare" su Spreaker.

Telegram Segui il nostro giornale anche su Telegram! Ricevi tutti gli aggiornamenti in tempo reale iscrivendoti gratuitamente. UNISCITI

SU