Eventi - 24 giugno 2025, 08:42

San Giovanni, solenne processione e fuochi d’artificio: Ineja 2025 accende il cuore della città

Tra fede e tradizione, oggi la celebrazione del santo patrono di Oneglia

San Giovanni, solenne processione e fuochi d’artificio: Ineja 2025 accende il cuore della città

È la processione il momento clou delle celebrazioni religiose della giornata più attesa di Ineja 2025, quella dedicata a San Giovanni Battista, patrono di Oneglia. Alle 17.30, il suono solenne dei Vespri si diffonde dalla Basilica Collegiata seguiti dalla solenne processione:  le Confraternite iniziano il loro cammino tra le vie del centro storico e la città  si ferma e si raccoglie in un silenzio carico di emozione. 

Crocifissi processionali, casse e canti scandiscono un rituale che si ripete da anni, ma che ogni volta riesce a toccare nel profondo i cuori dei presenti, residenti e turisti. Il lungo corteo, guidato dal vescovo della Diocesi di Albenga-Imperia monsignor Guglielmo Borghetti attraversa le strade illuminate da una luce diversa, quella della devozione autentica e del senso di appartenenza. 

Un momento corale, dove la fede si fa gesto, sguardo, cammino condiviso. E quando cala la sera, il cielo si prepara a raccontare un’altra storia, fatta di luce e meraviglia: alle ore 23.00, puntuale, prende il via l’attesissimo spettacolo pirotecnico, organizzato dal C.I.V. NuovOneglia con il patrocinio della Città di Imperia. Dalle acque del bacino portuale, le esplosioni di colori e coreografie infiammano il cielo in uno show mozzafiato che unisce magia visiva ed emozione collettiva, celebrando San Giovanni in una cornice di bellezza e gratitudine. 

Ma la giornata inizia in mattinata, con la Santa Messa solenne delle ore 11.00, presieduta dal vescovo emerito monsignor Mario Olivieri: un momento di intensa spiritualità che ha visto una grande partecipazione di fedeli. Dalle 18.30, invece, l’intera area della festa si è animata con iniziative per tutti: dalla storica Pesca della Zucchetta, simbolo di beneficenza e solidarietà, al presidio informativo della Croce Rossa Italiana – Comitato di Imperia; dalla mostra fotografica "Gocce di storia onegliese" di Sergio Cecchinel, agli stand della Città di Imperia, della Polizia Locale e del progetto "11 Comuni per Imperia", fino allo spazio dedicato al Rifugio La Cuccia e all’I.T.S. Accademia Ligure Agroalimentare. Partecipare alla Pesca della Zucchetta ha significato anche quest’anno sostenere le attività benefiche del Comitato San Giovanni, attivo in tutta la provincia grazie all’impegno di volontari come Anna Maria, Enrica, Manuela, Isa, Cinzia, Gianfranco, Renza e Petra. 

Cuore pulsante del programma pomeridiano è stato anche MercantIneja, che ha trasformato Calata Cuneo in un vivace bazar di sapori, artigianato e tradizioni provenienti da tutta Italia. Non manca la pentola 'Giuvanina', perfetto sfondo per un selfie ricordo, né l’area bimbi, dotata di gonfiabili giganti, bunge e trampoline e giochi per tutte le età. 

Alle 19.30 si sono aperti gli stand gastronomici della Cucina del Comitato, con specialità locali come stoccafisso all’onegliese, frittura di calamari, minestrone, pasta di San Giovanni e il celebre Branda firmato Ineja Food. Intanto sul palco ha preso il via la baby dance di DJ Tex, seguita da una carrellata di spettacoli: prima l’esibizione degli allievi agonisti della A.S.D. Bastia – Sezione Sanremo di pattinaggio artistico, poi i vincitori del “World of Dance Italy 2025”, i giovani della Fresh ’n’ Clean Junior, e le performance latine di Valerio e Giorgia, fino alle coreografie della scuola Ilenia Dance nello spettacolo “San Giovanni 2025”. Un crescendo di emozioni culminato nei fuochi d’artificio e poi nella festa finale con DJ Tex, tra musica e balli sotto le stelle. 

Durante tutta la manifestazione, presso i box casse, è stato possibile acquistare il volume celebrativo “1981–2020: Quarant’anni di storia”, preziosa raccolta di immagini e testimonianze legate al Comitato San Giovanni e all’Accademia dello Stoccafisso. Il programma completo è consultabile sul sito ufficiale www.ineja.it.