GIOVEDI’ 31 MAGGIO
SANREMO
9.30. ‘Un sentiero alpino che profuma di mare, la Via del Sale’: escursione di tre giorni con pernottamenti in rifugi alpini custoditi in camere multiple. Ritrovo alla stazione ferroviaria di Sanremo, rientro domenica 3 entro le ore 16.00. A cura della guida ambientale Alessandro Castagnino (i dettagli a questo link)
15.00. ‘I-Plants: studenti in cammino nel verde 2.0’: workshop aperto al pubblico. I ricercatori del CREA e dell'Università di Verona illustrano insieme ai bambini della scuola media I. C. Calvino, le attività svolte + dimostrazione pratica dell'App realizzata in grado di interagire con gli alberi del Parco di Villa Ormond e del giardino storico di Villa Bel Respiro. Sala del Floriseum, Villino Winter Museo del fiore, a Villa Ormond, in Corso Cavallotti 13 (più info)
16.30. Per ‘Maggio dei libri 2018’, ‘Io non gli chiedevo parole...’: presentazione del volume ‘Trucioli 1941 per Elena’ di Camillo Sbarbaro presentato da Giorgio Devoto, editore San Marco dei Giustiniani. Coordina Fabio Barricalla. Biblioteca Civica, via Carli 1, ingresso libero
21.00. Degustazione guidata a cura di ONAV Imperia con protagoniste cinque etichette di Riesling Zind-Humbrecht Alsaziane. Centro Il Melograno del Palafiori, via Marsaglia, info e prenotazioni 339 5288094
21.00. Ariston Comic Selfie 2018 - La Finalissima’: esibizione dei 12 finalisti. Presentano Diana Del Bufalo, Red Ronnie, Edoardo Mecca e Chiara Magliocchetti. Animazione musicale a cura della dj e cantante sanremese Georgia Mos. Backstage interattivo animato da Marco Abbro e Fabiano Pagliara, e Jacopo Morini dell’agenzia Armando Testa. Teatro Ariston (più info)
IMPERIA
16.30. Assegnazione ‘Premio Cav. Giacomo Alberti’ per Tesi di laurea su argomenti di Storia, Arte, Economia, Scienze Ambientali, Design, Tradizioni Locali riguardanti prevalentemente Imperia e la Liguria di Ponente. Seguirà rinfresco. Sede della Compagnia dell’Ulivo in via Zara 6 al Parasio
17.00. Per ‘Il Maggio dei Libri’, incontro con l’autore e giornalista Nanni Delbecchi. Biblioteca Civica 'Leonardo Lagorio, piazza De Amicis, ingresso libero
VENTIMIGLIA
10.30. Inaugurazione dei ‘Giardini di Claudio’ - progetto vincitore del Bilancio Partecipativo dell’anno 2017 - realizzati nella frazione di San Pancrazio – Calvo
16.00. Per ‘Archeo-libri al MAR di Ventimiglia’, presentazione del libro di Ferruccio Francescotti ‘La parola fu l'inizio’. Museo Civico Archeologico ‘Girolamo Rossi’, Via Verdi 41, ingresso libero
18.30. Aperitivo in musica a cura delle volontarie dello sportello di ascolto e aiuto Noi4You che informano sull’attività dello Sportello di Aiuto e Ascolto sito presso la C.R.I. di Bordighera. Mako Bar, lungomare Varaldo
BORDIGHERA
11.30. Premiazione del progetto denominato ‘Doniamo il Sangue’ a cura della FIDAS Imperia. Partecipa la vicepresidente della Regione Liguria Sonia Viale. Istituto Montale
OSPEDALETTI
17.00-18.00. Per ‘Il Maggio dei Libri’, letture ad alta voce per bambini dai 3 ai 6 anni. Biblioteca Civica, corso Regina Margherita 1, info 0184 688730
20.30. Serata di approfondimento sul tema ‘La sicurezza sulle strade urbane, educazione e condivisione’. Sala ‘La Piccola’, via Cavalieri di Malta 1, ingresso libero (il programma a questo link)
SAN BARTOLOMEO AL MARE
17.00. Per l’ultimo appuntamento 2018 della rassegna ‘Tea con l’Autore’, lo scrittore Eugenio Gardella presenta il suo libro ‘Sei sempre stato qui’ (Frassinelli). Biblioteca Comunale ‘Alfea Possavino’, ingresso libero
ENTROTERRA
PIEVE DI TECO
21.00. ‘Donne del mandamento’: spettacolo di musica e cultura con racconti di biografie di donne della Valle Arroscia accompagnate da musiche di Mozart, Gounod. Donizetti e Mascagni. Flautista maestro Giovanni Gollo. Pianista il maestro Paola Arecco. Presenta Renata Vallò. Voci narranti Zontiane do Imperia. Teatro Salvini, ingresso libero
FRANCIA
ANTIBES
10.00-20.00. L'Italie à Table: vetrina dell’enogastronomia italiana, dalle confetture dolci e salate alla pasta artigianale, dai formaggi tipici all’olio d’oliva, salumi italiani e selezione di vini regionali. Evento a cura della Camera di Commercio Italiana di Nizza in occasione della Festa della Repubblica Italiana. Esplanade du Pré-des-Pêcheurs, ingrasso gratuito, fino al 2 giugno (più info)
MONACO
8.45-21.00. ‘4th e-HealthWorld Fair’: congresso unico dedicato alla salute digitale e alla medicina del futuro. Hotel Fairmont Monte Carlo, anche domani (il programma QUI)
20.30. Commedia dal titolo ‘La maîtresse en maillot de bain’. Théâtre des Muses, boulevard du Jardin Exotique 45 (più info)
20.30. Concerto Bryan Ferry. Opera di Monte-Carlo, Salle Garnier (più info)
NICE
21.00. Per Nice Music Live’, concerto dei ‘Massilia Sound System’. Théâtre de Verdure (più info)
Per conoscere tutti gli eventi di oggi in Costa Azzurra cliccare su www.montecarlonews.it
WORK IN PROGRESS...
VENERDI’ 1° GIUGNO
SANREMO
20.00. Inaugurazione ‘Tuttifrutti’ al Decò Summer Village con Apricena, Lungomare Italo Calvino 74 (più info)
21.00. Tappa di Area Sanremo Tour. In giuria la cantante Monia Russo, i giornalisti Daniela Borghi e Pietro Zampedroni, l'organizzatrice di eventi Agata Trezza ed il musicista Ferdinando Mongelli. Presenta Agostino Orsino. Bahama Star di Valle Armea, ingresso gratuito
21.00. ‘Dreamagic’: spettacolo con performance che rivoluzionano le leggi della fisica e della razionalità. Conduce il Conduttore Televisivo e Illusionista Walter Rolfo. Teatro dell’Opera del Casinò (15/20/30 euro), info 0184 595273 (più info)
23.00-02.00. ‘Latin Friday’: Salsa Bachata - Kizomba - Group dancing – Reggaeton + Dance, Happy Music + Show & Animation a rotazione + Dj set a rotazione. Victory Morgana Bay, corso Trento Trieste 16 (più info)
IMPERIA
8.00-19.00. 'Giardini di Primavera': mercato dell'antiquariato + 'Fiori, Piante e Colori' con artigianato etnico e artistico. Isola Pedonale di via Cascione e via XX Settembre
9.30-16.00. ‘Cittadini nel Mondo... il mio amico venuto dal Mare...’: mostra sull'Emigrazione e Immigrazione raccontata con dipinti, manufatti e libri prodotti dagli Studenti imperiesi e dai Migranti. Alle 10.30, nella Sala di rappresentanza del Cremlino, presentazione del volume ‘Cittadini nel mondo’ scritto dagli studenti delle classi VG e VH dell'I.I.S. Amoretti e Artistico + alle 15.00, lato Auditorium Camera di Commercio, esibizione del Coro Voci Bianche Nazario Sauro Imperia, Associazione musicArtemia, diretto da Margherita Davico
17.00. Incontro culturale: conversazione con Nanni Delbecchi e Viviana Spada. Bibliteca L. Lagorio, piazza De Amicis, ingresso libero
20.30 & 21.30. Saggi della Scuola di teatro ‘Officina’ del Teatro del Banchéro di Taggia: alle h 20.30, ‘L'Umana Commedia - l'Inferno oggi’ messo in scena del gruppo avanzato dei bambini (dai 10 ai 12 anni) + alle 21.30, ‘Storie di Stelle perdute’ messo in scena dai ragazzi del laboratorio dei ragazzi di Taggia (12-15 anni). Spazio Calvino di Via Nizza 8
21.00. ‘Il ruolo del cattolico in politica - Prospettive e scenari dopo le elezioni del 4 marzo’: incontro con Simone Pillon, Senatore della Repubblica Italiana e Co-fondatore del Comitato Difendiamo i Nostri Figli. Salone parrocchiale Sacra Famiglia, Via Spontone 46
22.00. Welcome to St. Tropez’ (6a edizione): notte di magia dedicata al divertimento e alla beneficenza. Evento a favore dell’Associazione ‘Sorridi con Pietro’. Piazza Marinai d'Italia (i dettagli a questo link)
VENTIMIGLIA
10.00-20.00. ‘La bellezza alle Gianchette - la Venere degli Stracci’: mostra-installazione alla chiesa di S.Antonio, fino al 20 giugno
19.00. Dario Bosio presenta ‘of hopes and borders - di speranze e confini’: conversazione e video proiezione. A seguire aperitivo con la Venere. Chiesa di Sant’Antonio
19.00. Programma di Educazione alla Pace (PEP): ottavo incontro di dieci del percorso educativo multimediale sulla pace proposto dalla Fondazione umanitaria Prem Rawat. CPIA (Centro Provinciale di Educazione per Adulti), c/o scuole Biancheri in via Roma 61, partecipazione gratuita, info 338 64 28 574
21.00. Gli alunni della Scuola primaria di Nervia portano in scena lo Spettacolo spettacolo multimediale e tecnologico dal titolo ‘#Storie #libera elaborazione’ incentrato su cinque storie oggetto di lavoro, analisi e approfondimento nel corso di tutto l’anno scolastico. Teatro Comunale, ingresso libero
BORDIGHERA
10.30-22.30. Mostra dal titolo ‘Fiori e tessuti sacri, paramenti liturgici dal XVII al XIX seccolo’. Ospite l'artista Davide Puma. Oratorio di San Bartolomeo, fino al 3 giugno
OSPEDALETTI
20.30. Festa di S.Erasmo: processione del Santo (con sosta per benedizione del mare, lettura della 'Preghiera del Marinaio', posa in mare della corona di alloro) da piazza Sant’Erasmo fino a piazza An Nassiriyah + cerimonia commemorativa del 2 giugno per la Festa della Repubblica: deposizione corona al Monumento ai Caduti + Intervento degli alunni della Scuola Secondaria di primo grado ‘E.De Amicis’ + Ritorno in processione in piazza S.Erasmo. Partecipa l'Orchestra Filarmonica Città di Ventimiglia diretta dal Maestro Cocco
TAGGIA
21.30. Musica live con i D-Sparsi: balli e canti sui brani di Vasco Rossi, Ligabue, Ruggeri, Nek, Tozzi e molti altri. Zì Mari di Via Roma 3 a Taggia
SAN BARTOLOMEO AL MARE
10.00-18.00. Mercatino artigianale Shopping sul Mare sul Lungomare delle Nazioni
CERVO
17.00. ‘Appuntamenti… con le meraviglie di Cervo’: itinerario didattico gratuito alla scoperta delle ricchezze storico-artistiche del Borgo. A cura della Cooperativa Culturale ARCA. Ritrovo ai piedi del Borgo (via Aurelia, fermata dell’autobus RT), info 338 6115007
ENTROTERRA
CAMPOROSSO
18.00. Inaugurazione 1a edizione della mostra del corso di acquerello tenuto da Maria Pia Luly Jones, esperta pittrice di piante e fiori. Sala polivalente del vivaio Mauro Noaro, corso Vittorio Emanuele, fino al 9 giugno
CIVEZZA
18.00. 14° ‘Giro d'Imperia a tappe’: appuntamento podistico organizzato dall'Imperia Marathon Club con partenza della 1a tappa. Ritrovo in centro paese (per saperne di più cliccare questo link)
DOLCEACQUA
10.00. ‘Stili – tecniche – tendenze’: mostra dei maestri dell’Accademia di Belle Arti Brera di Milano. Espongono Angelo A.Falmi, Renato Galbusera, Cristiana Fioretti, Tiziana Vanetti, Maria Jannelli. Evento a cura dell’associazione ‘La Tour des Artistes’. Castello dei Doria, fino al 5 giugno (più info)
MENDATICA
9.00. Trekking di giugno di tre giorni a cura del CTE Alpi Liguri (tutte le info a questo link)
PIEVE DI TECO
21.00. Per l’ultimo spettacolo della rassegna teatrale ‘L’Arte Nutriente 2018, ‘Giobbe – Storia di un uomo semplice’ tratto dal romanzo omonimo (1930) di Joseph Roth. Con Roberto Anglisani Adattamento drammaturgico e regia, di Francesco Niccolini (10/15 euro). Teatro Salvini, info 346 3748586
FRANCIA
ANTIBES
10.00-20.00. L'Italie à Table: vetrina dell’enogastronomia italiana, dalle confetture dolci e salate alla pasta artigianale, dai formaggi tipici all’olio d’oliva, salumi italiani e selezione di vini regionali. Evento a cura della Camera di Commercio Italiana di Nizza in occasione della Festa della Repubblica Italiana. Esplanade du Pré-des-Pêcheurs, ingrasso gratuito, fino al 2 giugno (più info)
MONACO
9.00-18.00. ‘4th e-HealthWorld Fair’: congresso unico dedicato alla salute digitale e alla medicina del futuro. Hotel Fairmont Monte Carlo (il programma QUI)
20.30. Commedia dal titolo ‘La maîtresse en maillot de bain’. Théâtre des Muses, boulevard du Jardin Exotique 45 (più info)
NICE
18.30. Festival Check The Rhyme. Palais Nikaïa, Bd du Mercantour 163 (più info)
21.00. Partita amichevole Francia VS Italia all'Allianz Riviera Stadio. Info +33 4 97 030370 (più info)
SABATO 2 GIUGNO
SANREMO
10.00-12.30. In occasione della festa della Repubblica, ingresso gratuito al Museo Civico a Palazzo Nota. I visitatori sono accolti dai giovani ‘Apprendisti ciceroni’ del Liceo Colombo
16.00. Per gli ‘Incontri al Floriseum 2018’, ‘Fiori d’Italia nella storia e nella tradizione del nostro paese’: conferenza di Marco Devecchi (Università di Torino). Floriseum, Museo del Fiore a Villa Ormond, ingresso libero
20.00. #SeaDuction - Soft ‘Summer’ Edition: Chill out (dinner, h 20) + Vintage music Revival (h 23.30) + dalle h 00.30: House music, Dance, Happy music + Music Design: Luca Lyj, Andreino Voice. Victory Morgana Bay, info e prenotazioni 335 52 29 385 (più info)
20.45. ‘3° Memorial Fabio Angeloni’: torneo di belotta con sfide a gironi e a coppie (incasso devoluto in beneficenza, 20 euro a coppia con una consumazione compresa). Bagni ‘Euro Nettuno Beach’, Lungomare V. Emanuele II, 23, info 340 3503184
IMPERIA
8.00. 30a Infiorata del Corpus Domini: spettacolare infiorata lungo Via Carducci con esposizione di rappresentazioni floreali con più di 10.000.000 petali di fiori per 120 metri di lunghezza ed oltre 4 metri di larghezza + mostra fotografica ‘L'infiorata ad Imperia’, anche domani
8.00-19.00. 'Giardini di Primavera': mercato dell'antiquariato + 'Fiori, Piante e Colori' con artigianato etnico e artistico. Isola Pedonale di via Cascione e via XX Settembre
9.00-17.00. #Veladay: giornata promozionale con possibilità di fare una prova gratuita in barca a vela + presentazione corsi estivi di vela e del campo estivo di biologia marina. Evento a cura dello Yacht Club Imperia e della Cooperativa Costa Balenae Whale and Nature watching. Borgo Marina
10.30. Festa della Repubblica: Onori e Rassegna ai Reparti + Cerimonia dell’Alzabandiera + Lettura del messaggio del Presidente della Repubblica + Saluto del Prefetto della provincia di Imperia + Consegna Medaglia d’Onore e di onorificenze dell’Ordine ‘Al Merito della Repubblica Italiana’ + musiche a cura della Fanfara Alpina ‘Colle di Nava’ dell’A.N.A. Sezione di Imperia. Calata G.B. Cuneo
17.30. Conferenza dal titolo Dada e oltre’ tenuta dalla Prof.ssa Alessandra Gagliano Candela, vice Direttore e Docente di Storia dell’Arte presso l’Accademia Ligustica di Genova (Salone di Villa Faravelli). Sarà preceduta alle h 16.30 da una visita guidata dallo staff del M.A.C.I., alla scoperta della Collezione permanente Architetto Lino Invernizzi. M.A.C.I. Museo di Arte Contemporanea di Imperia, Viale Matteotti 151, info 0183 297927 (più info)
17.30. In occasione del 72° anniversario di fondazione della Repubblica Italiana, la Prefettura d’Imperia organizza un concerto rievocativo con protagonista il ‘Quartetto Nuova Euterpe’. In programma, oltre all’inno nazionale, anche brani della storia musicale italiana, motivi patriottici, opere di celebri autori dell’Ottocento e d’inizio Novecento. Letture affidate alla voce di Simone Gandolfo. Molo Lungo di Calata Cuneo, ingresso libero e gratuito
VENTIMIGLIA
9.00. Mercatino dell'antiquariato e riuso con circa 50 bancarelle. Giardini Pubblici Tommaso Reggio (il 2° ed il 4° sabato di ogni mese)
10.00. Visita al Giardino Boccanegra di circa 4 ettari sito in via Toscanini 43. Iniziativa di carattere culturale e naturalistico a cura dell’Azione Cattolica N.S. Assunta Cattedrale di Ventimiglia (offerta libera devoluta per l’acquisto del motore dell’orologio del campanile della Cattedrale)
VALLECROSIA
8.30-18.30. ‘AnticArte’: mercatino commerciale di antiquariato e collezionismo. Solettone sud (ogni primo sabato di tutti i mesi)
BORDIGHERA10.30-22.30. Mostra dal titolo ‘Fiori e tessuti sacri, paramenti liturgici dal XVII al XIX seccolo’. Ospite l'artista Davide Puma. Oratorio di San Bartolomeo, fino al 3 giugno
11.00 & 16.00. Festa della Repubblica: alle h 11, incontro al Cippo dei Caduti Partigiani per un omaggio alla Resistenza e ai Partigiani + h 16/20, apertura sede ANPI alla Cittadinanza e agli iscritti. Incontri con esperti legali e insegnanti della Costituzione. Via Al Mercato 8
16.00. ‘Fiori, Flowers, Fleurs’: esposizione di acquerelli di Rosanna Biletta e Alda Fagnano. Galleria Via Dritta 22, anche domani17.00. Presentazione del libro ‘I fiori di Faber: dai diamanti non nasce niente’ di Claudio Porchia. Villa Mariani. ingresso libero
21.00. Torneo Federale di Burraco presso la sede dell’ABB IN Via Stoppani 15, info e/o iscrizioni 0184 261639
21.00. Spettacolo dei ragazzi partecipanti al laboratorio della Scuola ‘Officina’ del Teatro del Banchéro di Bordighera dal titolo ‘La nostra infinita solitudine’, scritto dagli stessi partecipanti. Ex Chiesa Anglicana, ingresso libero
OSPEDALETTI
8.00-19.00. Mercatino di antiquariato organizzato dall'Associazione Belle Epoque con oltre 70 espositori provenienti da tutta la Liguria, dal Piemonte e dalla Francia. Viale Regina Margherita
10.00. Per la Festa della Repubblica, consegna ai ragazzi che compiono 18 anni di una copia della Costituzione Italiana in occasione del 70° anniversario (Sala del Consiglio Comunale) + alle h 11 in Piazza Sant'Erasmo, S.Messa celebrata dal parroco Don Remo Carosi
ARMA TAGGIA
9.00. ‘Vela Day e non solo…’ a cura del circolo Nautico Arma. Zona Darsena
SAN BARTOLOMEO AL MARE
10.00-18.00. Mercatino artigianale Shopping sul Mare sul Lungomare delle Nazioni
CERVO
21.00. Per la Rassegna ‘A… mare la musica a Cervo’, concerto della Compagnia Corale di Imperia diretta da Vittoria Bessone. In programma musiche di Taverner, Doppelbauer, Carrillo, Sisask, Morley, Schoeggl. Oratorio di Santa Caterina, ingresso a offerta libera
ENTROTERRA
CAMPOROSSO
17.00. Presentazione libro ‘Sulle tracce dei Catari’ di Graziano Consiglieri (ed. Araba Fenice). Conduce la Prof.ssa Laura Sbruzzi, docente di italiano e di letteratura e lingua francese. Centro Giovanni Falcone, in località Bigauda, ingresso libero
CIPRESSA
10.00. ‘Cipresstock’: 15 ore di musica non stop con 10 bands musicali e DJ + Cibo e birra artigianali a cura de ‘I Compagni di Bacco’ + Mercatino vinili musica e dintorni + Gonfiabili gratuiti per i bambini + Incantesimi golosi con zucchero filato + In serata premiazione miglior vestito a tema anni '70 / '80 e Cocktail Party. Torre Gallinaro (più info)
LUCINACO
10.00. 14° ‘Giro d'Imperia a tappe’: appuntamento podistico organizzato dall'Imperia Marathon Club con partenza della 2a tappa Pamtasina-Lucinasco. Ritrovo a Pantasina zona Santuario (per saperne di più cliccare questo link)
PIEVE DI TECO
13.30-19.30. Per la rassegna ‘L’Arte Nutriente’, laboratorio di narrazione dal titolo ‘L’arte del racconto’ tenuto da Roberto Anglisani (40 euro). Auditorium di Pieve di Teco, info 346 3748586
TRIORA
15.00-17.30. ‘Aperi-Arte’: Laboratori per bimbi di bolle di sapone, bacchette magiche, pietre dipinte, palloncini modellabili, tubi sonori e divertimento con giochi ad acqua + esposizione di dipinti e fotografie. Evento gratuito a cura dell'Associazione Culturale LiberArte FamKore di Arma di Taggia. Bar Ricici
VALLEBONA
15.00. Nell’ambito della quarta edizione di ‘Verità, bugie e fior d’arancio’, presentazione del nuovo libro di Marco Damele ‘Cucinare la Cipolla Egiziana’ (Edizioni Zem)
16.00. Per ‘Chiacchiere in piazza’ (4a edizione), ‘Verità, bugie e fior d'arancio’: show cooking, segreti, bugie, vino, ricette, profumi, mercatino, aperitivo e piccole degustazioni + Presidi slow food
FRANCIA
ANTIBES
10.00-20.00. L'Italie à Table (ultimo giorno): vetrina dell’enogastronomia italiana, dalle confetture dolci e salate alla pasta artigianale, dai formaggi tipici all’olio d’oliva, salumi italiani e selezione di vini regionali. Evento a cura della Camera di Commercio Italiana di Nizza in occasione della Festa della Repubblica Italiana. Esplanade du Pré-des-Pêcheurs, ingrasso gratuito (più info)
MONACO
9.00-19.00. ‘Le Jardin Exotique en fête’: cavalcate su pony, giochi giganti per bambini, grande gioco interattivo, stand per il trucco, vendita di piante succulente. Jardin Exotique, Bd du Jardin Exotique 62, anche domani (più info)
14.30 & 16.30. ‘La sorcière du placard aux balais’ (La strega dell'armadio delle scope), spettacolo per bambini con Stéphane Eichenholc, accompagnato da Emilie Pirdas. Théâtre des Muses (più info)
20.00. ‘Tchaïkovski. Pro et Contra – Gala Russe’: nuova creazione coreografica originale di Boris Eifman con novità artistiche e tecniche moderne del balletto. Grimaldi Forum Monaco, Salle des Princes (più info)
21.00. Commedia dal titolo ‘La maîtresse en maillot de bain’. Théâtre des Muses, boulevard du Jardin Exotique 45 (più info)
MOUGINS
10.00-19.00. ‘Les Etoiles de Mougins’: festival internazionale della gastronomia con la partecipazione dei più grandi chef del mondo che condividono con il grande pubblico l'amore per un lavoro e una passione comune. Luoghi vari, anche domani (più info)
DOMENICA 3 GIUGNO
SANREMO
9.30. Festa della Repubblica: Ritrovo sul Solettone di Piazza Colombo. Alle 9.45, inizio Sfilata con percorso: Via Matteotti - C.so Mombello angolo Via Roma. Sosta al Monumento ai Caduti con: Cerimonia di inaugurazione della statua raffigurante la Vittoria Alata + Cerimonia dell'Alzabandiera Deposizione della corona di alloro + Onore ai Caduti + Discorso delle autorità + Lettura discorso Presidente della Repubblica + Breve concerto della ‘Banda Città di Sanremo’
17.00. ‘Il sorriso di Čechov’: progetto musicale e teatrale a cura dell'associazione culturale ‘Liguria-Russia Sanremo Nice Côte d’Azur’ con collaborazione dell’associazione ‘Scène Russe de France’. Teatro dell’Opera del Casinò (ricavato a favore dell’associazione ‘Adesso basta’)
IMPERIA
8.00. 30a Infiorata del Corpus Domini: spettacolare infiorata lungo Via Carducci con esposizione di rappresentazioni floreali con più di 10.000.000 petali di fiori per 120 metri di lunghezza ed oltre 4 metri di larghezza + mostra fotografica ‘L'infiorata ad Imperia' con premiazione alle ore 16.00, presso la sede della Società Operaia in via Carducci
9.30. 14° ‘Giro d'Imperia a tappe’: appuntamento podistico organizzato dall'Imperia Marathon Club con partenza della 3a e ultima tappa. Ritrovo in Calata Amselmi (per saperne di più cliccare questo link)
17.00. Concerto dell'Orchestra Giovanile del Ponente Ligure Ligeia diretti dal M° Roberto De Mattia. In programma musiche di Sergei Vasilyevch Rachmaninov, Antonio Vivaldi, Pietro Mascagni, Franz Schubert, Thomas Bergersen, H. F. Zimmer, Paul Simon, Andrew Lloyd Webber, e brani della tradizione popolare irlandese. Sede dell'Associazione ‘Le parole Impossibili’, Viale Matteotti 31, ingresso gratuito
VENTIMIGLIA
9.00. Festa per i 69 anni di fondazione della Croce Verde Intemelia: ‘Festa degli Aquiloni’ (costruzione e volo) + ambulanza dei pupazzi + Truccabimbi + esibizioni di gruppi e associazioni locali. Alle h 16, inaugurazione della nuova ambulanza donata dalla famiglia Ferrari dove seguirà un rinfresco. Giardini pubblici T. Reggio, info 0184 351175
10.00-12.00. Seconda mattinata gratuita dedicata al fitness all'aria aperta presso i Giardini Tommaso Reggio. Iniziativa promossa dal team Pasta Fresca Morena, Sestiere Burgu e David Fiori. Rinfresco a fine attività, info 348 5686204
16.30. Visita al Giardino Boccanegra di circa 4 ettari sito in via Toscanini 43. Iniziativa di carattere culturale e naturalistico a cura dell’Azione Cattolica N.S. Assunta Cattedrale di Ventimiglia (offerta libera devoluta per l’acquisto del motore dell’orologio del campanile della Cattedrale)
17.00. 2° Memorial Cristian Lorenzi ’Stirassa Gussu’: regata su gozzi organizzata dal Sestiere Burgu. Specchio acqueo antistante il circolo pescatori ‘La Scogliera’ (più info)
VALLECROSIA
10.00. Inaugurazione nuova auto medica adibita a soccorso avanzato della Croce Azzurra di Vallecrosia + rinfresco. Parrocchia di San Rocco
17.00. Stefano Mhanna in concerto di violino solo e pianoforte solo. In programma musiche di Bach, Paganini e Chopin. Sala Polivalente, via Colombo, info 328 4139258
BORDIGHERA
8.00-18.00. ‘Bordighera Città d'Arte’: mercato antiquario della prima domenica del mese con un vasto assortimento di merci da collezione e di antiquariato. Corso Italia, Piazza Mazzini e Piazza Garibaldi
10.30-22.30. Ultimo giorno della Mostra dal titolo ‘Fiori e tessuti sacri, paramenti liturgici dal XVII al XIX seccolo’. Ospite l'artista Davide Puma. Oratorio di San Bartolomeo
11.00 & 17.30. Visite guidate a Villa Mariani nel centro storico, ingresso 5 euro
11.00. 3° Torneo Regionale di Burraco a cura dell’Associazione Bridge Bordighera. Chiesa Anglicana, info e/o iscrizioni 0184 261639
16.00. ‘Fiori, Flowers, Fleurs’: esposizione di acquerelli di Rosanna Biletta e Alda Fagnano. Galleria Via Dritta 22
ARMA TAGGIA
10.00-19.00. Festa Nazionale dei Bambini: laboratori didattici e ludici, dove fantasia e creatività si incontrano con il gioco + stand, giochi e tanto altro. A cura della casa editrice Sergio Cingolani. Area di piazzale Chierotti e del Lungomare
SAN LORENZO AL MARE
17.30. Saggio della Scuola ‘Piccola officina’ del Teatro del Banchéro di Taggia (Banchero Junior) con lo spettacolo ‘Alice nel paese delle meraviglie’ tratto dal celebre romanzo di Lewis Carroll e portato in scena dal gruppo dei bambini (7-10 anni) del laboratorio di Taggia. Teatro dell'Albero, ingresso libero
DIANO MARINA
6.00. Infiorata del Corpus Domini: un milione di petali di rose coprono oltre 2 mila metri quadrati distribuiti lungo le vie del centro cittadino rappresentanti figure religiose ed eucaristiche. Alle ore 10.30 S. Messa nella Chiesa Parrocchiale + alle h 11.15, processione nelle vie cittadine con la partecipazione della Banda musicale ‘Città di Diano Marina’. Via Genala, Via Genova e Piazza del Comune
8.00-19.00. Grande mercatino dell'antiquariato e del collezionismo (ogni prima domenica del mese)
18.00. Infiorata del Corpus Domini sul sagrato della Piazza della Chiesa e della canonica in frazione Diano Calderina. Alle h 18.00 Santa Messa + processione nelle vie del borgo. Frazione Calderina
SAN BARTOLOMEO AL MARE
10.30-18.00. San BartoloEolo’: Festa degli Aquiloni con laboratori tematici ed esibizioni sulla spiaggia a cura del Centro Sociale Incontro in collaborazione con l'Associazione 30 Kite Club + mercatino artigianale Shopping sul Mare. Lungomare delle Nazioni
ENTROTERRA
PIEVE DI TECO
18.00. ‘Zapping’: prova aperta di teatro fisico, teatro di narrazione, teatro classico, dialoghi tratti da famose scene di film del cinema internazionale. Evento a cura di Amanda Fagiani (direttrice artistica de L’Arte Nutriente e allieva di Roberto Anglisani). Auditorium di Pieve di Teco, info 346 3748586
FRANCIA
MONACO
9.00-19.00. ‘Le Jardin Exotique en fête’: cavalcate su pony, giochi giganti per bambini, grande gioco interattivo, stand per il trucco, vendita di piante succulente. Jardin Exotique, Bd du Jardin Exotique 62, anche domani (più info)
16.30. Commedia dal titolo ‘La maîtresse en maillot de bain’. Théâtre des Muses, boulevard du Jardin Exotique 45 (più info)
MOUGINS
10.00-19.00. ‘Les Etoiles de Mougins’: festival internazionale della gastronomia con la partecipazione dei più grandi chef del mondo che condividono con il grande pubblico l'amore per un lavoro e una passione comune. Luoghi vari (più info)
Sanremo News non si assume responsabilità alcuna per ogni eventuale cambiamento degli eventi e delle date riportati