Economia - 12 ottobre 2022, 20:30

Messa in sicurezza condominio: come garantire la tranquillità ai condomini

Ogni proprietario di palazzi e condomini dovrebbe essere a conoscenza del fatto che questi devono essere tenuti in sicurezza per garantire l’incolumità dei condomini e per offrire condizioni di alloggio al top

Ogni proprietario di palazzi e condomini dovrebbe essere a conoscenza del fatto che questi devono essere tenuti in sicurezza per garantire l’incolumità dei condomini e per offrire condizioni di alloggio al top. Danni legati all’umidità, al calore, al degrado edilizio, agli agenti atmosferici, all’usura si presenteranno con il tempo e dovranno essere risanati con le migliori tecniche. La messa in sicurezza condominio è obbligatoria per tutti i proprietari: pensate se un pezzo di intonaco dovesse cadere dalla facciata e investire una persona che sta camminando sul marciapiede.

Sarebbe un problema molto grave per chi detiene l’amministrazione del condominio. Esistono dei tempi che devono essere rispettati e bisogna essere molto intelligenti nelle scelte di chi si occuperà di effettuare i lavori: se vi trovate a Roma, una delle migliori ditte attualmente operanti è EdilRocchi, che si occupa di messa in sicurezza dei condomini, ristrutturazioni, costruzioni, impermeabilizzazioni ecc…

I tempi di controllo per effettuare messa in sicurezza condominio

Capire quali sono i tempi dipende dal tipo di edificio e dal tipo di lavoro che si deve concludere: per gli impianti elettrici, per esempio, in alcuni edifici c’è l’obbligo di controllo ogni due anni, per altri invece ogni cinque.

Solitamente i tempi dipendono anche dal grado di disfacimento e degradazione che si nota nel condominio. Se per esempio i condomini notano che ci sono problematiche legate a malfunzionamenti oppure che i cornicioni perdono pezzi, possono notificare all’amministratore affinché prenda provvedimenti e richieda una ditta di operai che possa mettere in sicurezza il condominio, come EdilRocchi.

Questa azienda opera da tantissimi anni nel settore e si occuperà di effettuare un sopralluogo iniziale per capire quali sono gli interventi necessari e subito dopo farà pervenire un preventivo che potrà essere discusso e condiviso in assemblea condominiale, dato che le spese solitamente sono divise fra tutti i condomini presenti nel condominio.

In questo periodo, grazie al bonus 110%, sarà molto meno dispendioso accedere a questo tipo di intervento che può apportare tantissimi benefici alla struttura: si può procedere con l’installazione di componenti antisismiche, si possono migliorare gli impianti elettrici passando all’energia green e mettere in sicurezza il condomino.

EdilRocchi farà pervenire un preventivo dettagliato dei costi e dei tempi, così che i condomini insieme all’amministratore possano avere un prospetto preciso di tutto e rendersi conto di quali saranno spese e tempistiche da aspettarsi.