VENERDI’ 23 MARZO
SANREMO
8.30. Assoluti d'Italia-Coppa FMI/Coppa Italia Enduro - Round #2, Evento organizzato da Motoclub Sanremo e Italiano Enduro. Lungomare I. Calvino, fino al 25 marzo (più info)
11.00. Italian Dragon Open Championship 2018 – First Leg (competizione velica. Specchio acqueo antistante la città, fino al 25 marzo (più info)
16.00. Per l’Unitre, Antonio Silva interviene sul tema ‘Club Tenco: quasi mezzo secolo’. Evento in collaborazione con il Club Tenco. Sala degli Specchi del Comune, ingresso libero
16.30. Per ‘Gli Incontri con l’Autore’, ospite Simona Morando dell’Università di Genova. Evento a cura del Centro Iniziativa Donne di Sanremo. Sala Ranuncolo del Palafiori, ingresso libero
16.30. Incontro con tecnici, operatori e persone interessate sul tema ‘Il Punteruolo rosso e la Falena delle Palme’. Intervengono: Mauro Mariotti (Botanico, Università di Genova), Valter Raineri (Entomologo), Davide Badano (Entomologo, Università di Genova), Claudio Littardi (Esperto, Centro Studi Palme). Floriseum, Museo del Fiore di Villa Ormond (Villino Winter)
18.30. Per il ciclo ‘Venticinquenote’, incontro con Michele Piacentini, autore della biografia ‘Luigi Tenco’ e portavoce ufficiale della famiglia Tenco. Interventi musicali a cura di Christian G, Valentina Di Donna e Carlo Ormea. Introduce Marika Amoretti. Sede del Club Tenco, ex magazzino ferroviario, lungomare Italo Calvino, ingresso libero
21.00. ‘U Nostru Giargun: conoscerlo divertendosi’: sesto e ultimo incontro del ciclo organizzato dalla Compagnia Stabile Città di Sanremo sull’apprendimento del dialetto sanremasco. Sede della Compagnia in Piazza Cassini 13, ingresso libero e gratuito
21.00. Presentazione ufficiale del Circolo Futura Sanremo. Sala congressi Hotel Nazionale, via Matteotti 3
23.00-02.00. ‘Latin Friday’: Salsa Bachata - Kizomba - Group dancing – Reggaeton + Dance, Happy Music + Show & Animation a rotazione + Dj set a rotazione. Victory Morgana Bay, corso Trento Trieste 16
IMPERIA
10.00. Secondo incontro della rassegna teatrale per le scuole a cura del Teatro dell’Archivolto con lo spettacolo ‘Bestiolini’ di e con Gek Tessaro. Auditorium della Camera di Commercio
17.30. Presentazione libro di Antonio Brunetti ‘I 31 Uomini del Generale’. Oltre l’autore, intervengono il Prof. Pier Franco Quaglieni, vice Presidente del Centro Pannunzio, il Generale Marcello Bellacicco e il Generale Vincenzo Costantini. Modera Angelo Giribaldi. Sala Consiliare della Provincia, viale Matteotti
20.00. ‘A cena tra autori e sognatori’: incontro conviviale con lo scrittore Roberto Camurri e il suo romanzo d'esordio ‘A misura d'uomo’ (costo serata 35 euro cena con libro). I sognatori, Largo Varese 16, info 0183 63179
21.15. ‘Quelli di San Leonardo’: spettacolo di e con Renato Donati dedicato alla memoria di Felice Cascione nel centesimo anniversario della sua nascita. Teatro dell’Attrito, info e prenotazioni 329 49 555 13
VENTIMIGLIA
17.15. Presentazione della sceneggiatura dello spettacolo ‘Pert - Vita e miracoli del partigiano Sandro Pertini’ a cura della compagnia teatrale Primaquinta. Introduzione a cura di Diego Marangon. Interviene Enzo Barnabà, scrittore. Intermezzo musicale di Sergio Zaffarana, chitarrista. Presente l’autore Aldo Rapè. Biblioteca Civica Aprosiana, Piazza Bassi 1, ingresso libero
20.45. Corso gratuito di disostruzione delle vie aeree in età pediatrica con insegnamento delle manovre da effettuare in caso di soffocamento. Croce Verde intemelia, piazza XX settembre 8, info 347 4500543
BORDIGHERA
20.00. ‘I Venerdì a Cena’: tema della serata ‘La Cucina Tex-Mex’ (35 euro, vini d’accompagnamento inclusi). Ristorante ‘La Reserve’, via Arziglia 1, info e prenotazioni 0184 261322
ARMA TAGGIA
15.00. Cerimonia di partnership tra l’Associazione Liguria Russia e il Centro di Programmi umanitari di San Pietroburgo per cerazione avvenimenti culturali riguardanti la Federazione Russa, la Finlandia, la Lettonia, le Repubbliche autonome di Crimea. Convento di San Domenico di Taggia, Piazza Beato Cristoforo 6
16.30. ‘Alla Scoperta dell’Italia – Liguria 2018’: mostra d’Arte e concerto a cura dell'associazione Liguria Russia Sanremo Nice Cote D'azur. Monastero di San Domenico a Taggia
DIANO MARINA
10.00. ‘Alla scoperta di Diano’: visita guidata al centro storico della città - percorso artistico (Progetto Extra Omnes) a cura del personale del MARM - Museo Civico di Diano Marina. Ritrovo presso il la Sez. Risorgimentale del Museo (2 euro)
ENTROTERRA
MOLINI DI TRIORA
17.00. ‘Festa di Primavera nelle Alpi liguri 2018’: presentazione candidatura a patrimonio Unesco delle ‘Alpi del Mediterraneo’ (h 17) + Concerto (h 18). A conclusione aperitivo. Sede Comune di Molini di Triora, entrata libera (più info)
PIEVE DI TECO
21.00. Per ‘L’arte Nutriente’, ‘Creare l’Incanto’ con Marcella Fanzaga: spettacolo interattivo di teatro danza adatto anche ai bambini a partire dai 3 anni, per la famiglia e per tutti. Teatro Salvini
FRANCIA
MONACO
18.30. Festival Printemps des Arts di Monte-Carlo: Musiche Americane - Incontro sul tema ’Charles Ives, ou l’ombre du père absent’ (Charles Ives, o l'ombra del padre assente), di Max Noubel, musicologo, Comune di Monaco, Salle des Mariages (più info)
19.00. Concerto della Skeleton Band (cabaret rock). Mediateca di Monaco, Biblioteca Louis Notari, info +377 93 152940
20.00. 13° Sérénissimes de l’Humour 2018: Festival del Sorriso con Franck Dubosc, in collaborazione con Rire et Chansons e a favore di AMADE Monaco. Grimaldi Forum Monaco, Salle Prince Pierre (più info)
20.00. ‘Faust’: opera lirica di Charles Gounod con Joseph Calleja, Marina Rebeka, Paul Gay, Lionel Lhote, Héloïse Mas, Christine Solhosse, il Coro dell'Opera di Monte-Carlo e l’Orchestra Filarmonica di Monte-Carlo, sotto alla direzione di Laurent Campellone. Regia: Nicolas Joël. Opera di Monte-Carlo, Salle Garnier, info +377 98 062828 (più info)
20.30. ‘Variazioni enigmatiche’: spettacolo di teatro contemporaneo di Eric-Emmanuel Schmitt con Gilles Droulez e François Tantot. Théâtre des Muses, info +377 97 98 10 93 (più info)
20.30. Festival Printemps des Arts di Monte-Carlo: Musiche Americane - concerto del Coro della Radio lettone sotto alla direzione di Sigvards Klava e lo Spīķeru String Quartet. In programma: Luciano Berio, Pēteris Vasks e Charles Ives. Museo Oceanografico di Monaco, info +377 99 992020 (più info)
NICE
10.00-19.00. Fiera di Nizza. Palais des Expositions – Acropolis, Esplanade De Lattre de Tassigny, fino al 26 marzo (per saperne di più cliccare questo link)
20.00. Per Nice live Music, concerto di Vianney. Palais Nikaïa (più info)
20.30. Per Nice live Music, Concerto di Alfredo Rodriguez + Janysett Mc Pherson (1a parte). Forum Nice Nord (più info)
Per conoscere tutti gli eventi di oggi in Costa Azzurra cliccare su www.montecarlonews.it
WORK IN PROGRESS...
SABATO 24 MARZO
SANREMO
8.00. ‘Pro Am Comune di Sanremo 2018’: gare di golf a cura dell’Associazione Sportiva Dilettantistica – Circolo Golf degli Ulivi. Squadre partecipanti formate da un giocatore professionista e da tre giocatori dilettanti. Circolo Golf degli Ulivi, anche domani
9.00. Assoluti d'Italia-Coppa FMI/Coppa Italia Enduro - Round #2, Evento organizzato da Motoclub Sanremo e Italiano Enduro. Lungomare I. Calvino, fino al 25 marzo (più info)
9.00. Sesta edizione del torneo ‘Fulvio Cecoli’ di baseball riservato alle giovanili under 15 e organizzato dal ‘Sanremo Baseball Club’. Pian di Poma, anche domani
11.00. Italian Dragon Open Championship 2018 – First Leg (competizione velica. Specchio acqueo antistante la città, fino al 25 marzo (più info)
15.30. ‘La Favola di Pinocchio’: tradizionale Teatro di Burattini di e con Heros Salvioli, il narratore delle favole di legno. Teatro Centrale (9 euro), info 339 3709451
16.00. ‘La Liguria sullo schermo - Gli Stati Generali del Cinema in Liguria: incontro con i protagonisti dell’Industria Audiovisiva ligure. Evento a cura di Genova-Liguria Film Commission. Villa Ormond, C.so Cavallotti 113 (più info)
16.00. ‘Il Rosmarino: i segreti di una pianta comune’: seminario a cura del Dr. Claudio Cervelli del CREA-Centro di Orticoltura e Florovivaismo di Sanremo. Floriseum di Corso Cavallotti 113, ingresso libero, info 0184 694825
16.00. ‘Quale Libertà di Associazione?’: I Grandi Maestri Venerabili della Massoneria Italiana al Casinò di Sanremo. Interviene il Gran Maestro del Grande Oriente d’Italia Stefano Bisi. Introduce il prof. Aldo Mola. Teatro dell’Opera Casinò, ingresso libero sino ad esaurimento posti
17.30. Per l’Unitre, lezione itinerante ‘Tra musiche e parole’ con visita alla sede del Club Tenco sul Lungomare Calvino
19.00. Arrivo della Coppa Milano-Sanremo: rievocazione storica con la partecipazione di auto d’epoca. Lungomare Italo Calvino (più info)
20.00. ‘SeaDuction’, not ordinary disco club, but sailing party mood: Chili out (h 20) + Deep house World music (h 23) + dall’una, House music, Dance Happy music. Victory Morgana Bay
IMPERIA
9.00-12.30. ‘Prevenire è meglio, le giornate della salute’: esperti e medici specialistici incontrano la cittadinanza per illustrare l’importanza della prevenzione aterosclerosi e il controllo della biforcazione carotidea. Iniziativa promossa dal Lions Club Imperia La Torre e dal Comitato san Giovanni e Tradizione Onegliesi. Mezzo Mobile in piazza San Giovanni ad Oneglia
10.00-11.00. ‘Favolando, Nati per leggere, Nati per la musica’: Laboratori di lettura per genitori e figli da 0 a 6 anni. Biblioteca Civica, piazza de Amicis 7, info 0183 701607
10.30. Visita gratuita al borgo antico del Parasio a cura del Circolo Parasio. Al termine aperitivo (optional). Ritrovo sul sagrato della Basilica di San Maurizio, info 331 6992009
15.00. Storia della Basilica e visita alla Cupola di San Maurizio a cura dell'Associazione di Volontariato Comitato ‘SottoTina’. Ritrovo in Piazza Duomo
17.00. ‘Crea la tua Stampante 3D’: corso avanzato, distribuito su più giornate e finalizzato alla costruzione di una stampante 3D assemblando un kit. Sede Fablab Imperia, Via XXV Aprile 34 (i dettaglia questo link)
18.00. Riccardo Bandiera presenta il suo libro fotografico ‘Essenze invisibili’ e Paolo Berta presenta ‘Un tuffo nella vita’, Lindau ed. Dialoga con gli autori Laura Amoretti, Consigliera Provinciale e Regionale di Parità. Intervento dell'associazione ‘La giraffa a rotelle’. Mondadori Store, Via Don Abbo 5
19.00. Prova pubblica di Septem Ultima Verba, opera del Maestro Michael John Trotta, compositore e direttore americano di musica corale. Direzione di Michael John Trotta e Cristina Orvieto. Voci soliste Chiara Falchi e Raffaela Feo. Con il Coro Troubar Clair e la Giovane Orchestra Note Libere. Voce recitante: Pietro Conversano, Gennaro Squillace. Basilica di San Maurizio
20.45-22.30. ‘L’affido… un bene per tutti’: proiezione video ‘La mia casa è la tua casa’ (ed. Famiglie per l’Accoglienza) + testimonianze e dibattito conclusivo intorno al tema ‘Il bambino centro dell’esperienza educativa’. Opere Parrocchiali di Porto Maurizio, via Verdi 14
21.00-22.00. Canzone d’Autore con Carlo Pestelli. Teatro del Mutuo Soccorso, prenotazione 345 8883150
21.15. ‘Quelli di San Leonardo’: spettacolo di e con Renato Donati dedicato alla memoria di Felice Cascione nel centesimo anniversario della sua nascita. Teatro dell’Attrito, info e prenotazioni 329 49 555 13
VENTIMIGLIA
9.00. Mercatino dell'antiquariato e riuso con circa 50 bancarelle. Giardini Pubblici Tommaso Reggio (il 2° ed il 4° sabato di ogni mese)
16.00. Per il ciclo ‘La stampa al Museo’, incontro con Piero Tarallo dal titolo ‘Persone. Il turismo visto e letto attraverso il giornalismo’. Museo Civico Archeologico ‘Girolamo Rossi’, Via Verdi 41, ingresso libero
21.00. ‘Viaggiando ad Auschwitz a/r’: rappresentazione teatrale messa in scena dalla Compagnia il Melarancio di Cuneo per la regia di Luciano Nattino. Accompagnamento musicale al clarinetto di Isacco Basilotta. Auditorium ex S.Francesco della città Alta, ingresso ad offerta libera
BORDIGHERA
11.00. Inaugurazione di una Panchina Rossa contro la violenza sulle donne. Progetto promosso dallo Zonta di Bordighera e Ventimiglia e dallo Sportello di Ascolto e Aiuto alle donne contro la violenza - Noi4You. Corso Italia (posizionata circa a metà del corso)
14.30. ‘Palme in Piazza’: dimostrazione pratica della lavorazione della Palma Bordigotta. Piazza del Popolo nella città alta
17.00. Conversazione con la Prof.ssa Maria Grazia Cristofori sul tema ‘Il lavoro dalla Costituzione ai giorni nostri’. Sede ANPI, via Al Mercato 8
17.00. Corrado Ramella della libreria AmicoLibro e Jack in the Green presentano il romanzo ‘1,2,3... tocca a te!’. Velvet Bistrot, via C. Aprosio, ingresso libero
18.00. Inaugurazione della mostra ‘Vernice Fresca - Collettiva di Arte Visiva’ con le opre di 29 artisti. Nuove sale espositive dell'Accademia Balbo in Via Lamboglia 3 (fino all' 8 aprile dal giovedì alla domenica h 16/19)
21.00. Aldo Rapé in ‘Pinuccio storia di un amore’ (Miglior Monologo Premio Internazionale per il Teatro e la Drammaturgia Tragos. Piccolo Teatro di Milano/Febbraio 2017). Chiesa Anglicana
ARMA TAGGIA
16.30. Premiazione del concorso di poesie ‘Io non lo abbandono’, promosso dal Pet store Conad in collaborazione con ENPA, rivolto alle scuole primarie di Arma di Taggia e Sanremo. Ristorante ‘Con Sapore Conad’, Centro Commerciale La Riviera Shopville di Arma
SANTO STEFANO AL MARE
18.00. ‘Energia a Bordo’: serata dedicata alla produzione e alla gestione dell'energia elettrica di bordo con relatore Roberto Minoia. Aula della Scuola Nautica nel Marina degli Aregai, ingresso libero
SAN BARTOLOMEO AL MARE
9.00-16.00. Seconda edizione della Downhill del Golfo Dianese, prova TopClass del Circuito Nazionale Gravitalia 2018 e prova unica di Campionato ligure, organizzata da FRRD Golfo Dianese. Golfo Dianese Bike Park (i dettagli a questo link)
CERVO
17.00. ‘Cervo in blu...d'inchiostro’: il Premio Campiello Donatella Di Pietrantonio presenta il suo libro ‘L'Arminuta’ (ed. Einaudi). Dialoga con l’autrice Angela Rastelli, Editor Einaudi. Interviene Bruno Giordano, membro Comitato di Gestione Premio Campiello. Oratorio di Santa Caterina
ENTROTERRA
CERIANA
20.00. Cena di beneficenza Paella & Sangria per raccogliere fondi a favore della scolarizzazione dei bambini di Mme Marie, fondatrice dell’orfanotrofio Orphelinat Kiridiya de Matoto pour des actions Humanitaires, a Conakry (Guinea). Evento a cura dell’Association Martini Humanitaire. Locali del Sottopiazza (25 euro), info 335 6769919
PERINALDO
21.00. Osservazioni al telescopio di Luna, stelle doppie, ammassi stellari, planetario, museo. Osservatorio Comunale GD Cassini, info 348 5823047
PIEVE DI TECO
21.00. Per la rassegna comica ‘Ridere al Salvini’, spettacolo con Marco Baz Bazzoni dal titolo ‘La verità rende single’. Direzione artistica di Eugenio Ripepi e Matteo Monforte (10 euro). Teatro Salvini, info 328 3043741
PONTEDASSIO
20.30-21.30. ‘Earth hour’ – ‘L’Ora della Terra’: mobilitazione globale contro i cambiamenti climatici con spegnimento delle luci di Piazza Vittorio Emanuele II + proiezione video nella sede della ProLoco sui cambiamenti climatici
TRIORA
9.30. ‘Festa di Primavera nelle Alpi liguri’: escursione guidata gratuita con percorso Verdeggia, Case visignana, Collardente, Realdo con la Giampiero De Zanet. Contributo per aspetti geologici Prof. Michele Piazza dell’Unige. All’arrivo in paese offerta ristoro ai partecipanti. Ritrovo presso il parcheggio di Realdo, info 339 1183146 (più info)
FRANCIA
MONACO
14.00-17.00. Festival Printemps des Arts di Monte-Carlo: Master-Class di composizione con Yan Maresz. Académie Rainier III (più info)
18.30. Festival Printemps des Arts di Monte-Carlo: Tavola rotonda sul tema ‘La musique classique à l’heure du vedettariat’ (La musica classica nel periodo del divismo) con Françoise Benhamou, Jean-Claude Yon e Liza Kerob, evento animato da David Christoffel, musicologo. Auditorium Rainier III, info +377 98 062828 (più info)
20.00. 13° Sérénissimes de l’Humour 2018: Festival del Sorriso con Mathieu Madénian, evento in collaborazione con Rire et Chansons e a favore di AMADE Monaco. Grimaldi Forum Monaco, Salle Prince Pierre (più info)
20.30. Festival Printemps des Arts di Monte-Carlo: Musiche Americane - concerto dell'Orchestra Filarmonica di Monte-Carlo sotto alla direzione di Kazuki Yamada. In programma: Luciano Berio, Eric Montalbetti e Charles Ives. Auditorium Rainier III (più info)
20.30. Ballo della Rosa. Le Sporting Monte-Carlo, Salle des Etoiles, info +377 98 063636 (info QUI e QUI)
21.00. ‘Variazioni enigmatiche’: spettacolo di teatro contemporaneo di Eric-Emmanuel Schmitt con Gilles Droulez e François Tantot. Théâtre des Muses, info +377 97 98 10 93 (più info)
NICE
10.00-19.00. Fiera di Nizza. Palais des Expositions – Acropolis, Esplanade De Lattre de Tassigny, fino al 26 marzo (per saperne di più cliccare questo link)
DOMENICA 25 MARZO
SANREMO
8.00. ‘Pro Am Comune di Sanremo 2018’: gare di golf a cura dell’Associazione Sportiva Dilettantistica – Circolo Golf degli Ulivi. Squadre partecipanti formate da un giocatore professionista e da tre giocatori dilettanti. Circolo Golf degli Ulivi
8.30. Assoluti d'Italia-Coppa FMI/Coppa Italia Enduro - Round #2 (ultimo giorno). Evento organizzato da Motoclub Sanremo e Italiano Enduro. Lungomare I. Calvino (più info)
9.00-17.00. Seconda giornata della sesta edizione del torneo ‘Fulvio Cecoli’ di baseball riservato alle giovanili under 15 e organizzato dal ‘Sanremo Baseball Club’. Premiazioni al termine. Pian di Poma
11.00. Italian Dragon Open Championship 2018 – First Leg (competizione velica. Specchio acqueo antistante la città (più info)
IMPERIA
8.00-19.00. ‘ImperiAntica’: evento a cura dell’Associazione ‘La Luna’. Portici di via Bonfante
10.00-18.30. Laboratorio di approccio all'uso della Maschera Neutra, condotto da Daniel Delministro (per tutti dai 14 anni). Scuola di Danza Scenart, viale Matteotti 201, info 338 2954602 (h 10/13-14.30/18.30)
10.30-18.45. Per ‘Open Day’, festa giallorossa: piscina aperta al pubblico ed entrata gratuita + lezioni di Fitness + Aquafit Day + nel pomeriggio (h 15.30) match della Rari Nantes Imperia femminile contro Sori Pool Beach. Piscina felice Cascione
17.00-18.00. Per non dimenticare: atto unico di Nerina Battistin, per la regia di Giorgia Brusco. Teatro del Mutuo Soccorso, prenotazione 345 8883150
17.30. ‘Quelli di San Leonardo’: spettacolo di e con Renato Donati dedicato alla memoria di Felice Cascione nel centesimo anniversario della sua nascita. Teatro dell’Attrito, info e prenotazioni 329 49 555 13
VENTIMIGLIA
14.30. ‘Colori di Primavera – Passeggiando tra le fiabe’: allestimento a tema, animazione e teatro con la collaborazione dei Sestieri Campu, Ciassa, Burgu, Sara Pizzio, Mimma Zagari, Teatro Don Bosco, Scuola d'infanzia di Ventimiglia Alta, Giovanna Maisano, Dalila Tripodi, Let's Dance. Evento a cura de ‘Le Ragazze di Wilma’. Via Garibaldi, info 331 4019692
16.30-19.00. Pomeriggio dedicato al Sole con osservazioni ai telescopi, spettacoli al planetario digitale e animazioni. Evento a cura dell'Associazione Stellaria. Terrazza del Forte dell’Annunziata, info 348 5520554
21.00. Per l’ultimo appuntamento della Stagione Teatrale 2018, ‘Pueblo’ di e con Ascanio Celestini e Gianluca Casadei. Suono Andrea Pesce. Produzione Fabbrica srl. In co-produzione con RomaEuropa Festival 2017 e il Teatro Stabile dell’Umbria. Teatro Comunale (15/20 euro)
VALLECROSIA
16.30. Per ‘Primavera in Musica’ (16a edizione), concerto di Matteo Dal Maso, clarinettista, vincitore dell'European Competition di Moncalieri. Sala Polivalente ‘G. Natta’, ingresso libero
BORDIGHERA
7.00-19.00. Fiera delle Anime sulla spianata del Capo con le tradizionali bancarelle e il Mercato dell'Antiquariato
16.00. Per il 33° Inverno Musicale di Bordighera, ‘A sud…dove comincia il sogno’: concerto con Chantalle Allomello, voce; Celine Cellucci, mandolino; Fabrizio Vinciguerra, chitarra; Daniele Ducci, contrabbasso. Testi di Benni, E. De Filippo, Shakespeare, Brecht e altri (12 euro). Palazzo del Parco
17.00. Presentazione del V° volume della Storia della Resistenza imperiese (edito nel 2017 dall'Istituto Storico della Resistenza ISRECIM ). Sede ANPI, via Al Mercato 8
ARMA TAGGIA
8.45. ‘Medita e cammina’: giornata con attimi di riflessione contemplativa alternati alla pratica della camminata nordica. Rientro previsto alle 17 con pranzo al sacco. Evento organizzato da Anwi Ponente Ligure. Ritrovo davanti ex stazione FS Arma Taggia, alle 9.45 partenza camminata da Costarainera nei pressi del Nuovo Parco del Benessere G.F.Novaro (12 euro)
14.00. ‘Caccia ai Tesori di Taggia’ (2a edizione): cultural game alla riscoperta del patrimonio storico e artistico locale. Possono partecipare famiglie, amici, compagni di scuola, parenti e conoscenti che saranno suddivisi in squadre composte da 3 a 6 persone. Ritrovo presso il ‘chiosco di partenza’ allestito nel Parco Commerciale situato dietro la nuova stazione FS, info 344 0933389 (più info)
DIANO MARINA
20.00 & 21.00. Festival Internazionale del Folklore 2018: Sfilata dei gruppi folkloristici nelle vie del centro cittadino (h 20) + alle h 21, Inaugurazione Festival ed esibizione sul palco del Molo delle Tartarughe (più info)
SAN BARTOLOMEO AL MARE
7.45. Seconda edizione della Downhill del Golfo Dianese, prova TopClass del Circuito Nazionale Gravitalia 2018 e prova unica di Campionato ligure, organizzata da FRRD Golfo Dianese. Golfo Dianese Bike Park (i dettagli a questo link)
ENTROTERRA
CAMPOROSSO
14.00. Stage pomeridiano di balli occitani italiani + Merenda/Aperitivo Condiviso + dalle h 18, Ballo concerto con il duo ‘Dui’, formato da Luca Pellegrino e Manuel Ghibaudo. Evento a cura di Balbosco D’Oc. Palabigauda, info
CERIANA
10.45. Celebrazione delle Domenica delle Palme, da Piazza Santa Marta alla Chiesa Parrocchiale
CIPRESSA
10.00-18.00. Giornata FAI di Primavera, visita alla Chiesa Fortezza di San Pietro in frazione Lingueglietta a cura della Delegazione Fai di Imperia (più info)
10.00-18.00. Giornata FAI di Primavera, visita alla Chiesa Parrocchiale della Natività di Maria Vergine in frazione Lingueglietta a cura della Delegazione Fai di Imperia (più info)
COSTARAINERA
10.00-18.00. Giornata FAI di Primavera, visita alla Chiesa di Sant'Antonio Abate a cura della Delegazione Fai di Imperia (più info)
10.00-18.00. Giornata FAI di Primavera, visita al Parco Benessere Novaro a cura della Delegazione Fai di Imperia (più info)
DOLCEACQUA
8.00-19.00. Mercatino del biologico e dell'antiquariato . Piazza Mauro e Piazza Garibaldi
15.00. Visita guidata a tema: Dolceacqua terra dei Doria, tra storia ed enogastronomia. Al termine, degustazione del rinomato Rossese presso l’Enoteca Regionale della Liguria (10 euro). Ritrovo davanti all'Ufficio Informazioni Turistiche, info 0184 229507
MOLINI DI TRIORA
11.30. Mostra fotografica dal titolo ‘Acqua’: 50 foto scattate tra Italia, Europa ed altri continenti accompagnate da informazioni di carattere ambientale e tradotte in inglese e francese grazie ad un progetto di collaborazione tra Legambiente VA e l’Università di Nizza Sophia Antipolis. Evento a cura dell'associazione ‘Digit Art in Foto’. Centro culturale ‘Il Mulino Racconta’ (fino al 5 agosto, h 11.30/13-14.30/18)
PIEVE DI TECO
8.30-18.00. Tradizionale mercatino dell’antiquariato con la partecipazione di oltre 60 espositori. Corso Mario Ponzoni (ogni ultima domenica del mese)
17.00. Per la rassegna comica ‘Ridere al Salvini’, spettacolo con Marco Baz Bazzoni dal titolo ‘La verità rende single’. Direzione artistica di Eugenio Ripepi e Matteo Monforte (10 euro). Teatro Salvini, info 328 3043741
SEBORGA
9.00. Primo Festival Cinofilo (esposizione canina amatoriale): Cani di Razza e Meticci in passerella e Agility School + area street food. Campo sportivo, info 334 8793078 (più info)
9.30. Escursione ad anello da Seborga al Monte Caggio. A cura dell’associazione Liguria da Scoprire. Ritrovo nella Piazza – parcheggio all’ingresso del paese oppure alle h 9 davanti alla Stazione FS di Bordighera (10 euro), info 348 2822389
TRIORA
10.00. Festa di Primavera nelle Alpi liguri 2018: premiazione concorso fotografico ‘Le mie Alpi’ (c/o MES di Triora) + visita guidata (gratuita) ai Musei della stregoneria e P.za Collegiata
FRANCIA
MONACO
15.00. ‘Faust’: opera lirica di Charles Gounod con Joseph Calleja, Marina Rebeka, Paul Gay, Lionel Lhote, Héloïse Mas, Christine Solhosse, il Coro dell'Opera di Monte-Carlo e l’Orchestra Filarmonica di Monte-Carlo, sotto alla direzione di Laurent Campellone. Regia: Nicolas Joël. Opera di Monte-Carlo, Salle Garnier, info +377 98 062828 (più info)
16.30. ‘Variazioni enigmatiche’: spettacolo di teatro contemporaneo di Eric-Emmanuel Schmitt con Gilles Droulez e François Tantot. Théâtre des Muses, info +377 97 98 10 93 (più info)
16.30. Festival Printemps des Arts di Monte-Carlo: Musiche Americane e Mozart - Incontro sul tema ‘Un diptyque Mozart-Ives’ (Un dittico Mozart-Ives), di Camille Prost, filosofa. Museo Oceanografico di Monaco (info)
18.00. Festival Printemps des Arts di Monte-Carlo: Musiche Americane e Mozart - concerto del Quartetto Zemlinsky. In programma: Luciano Berio, Wolfgang Amadeus Mozart e Charles Ives. Museo Oceanografico di Monaco, info +377 99 992020 (più info)
NICE
10.00-19.00. Fiera di Nizza. Palais des Expositions – Acropolis, Esplanade De Lattre de Tassigny, fino al 26 marzo (per saperne di più cliccare questo link)
11.00, 15.00 & 18.00. 33a edizione delle giornate del Cinema Italiano: proiezione dei film ‘Easy’, ‘Smetto quando voglio’ e ‘Contagio’. Espace Magnan, rue Louis de Coppet 31, fino al 31 marzo (più info QUI o QUI)
Sanremo News non si assume responsabilità alcuna per ogni eventuale cambiamento degli eventi e delle date riportati