L'allungo del Milan non c'è stato. Lunedì i rossoneri avrebbero potuto mettere a segno un colpo significativo ma hanno dovuto arrendersi a una battuta d'arresto in casa contro il Bologna, compagine che viaggia stabilmente sotto la metà della classifica e che non rappresentava un ostacolo così insormontabile. Il calcio è così e tutte le partite sono fondamentali per il conteggio finale dei punti. Chi lascia sul piatto le occasioni rischia poi di ripagare il conto al termine della stagione e la deconcentrazione non è ammessa.
La testa della classifica è a quota 67, anche se il Napoli tallona a 66 punti, con una sola lunghezza di margine alle spalle del Milan. Il terzo incomodo è l'Inter, che ha 63 punti ma deve recuperare un match proprio con il Bologna e, potenzialmente, potrebbe uguagliare i partenopei insidiando il Milan. La squadra di Simone Inzaghi è reduce dalla vittoria sul campo della Juventus grazie al rigore di Chalanoglu. Pertanto si abbassano inevitabilmente le quote dell'Inter ma si alzano i migliori bonus scommesse, come possiamo vedere sui bookmaker con licenza ADM.
Puntare sui nerazzurri può essere una ghiotta occasione scommettendo proprio sul riscatto, che non è un'ipotesi così remota. Gli interisti potrebbero risalire la china nonostante il recente periodo, nel quale hanno perso davvero troppe opportunità per strada: nelle ultime 7 partite non sono riusciti a superare la doppia cifra di punti. Il Napoli ha un tabellino di marcia più solido ma pesano come un macigno le sconfitte in casa, evitabilissime, con Empoli e Spezia.
La seconda parte del campionato fa una dura selezione e le assenze si rivelano spesso determinanti. Occhi puntati dunque sui giovani, con il Napoli che è sempre stato attivo su questo fronte, valorizzando i gioielli di casa e dimostrando di poter tirare fuori dal cilindro ottime sorprese. Sul lungo periodo le società devono investire nelle promesse del calcio perché gli infortuni e gli acciacchi muscolari possono rendere insufficiente il ricorso al normalissimo turn over tra titolari e riserve, facendo diventare indispensabile attingere anche dalla Primavera.
Questa necessità è ancor più stringente alla luce della recente eliminazione nelle qualificazioni del Mondiale ai playoff contro la Macedonia del Nord, con l'Italia di nuovo esclusa per la seconda volta di seguito. Pensare a un rilancio dei settori giovanili può giovare anche e soprattutto alle stesse società.
L'andamento del campionato non è così spedito e anche la Juventus, vincendo con l'Inter, sarebbe balzata al terzo posto, pur avendo maturato un rendimento assai carente fino alla fine del 2021, con grande delusione dei tifosi bianconeri, che hanno poi dovuto fare i conti perfino con il brutto infortunio di Chiesa.
L'arrivo di Dusan Vlahovic con il mercato di gennaio ha dato nuovo vigore alla Juve, che però è troppo distanziata e si trova nella quarta casella a 7 lunghezze dal Milan capolista. Gli uomini di Massimiliano Allegri sembrano essere fuori dai giochi per lo scudetto e non ci saranno più scontri diretti con le 3 pretendenti al titolo.
Gli incroci da tenere monitorati sono la sfida del Milan contro la Lazio il 24 aprile che coincide con quella dell'Inter con la Roma. Il Napoli trova la Roma nella corsa scudetto la settimana precedente e i rossoneri incontrano l'Atalanta a metà maggio. Le ultime partite vanno seguite anche per quanto concerne la zona salvezza: nulla è scontato nello sprint finale delle 3 candidate alla vittoria del campionato.