Attualità - 03 ottobre 2020, 18:20

Maltempo sul Ponente: 4.800 famiglie senza corrente, Enel conferma che riattiverà entro la tarda serata

La task force di E-Distribuzione, costituita da circa 200 persone, tra tecnici e operativi, e da circa 100 mezzi speciali, è al lavoro già dalla scorsa notte, attivata preventivamente in considerazione delle dichiarazioni di allerta

Maltempo sul Ponente: 4.800 famiglie senza corrente, Enel conferma che riattiverà entro la tarda serata

La forte ondata di maltempo, che durante la notte ha interessato il Nord-Ovest, provocando l’esondazione di corsi d’acqua, frane, smottamenti e cadute di alberi, ha causato danni alle linee elettriche, sia aeree che interrate, e l’allagamento di cabine di distribuzione di energia.

Alle 17 di oggi in provincia di Imperia  sono 4.800 clienti senza corrente. Entro la tarda serata si prevede la normalizzazione del servizio elettrico nella quasi totalità dei territori coinvolti attraverso la rialimentazione di oltre 8.000 clienti. I lavori proseguiranno ininterrottamente fino al pieno ripristino del servizio.

La task force di E-Distribuzione, costituita da circa 200 persone, tra tecnici e operativi, e da circa 100 mezzi speciali, è al lavoro già dalla scorsa notte, attivata preventivamente in considerazione delle dichiarazioni di allerta emanate dalle Autorità competenti, con lo scopo di rialimentare i clienti senza energia nel più breve tempo possibile, attraverso manovre in telecomando, eseguite da remoto, e interventi sul posto. Sono stati già movimentati 180 gruppi elettrogeni.

Tutte le azioni intraprese sono realizzate in costante coordinamento con le Istituzioni locali, le Prefetture e la Protezione Civile, con le quali si stanno concordando gli interventi nelle aree di difficile accessibilità a causa degli allagamenti e della viabilità interrotta.

E-Distribuzione ricorda che, per la segnalazione dei guasti, è possibile contattare il numero verde 803.500, indicando il codice POD (nel formato IT001E…) della propria utenza riportato nella bolletta elettrica. Inoltre, è possibile ricevere informazioni anche sui canali social Facebook e Twitter di E-Distribuzione nonché sul sito web www.e-distribuzione.it dove, nella sezione “interruzione di corrente”, è a disposizione la "mappa delle disalimentazioni" che fornisce dati in tempo reale sullo stato della rete elettrica.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A GIUGNO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare" su Spreaker.

Telegram Segui il nostro giornale anche su Telegram! Ricevi tutti gli aggiornamenti in tempo reale iscrivendoti gratuitamente. UNISCITI

SU