Attualità - 04 novembre 2019, 15:57

Cipressa: 4 novembre, una lezione speciale per gli alunni della scuola primaria

Gli alunni delle classi quarta e quinta della scuola primaria di Cipressa hanno avuto l’occasione di ospitare nel plesso un Alpino, il signor Giuliano Ameglio.

In occasione della ricorrenza del 4 Novembre, in cui si ricorda la fine della Prima Guerra Mondiale e si celebra la Giornata dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate, gli alunni delle classi quarta e quinta della scuola primaria di Cipressa hanno avuto l’occasione di ospitare nel plesso un Alpino, il signor Giuliano Ameglio.

"Questo signore, molto distinto e gentile, ha attirato subito l’attenzione dei bambini, dapprima raccontando di aver condiviso quest’esperienza con il fratello gemello, in seguito mostrando i particolari del cappello degli Alpini, dicendo che è composto da molti elementi, che sono adatti a rappresentare il grado, il battaglione, il reggimento e la specialità di appartenenza. Ha spiegato quale sia stata la funzione degli Alpini in guerra e quale ruolo ricoprano nella società attuale. Poi ha lasciato la parola ai bambini, che con molta spontaneità e tanto interesse, hanno iniziato a porgere domande sull’esercito italiano e sulla vita dei soldati" - raccontano dalla scuola.

Gli alunni, preparati dalle maestre durante la scorsa settimana sulle fasi della Grande Guerra, sull’importanza della pace e della fratellanza, hanno condiviso e recitato due poesie: “San Martino del Carso” di Giuseppe Ungaretti e “Non sei che una croce” di Renzo Pezzani. Poi hanno letto “La preghiera dell’alpino” e alcune testimonianze di soldati sopravvissuti alla guerra. L’incontro si è concluso con un momento molto emozionante in cui i bambini si sono alzati in piedi e hanno intonato all’unisono “Sul cappello”, famosissima canzone degli Alpini.

C.S.