Eventi - 20 giugno 2023, 14:03

Lucinasco, venerdì 30 giugno il primo appuntamento di "Concerti sul lago" (foto e video)

La manifestazione, giunta alla sua VII edizione, è organizzata dall’Associazione culturale musicale “Nardini” in collaborazione con la Parrocchia dei Santi Stefano e Antonino di Lucinasco

Lucinasco, venerdì 30 giugno il primo appuntamento di "Concerti sul lago" (foto e video)

Musica sul lago a Lucinasco per la stagione estiva con “Concerti sul lago”. La manifestazione, giunta alla sua VII edizione, è organizzata dall’Associazione culturale musicale “Nardini” in collaborazione con la Parrocchia dei Santi Stefano e Antonino di Lucinasco.

Il programma prevede cinque serate, la prima venerdì 30 giugno alle ore 21.00, il concerto musicale con la partecipazione degli allievi e docenti dell’Associazione Nardini-Chiesa di Santo Stefano.

Il secondo appuntamento è sabato 8 luglio alle ore 21.00, con “Project” di Leo Lagorio, con Pietro Mareri al pianoforte, Mauro Demoro al contrabbasso, Giovanni Piccardo alla batteria, Antonello Sbarra alla chitarra elettrica, Leo Lagorio al saxofono e gli special guests Claudio Capurro e Luca Begonia.

Domenica 23 luglio alle ore 16.00 si esibirà la compagnia corale di Imperia diretta da Vittoria Bessone, venerdì 11 agosto alle ore 21.00 il cantautore ligure Simone Alessio in arte 'Garibaldi' e infine venerdì 1 settembre alle ore 21.00 il Trio Itinera Mundi con Laura Lanzetti al pianoforte, Arianna Menesini al violoncello e Gianluca Campi alla fisarmonica.

LE INTERVISTE:

La soddisfazione del Sindaco Marilena Abbo: “Ormai possiamo considerarla una tradizione per Lucinasco, dopo l'interruzione Covid, lo scorso anno si è ripreso questo evento che è importante sia dal punto di vista culturale che per il nostro territorio. L'evento è patrocinato dal Comune di Lucinasco, dalla Provincia, dalla Regione e ha il contributo della Fondazione Carige”.

La spiegazione dell’organizzatrice Tiziana Zunino: “Un programma vario che farà generi dal classico al jazz, musicale, pop con un cantautore italiano. Avremo un gruppo proveniente da Genova che chiuderà la rassegna che farà un programma classico leggero, sarà un programma particolare che metterà le stagioni musicali a confronto, avremo un mix. Vi aspettiamo numerosi”.

I complimenti de vicepresidente della Fondazione Carige, Giacomo Raineri: “Un’ennesima edizione che la fondazione Carige ha sostenuto anche quest’anno, sia per la bontà dei concerti presentati sia perché fortemente convinto che anche grazie a queste iniziative di alto livello si fanno conoscere i nostri paesi che così vengono valorizzati”.

 

Sara Balestra

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A GIUGNO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare" su Spreaker.

Telegram Segui il nostro giornale anche su Telegram! Ricevi tutti gli aggiornamenti in tempo reale iscrivendoti gratuitamente. UNISCITI

SU