/ San Lorenzo e Valli

San Lorenzo e Valli | 31 agosto 2018, 07:33

Copertura della Radio DAB, bene Genova e Savona, malissimo la provincia di Imperia

Di digital radio se ne parla da almeno 20 anni ma nonostante questo soltanto da poco in Italia si è recepito il cambiamento.

Copertura della Radio DAB, bene Genova e Savona, malissimo la provincia di Imperia

La provincia di Imperia ad oggi è quasi completamente tagliata fuori dall’evoluzione della Radio attraverso il formato DAB. Di digital radio se ne parla da almeno 20 anni ma nonostante questo soltanto da poco in Italia si è recepito il cambiamento ed è quantomai calzante dire che talvolta arrivano prima le leggi delle infrastrutture. 

Quali sono i vantaggi del nuovo sistema? Un audio sempre pulito e nitido, la possibilità di vedere i palinsesti radiofonici e sfruttare altri contenuti multimediali oltre al fatto che non sarà più necessario cercare una frequenza ma basterà selezionare la stazione e con un semplice tocco si potrà subito sentire la propria radio preferita. In Liguria il formato DAB copre tranquillamente le province di Genova e Savona, molto meno il levante, ma in provincia di Imperia il segnale dovrebbe arrivare al massimo a Diano Marina. Tutto il resto della riviera dei fiori è completamente scoperto. Discorso diverso invece per il vicino basso Piemonte dove si può notare una copertura omogenea. 

A fine luglio, da un'indagine condotta da DAB Italia a GFK Italia è emerso che il totale dei ricevitori in uso in Italia sale a 3,7 milioni con un incremento rispetto alla precedente rilevazione del 13%, in aumento anche la conoscenza di questa tecnologia nota a oltre 10 milioni di italiani adulti (+14). Il problema tuttavia è soltanto rimandato.  Il governo ha deciso di dare un accelerata alla diffusione del sistema e così grazie ad un emendamento alla legge di bilancio 2018, dal 2020, tutti gli apparecchi in vendita, sia per uso domestico che per le auto, dovranno avere obbligatoriamente entrambi i sistemi di ricezione. 

L’obiettivo è che le apparecchiature si diffondano sempre più e contestualmente aumentino anche gli investimenti per migliorare la rete. C’è da augurarsi che la provincia di Imperia si riesca a far trovar pronta di fronte a questa piccola ma significativa rivoluzione nelle telecomunicazioni. 

Stefano Michero

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A GIUGNO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium