/ Imperia Città

Imperia Città | 24 giugno 2018, 12:20

Ballottaggio ad Imperia: alle 12 ha votato il 18,25% degli elettori. Affluenza in calo rispetto al primo turno

In lizza per la carica di primo cittadino troviamo Luca Lanteri e Claudio Scajola.

Ballottaggio ad Imperia: alle 12 ha votato il 18,25% degli elettori. Affluenza in calo rispetto al primo turno

Alle 12, ad Imperia, ha votato il 18,25 % degli aventi diritto. Un dato in calo rispetto al primo turno quando alla stessa ora votò il 22,29% degli elettori.

Imperia torna alle urne a distanza di una settimana per il ballottaggio. Da questa mattina alle 7 hanno preso il via le votazioni per l'elezione del nuovo sindaco. In lizza per la carica di primo cittadino troviamo Luca Lanteri e Claudio Scajola.

Ad Imperia vive una popolazione di oltre 42mila persone e sono presenti ben 44 sezioni di voto. La cittadina della riviera di ponente non sarà l'unica realtà ligure coinvolta dalle elezioni, infatti, anche gli abitanti di Sarzana sono stati nuovamente chiamati a votare per il secondo turno. 

Le operazioni di voto andranno avanti fino alle ore 23. Ulteriori rivelazioni sull'affluenza saranno rese note alle 19 ed a chiusura, alle 23. Subito dopo inizierà lo spoglio delle schede.

I due candidati a sindaco: Luca Lanteri è sostenuto dalle liste del centro destra (Forza Imperia, Vince Imperia, Fratelli d’Italia, Progetto Imperia e Lega); Claudio Scajola, con sole liste civiche (Imperia insieme, Obiettivo Imperia, Area Aperta ed il Popolo della Famiglia).

Per garantire la formazione di una maggioranza solida e di conseguenza una sostanziale governabilità, alle liste collegate al candidato sindaco risultato vincitore verrà attribuito il 60% dei seggi. I restanti posti nel Consiglio verranno poi assegnati alle altre liste in maniera proporzionale. Ad Imperia verranno eletti in totale di 32 consiglieri oltre al Sindaco e saranno ammesse tutte le liste e i gruppi di liste di candidati che avranno superato la soglia di sbarramento del 3% dei voti validi.

redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium